[Lasius (Lasius) sp. ] Formica indefinita

Re: Formica indefinita

Messaggioda Formicaleones » 23/07/2015, 20:28

azzardo Formica sp
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda Cthulhu » 23/07/2015, 20:29

Umberto Sala ha scritto:E invece di questa cosa sapete dirmi? ( so che non è una regina )


A me sembra operaia di Formica (Serviformica) sp., ma potrei sbagliarmi. Dimensioni?
Camponotus vagus - Colonia di circa 100 operaie (v. Diario)
Formica (Serviformica) sp. - Colonia incipiente (v. Diario)
Avatar utente
Cthulhu
larva
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 8 set '14
Località: Lugano, Svizzera
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda Umberto Sala » 23/07/2015, 21:44

5/6 mm ad occhio ma è arboricola ? Perché le vedo sempre su una pianta di eucalipto e per chi non lo sapesse è una pianta che fa molta corteccia semi staccata, però non ho visto entrate però per via della corteccia è quasi impossible vederle
Umberto Sala
uovo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 lug '15
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda winny88 » 23/07/2015, 22:01

Trovare una formica su un albero non significa che è arboricola. Per arboricolo si intende che nidifica preferenzialmente sugli alberi, non che ci cammina sopra. Formica sp.!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda Umberto Sala » 23/07/2015, 22:08

Lo so ma magari hanno il nido dentro nell'albero ma non riesco a vederlo
Umberto Sala
uovo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 lug '15
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda winny88 » 23/07/2015, 22:10

Non c'è! Vengono da terra, salgono sull'albero a foraggiare. Formica sp.!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda Umberto Sala » 23/07/2015, 22:11

Ok grazie mille
Umberto Sala
uovo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 lug '15
  • Non connesso

Re: Formica indefinita

Messaggioda rmontaruli » 23/07/2015, 23:12

Il mio giardino al lago è dominato dalle Formica sp. che hanno aperto una dozzina di cuniculi nel prato e controllano tutto il muretto di recinzione, ma sull'abete a poca distanza non le ho mai viste.

Sarà per via delle Crematogaster che ci hanno nidificato e che da questa estate hanno preso la fastidiosa abitudine di salirmi sul tavolo del giardino.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti