Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Non potresti fare delle foto del nido completamente pieno?
Mi piacerebbe vederlo! Mi sembra una gran colonia! Complimenti! 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2246
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Davvero un bel diario Roby! Mi piacerebbe vedere anche qualche foto del nido e del mucchio selvaggio :D
- Lox
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 25 gen '14
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Le foto arriveranno a breve
Fa molto effetto vedere la stessa regina che un anno fa era sola con il suo pacchetto di uova, nella sua vuota, scarna e asettica provetta, per conto suo... ora piena di operaie che la assistono e non le fanno neanche sforzare una zampa
è normale, ma vedere questa trasformazione in una propria regina non ha prezzo
È la stessa regina che mi è piombata d'avanti in quel giugno 2014, la stessa che si è dealata ad un metro da me, la stessa ho portato a casa per 4 km in un pacchetto di fazzoletti
È una bambina che cresce
E la sua colona anche.
Ok sono troppo melodrammatico, ma tengo molto alla mia prima colonia che raggiunge questi numeri
spero un giorno di vederla produrre essa stessa altre "bambine" sciamanti
Per ora mi accontento di far raggiungere loro un numero sufficiente a non far pesare la morte accidentale di alcune decine di operaie (avvenuta purtroppo più volte, per questa colonia).
Mi invadono casa? Ben venga!
Ok scherzo
(tranquillo quercia, so che non è piacevole avere queste pesti a piede libero)

Fa molto effetto vedere la stessa regina che un anno fa era sola con il suo pacchetto di uova, nella sua vuota, scarna e asettica provetta, per conto suo... ora piena di operaie che la assistono e non le fanno neanche sforzare una zampa


È la stessa regina che mi è piombata d'avanti in quel giugno 2014, la stessa che si è dealata ad un metro da me, la stessa ho portato a casa per 4 km in un pacchetto di fazzoletti

È una bambina che cresce

E la sua colona anche.
Ok sono troppo melodrammatico, ma tengo molto alla mia prima colonia che raggiunge questi numeri


Per ora mi accontento di far raggiungere loro un numero sufficiente a non far pesare la morte accidentale di alcune decine di operaie (avvenuta purtroppo più volte, per questa colonia).
Mi invadono casa? Ben venga!

Ok scherzo

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Ho una colonia coetanea alla tua, la tengo in una provetta in arena...ho dovuto allestire anche un fossato d'acqua perché le operaie uscivano a decine!
Nonostante questo, me trovo in giro sempre, e nonostante ne anneghino regolarmente un buon numero, stanno crescendo a ritmi vertiginosi, superando ormai le diverse centinaia!
Prima e ultima volta che le allevo!!!


Prima e ultima volta che le allevo!!!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Ma come sembrano così tenere
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Sara75 ha scritto:Prima e ultima volta che le allevo!!!
Non sembri molto entusiasta

Ho provato anche io il fossato d'acqua, ma ne annegavano troppe e la colonia potrebbe aver risentito di queste perdite.
Scappano anche sigillate

La cosa che non mi piace di loro (a parte le fughe, che comunque fanno più danno a loro stesse che a me) è che sono davvero sporche! Accumulano e incrostano i rifiuti attorno all'entrata a mo di monticello, e guai a chi lo tocca! Poi ci credo che arrivano gli psocotteri

Formicaleones ha scritto:ma come sembrano così tenere
Lo sono, dovresti vedere come sono coccolosi i soldati intenti a smembrare e svuotare un Rhynchophorus ferrugineus adulto tramortito

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Tranquillo che se ne annegano dieci ne schiudono venti...non rischi nulla.
Sono simpatiche si, è vero, e interessanti da osservare durante i pasti, ma fuggono, fuggono sempre, continuamente...
anche se hanno sempre cibo fresco a disposizione...
Sono simpatiche si, è vero, e interessanti da osservare durante i pasti, ma fuggono, fuggono sempre, continuamente...

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Proprio per questa fuga continua, me ne sto innamorando!!!
Mi sembrano proprio delle belle formiche! 



Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2246
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Ora dovrei aprire l'arena/bicchiere per nutrire... (l'unico modo per limitare le fughe è chiuderle in qualche modo, sono fenomenali) peccato che ci sono qualche centinaio di operaie che non sono d'accordo con me e cercano di uscire. Alcune ci sono risucite e mi hanno pizzicato. Non sono formiche, sono Il Demonio!
Nelle stanze il numero di pupe in pigmentazione è costante, le nutro quasi ogni giorno con proteine (insetti) e stanno crescendo a ritmo disarmante. E il nido per molto tempo è stato pure a secco! Inizio a pensare che detestino l'umidità
Hanno rimosso del materiale dal nido per costruire un monticello di terra, Ora la visibilità nel nido è anche migliore, ma la picola arena è diventata una sorta di mini-acervo di parecchi cm di altezza.
Mi pento di non aver dato un nome alla regina. Ma sono aperto ai suggerimenti
P.S. Propendo per Lucifera
Nelle stanze il numero di pupe in pigmentazione è costante, le nutro quasi ogni giorno con proteine (insetti) e stanno crescendo a ritmo disarmante. E il nido per molto tempo è stato pure a secco! Inizio a pensare che detestino l'umidità

Hanno rimosso del materiale dal nido per costruire un monticello di terra, Ora la visibilità nel nido è anche migliore, ma la picola arena è diventata una sorta di mini-acervo di parecchi cm di altezza.
Mi pento di non aver dato un nome alla regina. Ma sono aperto ai suggerimenti

P.S. Propendo per Lucifera

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Lo sapevo!
Una col caratterino così... Miriam? Sicuramente non nomi tipo Toby!!!!
(è maschile, ma rende bene l'idea...)
Bellissimo Lucifera!


Bellissimo Lucifera!

Ultima modifica di AntBully il 06/09/2015, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2246
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Mmmh Alison!
È il nome di una delle protagoniste di un noto telefilm che a scuola era una tipica "ape regina" ed era pure un po aggressiva.
Ci sta! Sopratutto perché la mia regina l'ho creduta morta varie volte, e infatti nel telefilm questa Alison si pensava fosse morta, salvo poi riapparire.
È il nome di una delle protagoniste di un noto telefilm che a scuola era una tipica "ape regina" ed era pure un po aggressiva.
Ci sta! Sopratutto perché la mia regina l'ho creduta morta varie volte, e infatti nel telefilm questa Alison si pensava fosse morta, salvo poi riapparire.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
In due giorni hanno consumato:
Due maschi di Camponotus nylanderi
Una regina di Messor wasmanni malconcia
Tre mosche
Parecchio miele misto ad acqua
Il mio cane
Mario, il vicino
(no ok loro due ancora no, ma se continuano così poco ci manca)
Ci sono almeno una catasta di di pupe in varie fasi di maturazione, più larve di varie taglie fra cui larve evidentemente di soldati (anche se non sto vedendo parecchi soldati adulti)
E sospetto ci sia molta covata progredita nascosta perché ogni volta che controllo c'è un gran numero di operaie molto pallide, emerse da poco.
Il fatto è che ogni volta che tento di fotografare la splendida catasta di pupe, questa viene trasferita dall'altra parte
Sono molto permalose.
Due maschi di Camponotus nylanderi
Una regina di Messor wasmanni malconcia
Tre mosche
Parecchio miele misto ad acqua
Il mio cane
Mario, il vicino
(no ok loro due ancora no, ma se continuano così poco ci manca)
Ci sono almeno una catasta di di pupe in varie fasi di maturazione, più larve di varie taglie fra cui larve evidentemente di soldati (anche se non sto vedendo parecchi soldati adulti)
E sospetto ci sia molta covata progredita nascosta perché ogni volta che controllo c'è un gran numero di operaie molto pallide, emerse da poco.
Il fatto è che ogni volta che tento di fotografare la splendida catasta di pupe, questa viene trasferita dall'altra parte

Sono molto permalose.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Pheidole pallidula [Robybar] ci riprovo...
Foto. Foto fotooooooo!!!!!!
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti