Trasferimento all'estero cosa fare?
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Trasferimento all'estero cosa fare?
Ciao a tutti,
siccome a breve mi trasferirò all'estero per un periodo indefinito, speravo di riuscire a portarmi dietro le mie colonie/regine in fondazione.
Il luogo è vicino a Cracovia a sud della Polonia, quindi comunità europea, il viaggio verra fatto in auto, perciò niente dogane o controlli aeroportuali.
Ho comunque dei dubbi sulla fattibilità della cosa, spero che qualcuno possa aiutarmi a dissipare le mie perplessità.
Se la prima parte è fattibile ecco presentarsi un'altro problema, il trasporto.
La stima del viaggio è di 14 ore stando larghi, pause incluse, verrà fatto quindi nell'arco di una giornata.
Lo stress del viaggio sarà elevato per le regine, quindi mi chiedevo se sarebbe bastata una buona isolazione da vibrazioni "gommapiuma o simili" o sarebbe più opportuna una semi ibernazione momentanea dentro un contenitore termico adeguatamente refrigerato?
Un po' in stile grandinata estiva temperature crollate.
Un grazie a tutto il forum.
siccome a breve mi trasferirò all'estero per un periodo indefinito, speravo di riuscire a portarmi dietro le mie colonie/regine in fondazione.
Il luogo è vicino a Cracovia a sud della Polonia, quindi comunità europea, il viaggio verra fatto in auto, perciò niente dogane o controlli aeroportuali.
Ho comunque dei dubbi sulla fattibilità della cosa, spero che qualcuno possa aiutarmi a dissipare le mie perplessità.
Se la prima parte è fattibile ecco presentarsi un'altro problema, il trasporto.
La stima del viaggio è di 14 ore stando larghi, pause incluse, verrà fatto quindi nell'arco di una giornata.
Lo stress del viaggio sarà elevato per le regine, quindi mi chiedevo se sarebbe bastata una buona isolazione da vibrazioni "gommapiuma o simili" o sarebbe più opportuna una semi ibernazione momentanea dentro un contenitore termico adeguatamente refrigerato?
Un po' in stile grandinata estiva temperature crollate.
Un grazie a tutto il forum.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Trasferimento all'estero cosa fare?
Il punto non è l'attuabilità della cosa, ma la legittimità. Esportare fauna, di qualunque tipo, senza i relativi permessi, da un Paese all'altro è illegale. Quindi non possiamo che sconsigliartelo. Le soluzioni che doverosamente possiamo suggerirti è di affidare le colonie ad altre persone qui, oppure, ahimè, sopprimerle (dato che è fuori discussione anche la loro liberazione in natura salvo che tu abbia la possibilità di reintegrarle nell'esatto punto del prelievo della regina).
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Trasferimento all'estero cosa fare?
Scusami Winny, era proprio questo il mio dubbio, speravo che l'illegittimità fosse legata solo a paesi esotici, evidentemente mi sbagliavo. Vedrò di fare diversamente.
Grazie
Grazie
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Trasferimento all'estero cosa fare?
Mah, a me questa sembra un'esagerazione... giusto venerdì ho portato a casa due grilli giganti e due stercorari africani comprati dall'importatore, che è quello che deve fare i permessi, poi sono di libera vendita.
Se siete stati a Entomodena ed avete comprato insetti vivi esotici da allevatori tedeschi/ungheresi/cechi, avete mai ricevuto documenti? Io mai. Idem nelle fiere di rettili. L'eccezione è per gli animali in cites, ma quello non c'entra con importazione/esportazione.
Quindi credo proprio che in questo caso non venga infranta alcuna legge e Riccardo può tranquillamente portarsi via le sue formiche.
Se siete stati a Entomodena ed avete comprato insetti vivi esotici da allevatori tedeschi/ungheresi/cechi, avete mai ricevuto documenti? Io mai. Idem nelle fiere di rettili. L'eccezione è per gli animali in cites, ma quello non c'entra con importazione/esportazione.
Quindi credo proprio che in questo caso non venga infranta alcuna legge e Riccardo può tranquillamente portarsi via le sue formiche.
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
-
Seth - Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mar '15
- Località: Stezzano (BG)
Re: Trasferimento all'estero cosa fare?
Seth: gli animali in vendita nelle fiere entomologiche come anche Entomodena, se provenienti da altri paesi sono arrivati in Italia passando per la dogana, dove come dici tu l'importatore ha mostrato ai doganieri i relativi permessi.
Il nostro buon riccardo85 per arrivare in Polonia dovrà superare almeno due dogane e forse anche qualche controllo stradale a sorpresa... Se lo fermano e gli contestano qualcosa riguardo ai formicai, non credo che servirà a molto provare a convincerli che è "un'esagerazione"
Riccardo: fai bene a preoccuparti di essere in regola. Secondo me è possibile trovare una soluzione, ti contatto via mp.
Il nostro buon riccardo85 per arrivare in Polonia dovrà superare almeno due dogane e forse anche qualche controllo stradale a sorpresa... Se lo fermano e gli contestano qualcosa riguardo ai formicai, non credo che servirà a molto provare a convincerli che è "un'esagerazione"

Riccardo: fai bene a preoccuparti di essere in regola. Secondo me è possibile trovare una soluzione, ti contatto via mp.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Trasferimento all'estero cosa fare?
Dada, sai vero che esistono la UE e il trattato di Schengen, quindi nessuna dogana?
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
-
Seth - Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mar '15
- Località: Stezzano (BG)
Re: Trasferimento all'estero cosa fare?
Le dogane esistono ancora... ne so qualcosa visto che a suo tempo ho portato le mie colonie di formiche con me in Svizzera
e se non ho avuto problemi è solo perché, come riccardo, mi sono organizzata per tempo, informandomi e ottenendo i documenti necessari.
Scherzi a parte (la Svizzera non fa parte dell'UE), anche se gli animali sono considerati come merci e in quanto merci all'interno dell'UE non sono soggetti a dazi, alcuni animali possono rappresentare un rischio sanitario e ogni paese li regolamenta in modo differente. Quindi il trasporto di formiche (animali potenzialmente infestanti) da un paese all'altro è regolamentato.

Scherzi a parte (la Svizzera non fa parte dell'UE), anche se gli animali sono considerati come merci e in quanto merci all'interno dell'UE non sono soggetti a dazi, alcuni animali possono rappresentare un rischio sanitario e ogni paese li regolamenta in modo differente. Quindi il trasporto di formiche (animali potenzialmente infestanti) da un paese all'altro è regolamentato.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Trasferimento all'estero cosa fare?
Hai citato l'unico caso, la Svizzera, fuori da UE e Schengen...
Conosco bene la cosa, quando si va in Germania a fare acquisti ad Hamm salendo, senza animali, si passa per la Svizzera ma al ritorno si fa sempre l'Austria, proprio per evitare la dogana Svizzera.
Mi piacerebbe leggere questo regolamento, ma non so dove trovarlo...

Mi piacerebbe leggere questo regolamento, ma non so dove trovarlo...
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
-
Seth - Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mar '15
- Località: Stezzano (BG)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti