Diario di una Messor barbarus di Xander088
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Diario di una Messor barbarus di Xander088
Inizio questo diario della mia piccola reginetta di Messor barbarus
la regina l'ho ricevuta in regalo a maggio 2014 da Anthouse a seguito di un acquisto di svariate provette.
La regina mi è arrivata con qualche ovetto e basta
questa è il mio amore, mi sono affezionato molto a lei sin dal primo momento
era molto spaventata e andava sempre in panico alla minima vibrazione allora ho dovuto mettere la provetta appoggiata su un canovaccio 

La regina mi è arrivata con qualche ovetto e basta



- Allegati
-
- in qualche giorno la regina e le operaie si sono trasferite nel formicaio portandosi appresso i semini (quelli dei canarini). la popolazione della colonia è cresciuta in poco tempo arrivando a 37/38 unità ! per umidificare il formicaio stavo testando un sistema rozzo che consisteva nel inserire una spugna nuova e pulita all'interno di fori del gasbeton, la spugna la imbevevo di acqua con una siringa e il formicaio restava in più punti umidificato per qualche giorno.
-
- questa foto risale alla prima settimana di agosto, ricordo molto bene questo momento perchè la prima larva di major (o comunque la larva più grossa di tutte) ha preso forma ed è diventata una pupa :) inoltre la regina è intenta ad abbeverarsi e la colonia era cresciuta ancora con nuove piccole operaie appena formate :) la colonia contava esattamente 39 operaie più la regina :)
-
- in questa foto la prima "Major" ha cominciato l esplorazione del formicaio :) un evento bellissimo ma purtroppo qualcosa di brutto era iniziato già da qualche giorno! nonostante le nuove leve, in meno di una settimana da 39 operaie la colonia stava cominciando a subire perdite allarmanti...3 4 alla volta le operaie hanno cominciato a morire...prima le più piccole...poi man mano anche quelle di nuova generazione...in una settimana neppure la popolazione era inferiore alle 20 unità! allarmato ho chiesto subito consiglio nel forum...solo poche settimane dopo mi sono reso conto che una pulizia superficiale del gasbeton ha quasi condannato la colonia per via delle polveri probabilmente ingerite mentre si abbeveravano....ammetto di stare ancora male per questo...e da 39 unità, in meno di 2 settimane rimasero solo 10 operaie...
Ultima modifica di Xander088 il 06/05/2015, 13:21, modificato 1 volta in totale.
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
Neil mese di settembre per fortuna i decessi sono diminuiti, e la speranza di una ripresa si stava consolidando dato che la regina sembrava stare bene e 3 nuove pupe stavano per diventare operaie
da li ho deciso che avrei provato a far saltare la diapausa invernale e fino ad oggi mi sono limitato a verificare che la colonia non stesse male ma soprattutto che crescesse! ad oggi per fortuna la reginetta sta bene
poco più di una settimana fà ha cominciato a deporre un mucchietto di uova e alcune pupe del periodo invernale stanno per diventare operaie 



- Allegati
-
- qui le operaie sono in movimento perchè ho preso la provetta in mano per contarle :) sono 19 :) lo sviluppo non è stato molto rapido perchè le temperature non sono state elevate, ma la deposizione della regina di una settimana fà circa mi da speranza che con il caldo ci sarà un nuovo sviluppo positivo :) e quest anno spero di non commettere errori :)
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
bel diario!se vai a vedere il mio diario di questa specie ho avuto grosse perdite pure io,ora mi sono rimaste 3 operaie e una larva..spero che piano piano ricominci a deporre con continuità,forse dovrei provare a rimetterle pure io in provetta.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diario di una Messor barbarus
Una crescita dannatamente elevata per il primo anno.La mia si è fermata a 18 prima del risveglio
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Diario di una Messor barbarus
erik il rosso ha scritto:Una crescita dannatamente elevata per il primo anno.La mia si è fermata a 18 prima del risveglio
Si é per quello che sono rimasto fin da subito molto soddisfatto di lei


- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
freccia ha scritto:bel diario!se vai a vedere il mio diario di questa specie ho avuto grosse perdite pure io,ora mi sono rimaste 3 operaie e una larva..spero che piano piano ricominci a deporre con continuità,forse dovrei provare a rimetterle pure io in provetta.
Si ho letto, mi é dispiaciuto perché vedere quelle perdite mi ha rievocato brutti ricordi, per un attimo ho pensato che potesse dipendere magari dai semi dei canarini xD ma credo che nel mio caso la colpa sia stata tutta mia per via della scarsa pulizia del gasbeto..o magari il formicario era troppo grande e tra vibrazioni dovute a via vaindi amoci potrebbe essersi stressata! Io adesso sto tenendo tutto su un canovaccio come all'inizio e spero che questo diario continui per molti anni

Ps oddii abitiamo a 30 km di distanza xD
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
Sto tentando di trasferire la colonia in un altra provetta
ho provveduto a collegare l'attuale con un altra più accomodante e giustamente l'hanno usata come discarica xD

Ultima modifica di Xander088 il 15/02/2015, 20:46, modificato 2 volte in totale.
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
15/02/2015 Piccolo aggiornamento
Mi é sembrata una cosa molto bella immortalare questo momento
la regina intenta a spezzettare un seme che un operaia gli ha portato 

Mi é sembrata una cosa molto bella immortalare questo momento


- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
Xander088 ha scritto:15/02/2015 Piccolo aggiornamento![]()
Mi é sembrata una cosa molto bella immortalare questo momentola regina intenta a spezzettare un seme che un operaia gli ha portato
Bel diario ma soprattutto bellissima colonietta



un saluto
~Luca
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Diario di una Messor barbarus
Piccolo aggiornamento 
In questo mese ho provveduto a completare un piccolo formicaio con annessa una piccola arena per la mia colonietta
ho collegato la provetta e la reginetta ha deposto un altro bel grappoletto di uova 

In questo mese ho provveduto a completare un piccolo formicaio con annessa una piccola arena per la mia colonietta


- Allegati
-
- Questa invece risale ad oggi 04/03/15 :) la regina ha deposto un bel grappolo di uova :) non la controllavo da una settimana quindi non so esattamente da quanto le ha deposte :) non riesco a contare le uova ma penso siano una quindicina :) la colonia attualmente è tenuta a una temperatura che oscilla dai 25 gradi di giorno, ai 20/21 di notte :)
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
Aggiornamento 14/03/2015
Siccome il formicaio precedente è diventata la discarica della colonietta e siccome avevo tempo libero ho voluto provare a fare un nuovo tipo di formicaio
Dopo averlo completato ho inserito la provetta al suo interno
la colonietta sta bene e a breve arriveranno nuove operaie dato che ci sono già un po di pupe formate 
Siccome il formicaio precedente è diventata la discarica della colonietta e siccome avevo tempo libero ho voluto provare a fare un nuovo tipo di formicaio

Dopo averlo completato ho inserito la provetta al suo interno


- Allegati
-
- Questo è il fondo, non essendo Messor una specie che necessita di molta umidità mi sono limitato a creare un buco in un lato del gesso, che porta alla base del contenitore e che si dirama raggiungendo l ultima stanza che è quella più bassa che sta nel lato del contenitore! Ho pensato che cosi regolarmente senza esagerare avrei potuto almeno umidificare quella parte in maniera non esagerata in modo da permettere alla colonia di stivare li i semi da ammorbidire
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
Oggi 20/03/14 è nata la prima operaia dopo più di 2 mesi di nessuna nascita
la cosa divertente è stata vedere la major che a seguito di qualche movimento ha preso su la nuova arrivata e l'ha scarrozzata per metà formicaio XD insomma prima gita turistica fuori dalla provetta per la new entry 
La larva di media è diventata pupa


La larva di media è diventata pupa

Ultima modifica di entoK il 12/04/2015, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: anche il latino ha il femminile e poi il medium sarebbe un altra cosa..
Motivazione: anche il latino ha il femminile e poi il medium sarebbe un altra cosa..
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
Aggiornamento 12/04/15
Tutto procede per il meglio, ormai le operaie sono tornate ad essere circa una quarantina, un mucchio di nuove pupe si è accumulata e molte altre larve e uova si intravedono in un bel mucchio! Ho spostato la provetta in un nuovo formicaio costruito su misura per loro, spero che in futuro sarà di loro gradimento! Ne approfittò per chiedere informazioni su dove si possono trovare piccoli acquari in vetro a buon prezzo, perché ho costruito una roba rozza io, ma la base l'ho fatta in legno e si è imbarcato tutto...
Tutto procede per il meglio, ormai le operaie sono tornate ad essere circa una quarantina, un mucchio di nuove pupe si è accumulata e molte altre larve e uova si intravedono in un bel mucchio! Ho spostato la provetta in un nuovo formicaio costruito su misura per loro, spero che in futuro sarà di loro gradimento! Ne approfittò per chiedere informazioni su dove si possono trovare piccoli acquari in vetro a buon prezzo, perché ho costruito una roba rozza io, ma la base l'ho fatta in legno e si è imbarcato tutto...
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Diario di una Messor barbarus
A Longarone alla Fiera dei rettili ne troverai molti a buon prezzo
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diario di una Messor barbarus
freccia ha scritto:A Longarone alla Fiera dei rettili ne troverai molti a buon prezzo
sai quando è?
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti