[Messor capitatus (Latreille, 1798) ] Identificazione nuove arrivate!!

Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Angio » 19/08/2015, 12:47

Buongiorno, stamane a Roma dopo un forte acquazzone da buon ricercatore ho deciso di andare a fare una passeggiata fuori casa alla ricerca di regine. La fortuna girava per il verso giusto ed ho trovato queste tre bellissime regine. Trovate in 3 punti differenti ma che promettono di essere tutte e tre dello stesso genere, Messor. A voi ulteriori possibili tipi di genere :
Prima regina:
Immagine
Immagine
Seconda regina:
Immagine
Immagine
Terza regina:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Formicaleones » 19/08/2015, 12:56

Che belle le Messor :love2:
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Nimrod » 19/08/2015, 13:11

Si,sono Messor sp.Quali sono le dimensioni?
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Angio » 19/08/2015, 13:20

14/15cm
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Nimrod » 19/08/2015, 13:30

14/15cm?Belle enormi!Scherzo,avrai fatto un errore,se sono 14/15mm allora sono Messor capitatus
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Angio » 19/08/2015, 13:36

#lastanchezzadelmirmecologo
Si mm scusa :mrgreen: .
Io darei come media un 13mm
Una regina raggiunge i 14 mm, un'altra i 13.5mm ed un'altra i 13.2mm.
Visto che è un genere che dovrebbe iniziare a deporre ai primi caldi, ma in questo caso il ritrovamento c'è stato a metà a agosto e non verso la fine di settembre (ovvero il periodo in cui di norma sciamano le Messor) ci sono probabilità che inizino a deporre adesso?
Qualcuno mi saprebbe dire la specie con precisione?
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Sara75 » 19/08/2015, 16:53

Le Messor sciamano a fine estate e inizio autunno, dopo gli acquazzoni, e si chiudono in un claustro per passare l'inverno in stasi, conservando le energie per fondare la primavera successiva.

Non fondano dopo essere sciamate.
Non depongono se tenute artificialmente al caldo in autunno.
Vanno mantenute in provetta e fatte ibernare affinché possano deporre con tranquillità ai primi caldi del prossimo anno.
Sono un genere molto stressabile e forzare la loro biologia può solo accorciare la loro vita.

La regina alata andrebbe rilasciata.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda Angio » 19/08/2015, 17:12

Ok va bene! L'alata la libero subito! Quanto riguarda la specie? Che specie di Messor si tratta?
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione nuove arrivate!!

Messaggioda riccardo85 » 20/08/2015, 4:58

Nimrod ha scritto:14/15cm?Belle enormi!Scherzo,avrai fatto un errore,se sono 14/15mm allora sono Messor capitatus

Come detto da Nimrod sono Messor Capitatus

Angio ha scritto:#lastanchezzadelmirmecologo

e 2... fila subito a letto :-D
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti