[Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Capitanbello » 11/07/2011, 12:29

davvero bello :clap:
Avatar utente
Capitanbello
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giu '11
Località: palazzolo s/o (bs)
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Spider22 » 11/07/2011, 13:11

il peso con l' acqua di aggira intorno ai 7-8 kg!!

la colonia oggi è quasi tutta nella piccola area di caccia intorno la provetta e non riesco ad intrappolarla!! forse tra poco faranno il pisolino pomeridiano e rincasano :unsure:
Spider22
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu '11
Località: Bolzano
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda feyd » 11/07/2011, 13:13

prova a coprire la provetta con qualcosa cosi da tenerla più al buio e poi accendi una luce forte sopra all'arena cosi saranno spinte a rintanarsi.
ho visto che la maggior parte delle formiche che ho in giardino non mette manco la testa fuori nelle ore calde
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Luca.B » 11/07/2011, 13:15

Provalo prima... :smile:

Somiglia al nido che feci per le Messor structor in oasi...ma io ebbi il problema che lasciando il fondo con acqua, si creava una umidità tale, per evaporazione, che i semi germogliavano all'interno del nido. :sad1:

L'ho dovuto smontare non so quante volte...e, alla fine, ho eliminato la cisterna sotto per lasciare solo uan riserva di acqua in arena vicino l'entrata. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Rhebir94 » 11/07/2011, 13:49

Spider22 ha scritto:l' acqua sotto dovrebbe essere assorbita dal gasbeton ed evaporare, quindi viene cambiata "abbastanza" spesso, inoltre se ammuffisce non dovrebbe intaccare il formicaio che dovrebbe essere isolato..


-E non potrebbe crearsi uno strato di melma contro le pareti o nella parte del gasbeton che sta a contatto con l'acqua ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Spider22 » 11/07/2011, 16:41

TERRIBILE NOTIZIA!!

ho appena recuperato la provetta con chiuse dentro tutte le operaie, e con enorme dispiacere mi sono accorto che la regina era morta!

adesso ho circa 25 formichine orfane!!

cosa posso fare?

io ho 2 ipotesi:
1) tento un adozione con l' altra colonia di messor (1 regina + 7 operaie)

2) tento un adozione con una regina e solo uova( credo lasius niger)

vi prego aiutatemi!! ditemi qualcosa di utile!!!
Spider22
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu '11
Località: Bolzano
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Filobass » 11/07/2011, 17:12

Che sfortuna :-(
Ti sconsiglio di tentare l'adozione di regine appartenenti a specie diverse, per quanto riguarda le orfane, io mi concentrerei sull'altra regina...(potresti arrecare danni anche a quella in salute con questo tipo di adozioni).
Piuttosto sarebbe interessante capire come mai è successo.
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda riccardo85 » 11/07/2011, 17:56

:sad1: Mi dispiace Spider22 è capitata una cosa molto analoga anche a me... dopo i primi giorni di panico generale senza regina le operaie si calmeranno gradualmente e torneranno ai loro risperrivi ruoli allevando la prole e le ultime uova deposte dalla regina.
Il fatto era successo quando aveva solo 8 operaie e ora ne ho 25 circa più 4 pupe (le ultime uova deposte).

Cosa accadrà quando saranno nate tutte non lo so ancora... probabilmente continueranno la loro vita senza essere molto attive vista la mancanza di prole da accudire.

Questa è stata la mia esperienza fino ad ora, l'adozione non l'ho provata visto la rischiosità... e come diceva Filobass rischi di rovinare anche un'altra colonia, sopprattutto se non è Messor
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Rhebir94 » 11/07/2011, 17:58

Non si potrebbe farle adottare un'altra regina della stessa specie e sottospecie ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Spider22 » 11/07/2011, 18:37

io ho un altra colonietta di messor, probabilmente anche dello stesso formicaio!
uffa pero' dopo aver costruito tutto il nido...

ho capito che sconsigliate l' adozione tra specie diverse..

ma cosa ne dite della stessa specie?

oppure dovrò lasciare la colonia al proprio destino?
Spider22
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu '11
Località: Bolzano
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda GianniBert » 11/07/2011, 20:10

Salvo casi particolari, l'adozione fra specie diverse è sconsigliabile, inutile o difficilissima. Non vale il rischio di una colonia stabile per salvare un gruppetto di operaie.

Fra individui della stessa specie invece puoi tentare, ma ti consiglio di introdurre le operaie una alla volta, per limitare possibili ritorsioni e vedere se la cosa funziona, senza fretta.
Se fossero Messor structor non avresti problemi, ma sono capitatus... il rischio c'è.

Il mio sospetto è che la regina si sia stressata troppo per non avere un luogo abbastanza protetto dove rintanarsi (la provetta era "troppo aperta”). In aggiunta il tentativo di traslocarla... le regine di colonie piccole vanno lasciate tranquille il più possibile.
Per una colonia di 25 operaie, quel nido è ancora troppo grande, stai ben attento!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda No1 » 11/07/2011, 22:00

oddio spero che la mia regina di barbarus nn muoia...devo cercare di guardarla il meno possibile vero?la guarda troppo secondo me (è xkè sono curioso e sono preoccupato di come sta)...Adesso ha tre pargoletti..ho messo un fiore di semi di tarassaco..va bene?così la lascio x un paio di giorni senza guardarla..
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Ruben » 11/07/2011, 23:20

Dai la covata(uova ,larve e pupe)della colonia orfana alla colonia con regina.
Le operaie purtroppo non hanno futuro.
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Priscus » 12/07/2011, 0:13

Ruben ha scritto:Dai la covata(uova ,larve e pupe)della colonia orfana alla colonia con regina.
Le operaie purtroppo non hanno futuro.


Quoto, questa è sicuramente la soluzione più sicura e meno stressante per la regina adottiva.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: [Diario Messor Barbarus] Il mio popolo!!

Messaggioda Spider22 » 12/07/2011, 11:26

12.07.11

ho svuotato la provetta contenete il mio popolo orfano in un arena, e ho constatato che la regina si era incastrata tra il cotone e il bordo della provetta ed è morta bloccata forse di sete o altro, in ogni caso era bloccata! pace all' anima sua!

ho recuperato 1 pupa e 2 larve che ho dato all'altra regina, le larve sono state subito portate dentro la provetta e la pupa è stata subito circondata da tutte le operaie che la tengono tra le "fauci", boh non riesco a capire che fanno, al peggio verrà mangiata! :cry:

inoltre, ho acchiappato 2 formichine appena nate, non avevano ancora il colore formato e le ho buttate nel nuovo mondo, una è stata subito caricata e portata dalla regina, l' altra è nascosta dietro al pezzetto di melone e non l' hanno ancora vista!

chissà cosa succederà, attendiamo sviluppi!!

(e per le restanti 20 operaie, avete idee? le devo lasciare al loro destino? )

idea?!?
da domani inserisco un operaia al giorno e vedo che succede? che ne dite?
Spider22
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu '11
Località: Bolzano
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 66 ospiti