formicaio in gesso...nuova costruzione.
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
formicaio in gesso...nuova costruzione.
Ciao a tutti, visto che ero qui a fare niente...mi sembrava carino condividere con voi la mia nuova piccola scultura:D....prendendo
spunto dai tutorial del nostro forum mi sono sbizzarrito e ho costruito questo...che andrà benissimo per una colonia alle prime armi.
ho utilizzato 1 kg di gesso...acqua quanto serve...e colori a tempera molto diluiti. per il rifornimento di acqua ho praticato un foro e inserito un tubo per l'approvigionamento. nelle foto il tubo non si vede...si vede solo il foro di entrata.




spunto dai tutorial del nostro forum mi sono sbizzarrito e ho costruito questo...che andrà benissimo per una colonia alle prime armi.
ho utilizzato 1 kg di gesso...acqua quanto serve...e colori a tempera molto diluiti. per il rifornimento di acqua ho praticato un foro e inserito un tubo per l'approvigionamento. nelle foto il tubo non si vede...si vede solo il foro di entrata.




il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
Veramente bello, complimeti
A furia di vedere altri utenti del forum che si cimentano nella realizzazione di nidi mi si stimola la fantasia... prima o poi mi cimentero' pure io
cosa hai usato come contenitore?

A furia di vedere altri utenti del forum che si cimentano nella realizzazione di nidi mi si stimola la fantasia... prima o poi mi cimentero' pure io

cosa hai usato come contenitore?
Ultima modifica di Brillus il 26/03/2011, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Only after the last tree has been cut down, Only after the last river has been poisoned,
Only after the last fish has been caught, Only then will we realize that money cannot be eaten.
(Cree Prophecy)
Only after the last fish has been caught, Only then will we realize that money cannot be eaten.
(Cree Prophecy)
-
Brillus - Messaggi: 78
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Brianza
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
Complimenti, bel lavoro!
E' perfino più bello di quello di Luca
(l'inventore della "variante 2"
)
ha anche la collinetta erbosa... bellissimo... magari possiamo mettere una di queste foto nell'articolo sulla variante 2
(ne puoi fare di migliori?)
E' perfino più bello di quello di Luca


ha anche la collinetta erbosa... bellissimo... magari possiamo mettere una di queste foto nell'articolo sulla variante 2

(ne puoi fare di migliori?)
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
si effettivamente le foto non sono il massimo....vedrò di farne avere di migliori a chi di dovere...
il gesso l'ho "scolpito" con l'utilizzo di un dremel e una fresa cilindrica...quando ancora era morbido...il tutto è andato in forno per un pò e poi l'ho colorato e rimesso in forno per un altro pò....
i contenitori li ho trovati al supermercato, anche i miei banalissimi contenitori per pasta.
domani ho intenzione di sfornarne un altro...
e per chiunque volesse...sono felice di produrne per gli amici del forum....
a mio avviso forse la migliore variante per una piccola colonia.
il gesso l'ho "scolpito" con l'utilizzo di un dremel e una fresa cilindrica...quando ancora era morbido...il tutto è andato in forno per un pò e poi l'ho colorato e rimesso in forno per un altro pò....
i contenitori li ho trovati al supermercato, anche i miei banalissimi contenitori per pasta.
domani ho intenzione di sfornarne un altro...
e per chiunque volesse...sono felice di produrne per gli amici del forum....
a mio avviso forse la migliore variante per una piccola colonia.
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
Bello davvero...complimenti!!!
si...si...dada...effettivamente, ai tempi in cui realizzai la "variante 2", non diedi troppa importanza al fattore estetico...anzi, direi che non ne diedi proprio per nulla. Tenendomeli in casa mi interessava fossero solo pratici...
Ma decisamente come questo è un piacere tenerlo in casa...

si...si...dada...effettivamente, ai tempi in cui realizzai la "variante 2", non diedi troppa importanza al fattore estetico...anzi, direi che non ne diedi proprio per nulla. Tenendomeli in casa mi interessava fossero solo pratici...

Ma decisamente come questo è un piacere tenerlo in casa...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
bè grazie a tutti per i complimenti:D appena posso inserisco le foto degli altri formicai che ho realizzato.
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
Bello veramente bacchisio !!!!!!!!!!!!!!!
Ma i colori a tempera non creano problemi alle formiche ?
Ma i colori a tempera non creano problemi alle formiche ?
-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
grazie mille...bè io i colori li ho diluiti parecchio..d'ogni modo non credo che gli creino problemi..basta pensare che sono lavabili con acqua...
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
Mi associo a tutti gli altri per i complimenti.
Ho visto tanti formicai funzionali e con tutto lo spazio utilizzato per camere regolari e ripetitive.
Questo è tutto un altro genere...
Sembra l'idea del formicaio molto romantica di quando ero bambino .. con la collinetta e con i colori tipici del terreno.
Veramente poetico. Secondo me dovresti brevettarlo per distribuirlo nelle scuole.
Sembra fatto apposta per affascinare i bambini ... e anche qualche grande
Bravo
Ho visto tanti formicai funzionali e con tutto lo spazio utilizzato per camere regolari e ripetitive.
Questo è tutto un altro genere...
Sembra l'idea del formicaio molto romantica di quando ero bambino .. con la collinetta e con i colori tipici del terreno.
Veramente poetico. Secondo me dovresti brevettarlo per distribuirlo nelle scuole.
Sembra fatto apposta per affascinare i bambini ... e anche qualche grande




Bravo
-
andrea - Messaggi: 57
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: Campi Bisenzio (FI)
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
potresti dirmi le dimensioni del contenitore???
sia di questo specifico che di quelli in gesso tipo 2 di forma rettangolare
grazie
sia di questo specifico che di quelli in gesso tipo 2 di forma rettangolare
grazie
-
-
Erth_ - Messaggi: 90
- Iscritto il: 8 dic '11
- Località: L'Aquila
Re: formicaio in gesso...nuova costruzione.
Bello mi piace
speriamo vengano così bene anche i miei

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti