Diario Aphaenogaster subterranea
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Diario Aphaenogaster subterranea
Eccomi qui, a scrivere un post che racconti un giorno la storia della seconda delle mie regine in fondazione.
Inviatami da un amico con alcune uova a fine marzo/inizio aprile, dopo che l'aveva trovata sola sull'appenino bolognese sotto un sasso, si è rivelata molto attenta con uova e larve ma molto lenta nel loro sviluppo
3/06/2015
La regina ha ormai 4/5 larve e 4/5 pupe, di cui almeno un paio iniziano a essere ben pigmentate.
Secondo voi tra quanto potro vederele sfarfallare? :S
Scusate per le foto, non sono riuscito a farne di migliori ( voi come fate?? )
Inviatami da un amico con alcune uova a fine marzo/inizio aprile, dopo che l'aveva trovata sola sull'appenino bolognese sotto un sasso, si è rivelata molto attenta con uova e larve ma molto lenta nel loro sviluppo
3/06/2015
La regina ha ormai 4/5 larve e 4/5 pupe, di cui almeno un paio iniziano a essere ben pigmentate.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Secondo voi tra quanto potro vederele sfarfallare? :S
Scusate per le foto, non sono riuscito a farne di migliori ( voi come fate?? )
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
È una bella regina, ma...vedo male io o la pupa pigmentata è di un maschio? 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Diario Aphaenogaster subterranea




Succede quando si raccoglie covata sotto i sassi...
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Vi riferite a quella cosa non a fuoco dietro la schiena della pupa? Trattasi di altra larvetta NON a FUOCO.
L'ho ricontrollata più volte e non hanno traccia di ali sulla schiena!
La regina era da sola, NON AVEVA COVATA quando è stata trovata.
Winny è già la seconda volta che ti chiedo di non darmi del saccheggiatore di nidi.
Il tuo comportamento è MOLTO OFFENSIVO e tel'ho già segnalato per pm, ti sei scusato ma continui, e ora te lo segnalo pubblicamente.
In questo paese vige la presunzione di innocenza, su questo forum no?
Sono stufo che se racconto che mel'ha mandata un amico che l'ha trovata da sola sull'appeninno tu ci legga " ho devastato un nido e l'ho rapita"!
L'ho ricontrollata più volte e non hanno traccia di ali sulla schiena!
La regina era da sola, NON AVEVA COVATA quando è stata trovata.
Winny è già la seconda volta che ti chiedo di non darmi del saccheggiatore di nidi.
Il tuo comportamento è MOLTO OFFENSIVO e tel'ho già segnalato per pm, ti sei scusato ma continui, e ora te lo segnalo pubblicamente.
In questo paese vige la presunzione di innocenza, su questo forum no?
Sono stufo che se racconto che mel'ha mandata un amico che l'ha trovata da sola sull'appeninno tu ci legga " ho devastato un nido e l'ho rapita"!
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Guarda che non ti sto accusando di niente!!!
Sei troppo suscettibile!
Sto dicendo solo che nel prelevare regine sotto i sassi con già covata (che poi non lo hai fatto neanche tu di persona, quindi non sai come sia stata fatta la cosa) è rischioso proprio perché, dopo alzato il sasso, non si è sicuri della provenienza della covata.
Mi permetti di dare almeno questo consiglio, per favore? Mi dai il tuo permesso?
Ti prego di assumere un atteggiamento meno polemico!
Comunque quella pupa è di un maschio, puoi fidarti. Le ali sono quell'astuccio bianco sul fianco del torace (che come puoi notare non è un torace di operaia).
Sei troppo suscettibile!
Sto dicendo solo che nel prelevare regine sotto i sassi con già covata (che poi non lo hai fatto neanche tu di persona, quindi non sai come sia stata fatta la cosa) è rischioso proprio perché, dopo alzato il sasso, non si è sicuri della provenienza della covata.
Mi permetti di dare almeno questo consiglio, per favore? Mi dai il tuo permesso?
Ti prego di assumere un atteggiamento meno polemico!
Comunque quella pupa è di un maschio, puoi fidarti. Le ali sono quell'astuccio bianco sul fianco del torace (che come puoi notare non è un torace di operaia).
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
in base a cosa sarebbe un maschio?
non sono le sue ali quelle!
non sono le sue ali quelle!
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Rileggi sopra nel messaggio precedente, ho aggiunto la spiegazione.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Eppure ripeto non aveva covata al momento del ritrovamento secondo il mio amico, cosa può essere successo?
Ha deposto uova trofiche?
Chissà se le altre pupe sono operaie allora :S
Cosa devo fare?
aspetto sfarfalli? la tolgo?
Ha deposto uova trofiche?
Chissà se le altre pupe sono operaie allora :S
Cosa devo fare?
aspetto sfarfalli? la tolgo?
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Se il tuo amico ti garantisce che non aveva già covata, allora la spiegazione più plausibile è che non sia una regina fecondata a dovere, con un destino incerto. Penso sia chiaro che nella prima covata una regina usualmente non produca (e non deve produrre) maschi.
Quando sfarfalla il maschio è opportuno levarlo. Consuma solo energie della regina senza lavorare. Non è detto siano tutti maschi. Attendi e vedi che succede.
Quando sfarfalla il maschio è opportuno levarlo. Consuma solo energie della regina senza lavorare. Non è detto siano tutti maschi. Attendi e vedi che succede.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Quanto manchera allo sfarfallamento a occhio?
Cmq è corretto che uova trofiche possono svilupparsi in maschi, no?
Cmq è corretto che uova trofiche possono svilupparsi in maschi, no?
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Sì, ma le uova trofiche vengono prodotte di solito dalle operaie per alimentare le larve, e anche questo non sempre, quando non si hanno fonti proteiche immediatamente utilizzabili.
La regina alla prima cova non ha motivo di nutrire le larve con uova trofiche quando può farlo per trofallassi dato che ha, se tutto va bene, le scorte appositamente per fare questo. Infatti questo "errore" di produrre subito maschi non è consueto. A me è capitato non più di un paio di volte e si trattava appunto di regine "dubbie".
Vediamo come va! Per il momento prova a vedere come è la seconda pupa pigmentata.
PS: per lo sfarfallamento di quella pupa secondo me non più di 3-4 giorni. E' quasi pronta.
La regina alla prima cova non ha motivo di nutrire le larve con uova trofiche quando può farlo per trofallassi dato che ha, se tutto va bene, le scorte appositamente per fare questo. Infatti questo "errore" di produrre subito maschi non è consueto. A me è capitato non più di un paio di volte e si trattava appunto di regine "dubbie".
Vediamo come va! Per il momento prova a vedere come è la seconda pupa pigmentata.
PS: per lo sfarfallamento di quella pupa secondo me non più di 3-4 giorni. E' quasi pronta.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
La seconda mi pare non abbia quell'astuccio sul lato, d'altronde non capisco cosa tu intenda per " torace da operaia" io non lo distinguo :S
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Per favore, niente polemiche quando un moderatore da delle spiegazioni assolutamente corrette.
Quella è la pupa di un maschio, abbiamo tutti allevato Myrmicinae e sappiamo riconoscerla.
Vista la tua inesperienza è normale che tu non lo sappia, ma non è normale contestare i consigli di una persona più esperta.
Detto questo non è impossibile che una regina produca maschi in fondazione, ma questo può dipendere da errori della regina stessa o da una insufficiente fecondazione.
Non è sicuramente un buon segno per una colonia incipiente, quindi ti suggerisco di seguire quanto detto da Winny, e di levare il maschio quando sfarfallerà, a giudicare dal grado di pigmentazione succederà a breve, qualche giorno al massimo.
Quella è la pupa di un maschio, abbiamo tutti allevato Myrmicinae e sappiamo riconoscerla.
Vista la tua inesperienza è normale che tu non lo sappia, ma non è normale contestare i consigli di una persona più esperta.
Detto questo non è impossibile che una regina produca maschi in fondazione, ma questo può dipendere da errori della regina stessa o da una insufficiente fecondazione.
Non è sicuramente un buon segno per una colonia incipiente, quindi ti suggerisco di seguire quanto detto da Winny, e di levare il maschio quando sfarfallerà, a giudicare dal grado di pigmentazione succederà a breve, qualche giorno al massimo.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Chiudo qui la polemica dicendo che tutti i consigli sono i benvenuti e ne vorrei il più possibile, non contesto il consiglio, ma mi sono sentito offeso di aver letto insinuato tra le righe che avrei depredato il nido.
Anche un moderatore può esprimersi in modo tale da offendere, per quanto involontariamente, un utente, non ci vedo nulla di scandaloso solo perchè è mod, è umano anche lui.
Come puoi vedere non me la sono preso con te che nn hai insinuato nulla ma solo cortesemente chiesto per chiarire la situazione!
Fine polemica.
Anche un moderatore può esprimersi in modo tale da offendere, per quanto involontariamente, un utente, non ci vedo nulla di scandaloso solo perchè è mod, è umano anche lui.
Come puoi vedere non me la sono preso con te che nn hai insinuato nulla ma solo cortesemente chiesto per chiarire la situazione!
Fine polemica.
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Diario Aphaenogaster subterranea
Credevo di averti già spiegato che non intendevo che avevi "depredato" un nido, ma che prendere regina e covata da sotto un sasso (anche questa cosa che sconsigliamo) può comportare l'errore di prelevare covata non sua. Quanto più che non sei stato tu di persona ad osservare l'avvenuto e quindi non puoi garantire.
Questa polemica, mi spiace, ma è puramente inventata da te. Più che chiuderla era opportuno non aprirla dato che non aveva ragion d'essere.
Ti faccio notare inoltre la propensione al dialogo che adottiamo come direttiva su questo forum. Non ovunque sul web troverai questa politica, preferendo spesso la "pulizia" dei contenuti con relativa rimozione immediata di ciò che potrebbe infastidire gli altri lettori, lasciando la possibilità di riserve personali, per chiarimenti, al privato.
Questa polemica, mi spiace, ma è puramente inventata da te. Più che chiuderla era opportuno non aprirla dato che non aveva ragion d'essere.
Ti faccio notare inoltre la propensione al dialogo che adottiamo come direttiva su questo forum. Non ovunque sul web troverai questa politica, preferendo spesso la "pulizia" dei contenuti con relativa rimozione immediata di ciò che potrebbe infastidire gli altri lettori, lasciando la possibilità di riserve personali, per chiarimenti, al privato.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti