[Formica (Serviformica) sp. ] Mi aiutate per favore?

Mi aiutate per favore?

Messaggioda Guglielmo » 17/06/2015, 9:11

Salve a tutti,
ho trovato ieri questa regina in un parco urbano a Napoli. Potete aiutarmi a identificarla? Scusate la qualità della foto, veramente pessima, la lunghezza è 15-16 mm (non sta mai ferma, impossibile misurarla e fotografarla con precisione). Il colore è scuro, quasi neri il torace e il capo, un pò più chiaro l'addome
grazie!
guglielmo
Allegati
foto(1).JPG
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Mi aiutate per favore?

Messaggioda Millo » 17/06/2015, 9:48

Credo che sia la regina di una lasius... aspetta sempre le risposte dei piu esperti
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
Avatar utente
Millo
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 15 giu '15
  • Non connesso

Re: Mi aiutate per favore?

Messaggioda Dorylus » 17/06/2015, 10:50

Mi sembra più Formica sp.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Mi aiutate per favore?

Messaggioda zambon » 17/06/2015, 11:22

Anche per me Formica (Serviformica) sp.!
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Mi aiutate per favore?

Messaggioda ludomali » 17/06/2015, 11:29

Concordo, sarebbe troppo grande se fosse Lasius sp. ;)
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Mi aiutate per favore?

Messaggioda Guglielmo » 17/06/2015, 11:58

Grazie! Si avendo già Lasius niger e Lasius emarginatus posso chiaramente vedere quanto sia più grande. Sarebbe la mia prima Formica sp. in fondazione, per cui ogni consiglio è molto apprezzato!
Di nuovo grazie
Guglielmo
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti