[Lasius (Lasius) sp.
] probabile formica regina
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
probabile formica regina
Salve,
volevo chiedervi se questa che ho trovato è una formica regina, e in caso di risposta affermativa vorrei anche sapere a che razza appartiene

Grazie mille
Paolo
volevo chiedervi se questa che ho trovato è una formica regina, e in caso di risposta affermativa vorrei anche sapere a che razza appartiene


Grazie mille
Paolo
-
paolo... - Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 mag '15
Re: PROBABILE FORMICA REGINA
È una Lasius sp. È meglio dire specie al posto di ''razza''.
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: PROBABILE FORMICA REGINA
Razza? Non è un cane! Per le formiche si dice "specie", sono anche due cose ben distinte.
Comunque si, è una regina e io propenderei per Lasius sp.
Comunque si, è una regina e io propenderei per Lasius sp.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: PROBABILE FORMICA REGINA
complimenti per il ritrovamento!
però hai sbagliato sezione. L'hai improvettata a dovere come è scritto nelle guide?

però hai sbagliato sezione. L'hai improvettata a dovere come è scritto nelle guide?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: PROBABILE FORMICA REGINA
Ho provveduto mettendola in una provetta tra due "pareti" di cotone, una spessa che la isola dall'acqua e una morbida per far entrare l'aria.
Spero che come modo sia corretto, l'ho visto fare su internet e in varie guide
razza... mi scuso per l'ignoranza
Spero che come modo sia corretto, l'ho visto fare su internet e in varie guide
razza... mi scuso per l'ignoranza

-
paolo... - Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 mag '15
Re: probabile formica regina
Se con parete "spessa" intendi "compatta", che la isola dal serbatoio d'acqua, va bene, ma non deve essere troppo lunga questa parete altrimenti dopo un po' di tempo il cotone si secca e l'umidità non arriva nella camera!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: probabile formica regina
È poco meno di 1,5 cm
Dite che può andar bene?
Dite che può andar bene?
-
paolo... - Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 mag '15
Re: probabile formica regina
se metti qui una foto possiamo darti dei consigli ^^
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: probabile formica regina
Scusate per il ritardo, ecco la foto

L'ho messa in una scatola che non usa mai nessuno
e non ho potuto metterla in una scatola nuova per evitare che attiri troppo l'attenzione del gatto quando non c'è nessuno in casa.
E' la mia prima regina dopo che ho rinunciato a cercarne l'anno scorso perchè non ne trovavo nemmeno mezza
quindi se avete dei consigli li accetto volentirei.
Volevo chiedervi: dopo quanto tempo inizia a deporre e dopo quanto nasceranno le prime operaie?
Grazie mille per le risposte
Paolo

L'ho messa in una scatola che non usa mai nessuno

E' la mia prima regina dopo che ho rinunciato a cercarne l'anno scorso perchè non ne trovavo nemmeno mezza

Volevo chiedervi: dopo quanto tempo inizia a deporre e dopo quanto nasceranno le prime operaie?
Grazie mille per le risposte
Paolo
-
paolo... - Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 mag '15
Re: probabile formica regina
Il serbatoio è assolutamente troppo piccolo, poi con il caldo estivo si esaurisce ancora più velocemente e la camera della regina è troppo grande, basta uno spazio lungo il doppio della lunghezza della regina.
Lasciata tranquilla vedrai che in 2-3 giorni inizia a deporre, e le operaie vedrai che non tarderanno molto dato che le Lasius sono veloci!
Lasciata tranquilla vedrai che in 2-3 giorni inizia a deporre, e le operaie vedrai che non tarderanno molto dato che le Lasius sono veloci!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: probabile formica regina
Modifico subito la grandezza del serbatoio o attendo qualche giorno affinché la regina si ambienti in modo tranquillo?
-
paolo... - Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 mag '15
Re: probabile formica regina
Rifai la provetta subito prima che la regina si metta a deporre se no poi devi spostare anche la covata e è un casino. Va proprio rifatta da zero!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti