aiuto
34 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: aiuto
si.. questo è quello che devi fare, vanno rimesse in fialetta, il problema è che ti tocca smontare il formicaio per farlo. Se è un misto semi e ci sono anche semi più piccoli comunque direi che va bene.. evita di dargli quelli li grossi che non servono a niente.
Ma quindi fammi capire, tu ogni giorno cambi l'acqua del serbatoio? forse la cosa potrebbe stressarle alquanto, se è un serbatoio bello capiente riempilo una volta e poi basta finchè non vedi calare il livello dell'acqua.
Comunque ti consiglio di imparare a costruire i formicai fatti in casa, gesso o gasbeton, è facile ed economico e hai più il controllo della situazione
Ma quindi fammi capire, tu ogni giorno cambi l'acqua del serbatoio? forse la cosa potrebbe stressarle alquanto, se è un serbatoio bello capiente riempilo una volta e poi basta finchè non vedi calare il livello dell'acqua.
Comunque ti consiglio di imparare a costruire i formicai fatti in casa, gesso o gasbeton, è facile ed economico e hai più il controllo della situazione

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
A me questa moria estrema, mi sa di avvelenamento , ormai ne restano 7..anche se, per Diana !, un micropezzo di crocchetta Monge (appena comprata!!!) che agisce meglio o peggio in questo caso, che il Raid della Bayer...
.D'altronde 15 operaie in pochi giorni... oggi in particolare me sono morte un casino.Proprio ora una operaia sta trasportando un piccolo seme di Niger dentro.Li accumulano ma non li mangiano, mentre i primi giorni anche i semi più grossi venivano mangiati.

- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
Io non mi fido a dare le crocchette per i gatti: ho paura che siano troppo ricche di proteine (conta che per un ratto, se dai solo crocchette per i gatti può portare a problemi molto seri al fegato...)... un consiglio: da più insetti che altra roba e comunque è troppo grande quel formicaio, quindi come aiuto ti direi di rimetterle in una provetta.Ma le avevi già comprate dentro un formicaio, nel caso le avessi comprate?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: aiuto
secondo me in natura le formiche sono abituate a mangiare anche di peggio di un croccantino, non penso che sia stato quello. Per caso la camera è stata pulita con qualche prodotto particolare oppure è stato spruzzato un insetticida o antizanzare nell'ambiente? se non è così io escluderei l'avvelenamento.. Comunque per ristabilizzare la situazione vanno messe in provetta il prima possibile, magari il problema è proprio nel formicaio
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
Potrebbe anche essere stato un insetticida per zanzare, quelli delle piastrine... sennò anch'io escluderei l'avvelenamento.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: aiuto
Hai detto antizanzare ? nella sala dove le tengo non è stato messo.Però nella camera che dà sulla sala è stato fatto andare il vape antizanzare, con porta aperta,...sarà stato mica quello ? Per quanto riguarda la stanza in cui sono, no, non è stato usato nessun prodotto particolare a parte il detersivo per pavimenti e comunque loro sono in una posizione alta rispetto al pavimento.
Una cosa che sto notando ora, Una operaia adesso si sta contorcendo, come in preda a spasmi... a scanso di equivoci le ho messo in una stanza lontana dalla camera.
Una cosa che sto notando ora, Una operaia adesso si sta contorcendo, come in preda a spasmi... a scanso di equivoci le ho messo in una stanza lontana dalla camera.
- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
Sì può essere stato anche quello, ma il problema principale è il formicaio, a parer mio. Ti consiglio il prima possibile di trasferirle, sennò ciao ciao colonia, e mi dispiacerebbe da matti... 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: aiuto
Il vape antizanzare è chiaramente la causa di tutto! è risaputo che gli antizanzare creano problemi anche alle formiche e persino alla nostra stessa salute!
Meglio non usarli, specialmente se si alleva formiche. fallo rimuovere immediatamente e metti la regola che non si usi mai più. A casa mia solo salviette alla citronella almeno quelle non si diffondono nell'ambiente.
Mettile comunque in provetta ora che sono poche non le recuperi più se rimangono li dentro. Un ambiente troppo grande causa solo stress e la colonia anzichè crescere cala
Meglio non usarli, specialmente se si alleva formiche. fallo rimuovere immediatamente e metti la regola che non si usi mai più. A casa mia solo salviette alla citronella almeno quelle non si diffondono nell'ambiente.
Mettile comunque in provetta ora che sono poche non le recuperi più se rimangono li dentro. Un ambiente troppo grande causa solo stress e la colonia anzichè crescere cala
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
ti procuri un bel contenitore, prepari una fialetta ben allestita come scritto nelle guide, e la collochi all'interno del contenitore, chiusa con un batuffolo di bambagio aperto da un pezzo di cannuccia, così da diminuire l'entrata.
Prendi il formicaio, lo apri svitando le viti e lo scuoti sopra al contenitore facendo cadere tutte le formiche e la covata. Poi ci penseranno loro a trasferirsi nella provetta
Prendi il formicaio, lo apri svitando le viti e lo scuoti sopra al contenitore facendo cadere tutte le formiche e la covata. Poi ci penseranno loro a trasferirsi nella provetta
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
hai tempo comunque per il trasferimento, prepara la provetta con calma e quando sei pronto esegui l'operazione senza preoccuparti, non si faranno male le formiche. La cosa più urgente invece è andare a staccare quel maledetto antizanzare e arieggiare l'ambiente per far uscire il veleno.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
Allora mi sembra di essere l'Agenzia ansa, batto le notizie in tempo reale.Ho parlato con mia madre, mi ha confermato di non avere usato il vape per più di mezza giornata a porte chiuse e poi ha subito aperto.Quindi il Vape non è la causa (credevo davvero che lo avesse usato molto di più)
.Adesso ho messo nel formicaio una bella zanzara fatta fuori pochi minuti fa e un insettino di medie dimensioni anche lui fresco fresco, avevo preso anche una farfallina notturna ma è troppo grossa.L'insettino medio una operaia l'ha portato dentro il nido.Vediamo.

- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
molto bene che hanno mangiato, comunque dì ai tuoi di non usarli più gli antizanzare neanche in altre stanze, perchè comunque è velenoso e fa male anche agli esseri umani, è meglio prendersi due punture piuttosto, se non c'è nessun allergico a casa tua.
Comunque anche se hanno mangiato e ora sembrano stare bene rimane il discorso che sono troppo poche per stare nel formicaio, e lo stress per un grande spazio le farà crescere molto più lentamente o le farà proprio deperire, meglio la provetta al momento.
Comunque anche se hanno mangiato e ora sembrano stare bene rimane il discorso che sono troppo poche per stare nel formicaio, e lo stress per un grande spazio le farà crescere molto più lentamente o le farà proprio deperire, meglio la provetta al momento.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
Se non ricordo male il nido che usi tu ha un sistema per rifornire d'acqua molto alla
Si tratta di una spugna da bagnare, quella non garantisce una continua possibilità di bere per le operaie quindi facilita la moria. (magari non è il nido che penso io, nel caso ignora questa cosa)
Inoltre i semi conviene (secondo me) darglieli rotti all'inizio, così li mangiano senza bisogno di forarli (ma qui non sono esperto quindi potrei sbagliarmi)
Per il cibo sconsiglierei alimenti artificiali ma non penso siano quelli la causa, però cerca di dar loro sempre e solo insetti "puliti" come ragni e zanzare, evita le mosche.
Per il formicaio io prenderei una bacinella (quelle con i bordi lisci e verticali) prepari una provetta (trovi come farlo nelle guide in alto), metti il formicaio nella bacinella così se stai attento è difficile che riescano a sfuggirti mentre cerchi di trasferirle nella provetta.
Anche il caldo gioca brutti scherzi, tienile al buio e lontane da vibrazioni. Accanto alle mie tengo un termometro ed in questo momento segna 30 gradi, pensa se fossero vicine alla finestra col sole che ci picchia contro.

Inoltre i semi conviene (secondo me) darglieli rotti all'inizio, così li mangiano senza bisogno di forarli (ma qui non sono esperto quindi potrei sbagliarmi)
Per il cibo sconsiglierei alimenti artificiali ma non penso siano quelli la causa, però cerca di dar loro sempre e solo insetti "puliti" come ragni e zanzare, evita le mosche.
Per il formicaio io prenderei una bacinella (quelle con i bordi lisci e verticali) prepari una provetta (trovi come farlo nelle guide in alto), metti il formicaio nella bacinella così se stai attento è difficile che riescano a sfuggirti mentre cerchi di trasferirle nella provetta.
Anche il caldo gioca brutti scherzi, tienile al buio e lontane da vibrazioni. Accanto alle mie tengo un termometro ed in questo momento segna 30 gradi, pensa se fossero vicine alla finestra col sole che ci picchia contro.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
34 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti