[Messor minor (André, 1883) ] Aiutatemi ad identificarla

Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Simo_Roma » 07/11/2014, 23:46

Immagine

Immagine

Ciao a tutti! questa è la mia ultima arrivata! trovata durate la lunga pioggia di ieri a Roma
dentro casa esattamente nel bagno dove non ho finetre ma un solaio in alto, credo sia caduta da li!

le dimensioni sono notevoli circa 1.8 mm se non maggiori e possiede una testa di colore rosso, corpo nero
possiede anche delle lunghe zampe chenon si notano in foto!

mi scuso per la qualità non troppo eccellente delle foto

Buona visione ed indentificazione a tutti

Grazie :-D
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda riccardo85 » 08/11/2014, 0:43

Regina di Messor sp.
18 mm con la testa rossa c'è solo M. barbarus ma è strano stanno solo in Liguria che io sappia non nel Lazio.
se non fosse stato per le dimensioni avrei optato per M. minor

Quindi non saprei lascio la parola ai più esperti
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Simo_Roma » 08/11/2014, 0:53

riccardo85 ha scritto:Regina di Messor sp.
18 mm con la testa rossa ce solo M. barbarus ma è strano stanno solo in Liguria che io sappia non nel Lazio.
se non fosse stato per le dimensioni avrei optato per M. minor

Quindi non saprei lascio la parola ai più esperti


per quanto riguarda la Messor sp. ci avevo pensato anche io! già posseggo una M.barbarus e non sembra della stessa specie
guardando alcune foto somiglia, secondo la mia inesperienza, ad alcune Camponotus sp.
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda winny88 » 08/11/2014, 1:06

Prendi un righello e misurala bene! ;)

Messor minor.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Simo_Roma » 08/11/2014, 1:24

winny88 ha scritto:Prendi un righello e misurala bene! ;)

Messor minor.



:-D fatto è di circa 13mm quindi è una Messor minor?
:lol:
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda riccardo85 » 08/11/2014, 2:24

Direi che è più plausibile M. minor
Ultima modifica di riccardo85 il 08/11/2014, 5:04, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Simo_Roma » 08/11/2014, 3:04

ok grazie mille a tutti voi! spero sia anche fecondata perchè come specie non mi dispiace affatto, l'unica cosa che mi manda in bestia delle Messor è il loro pericolo di annegamento
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda GianniBert » 08/11/2014, 5:30

Simo_Roma ha scritto:...l'unica cosa che mi manda in bestia delle Messor è il loro pericolo di annegamento


Che cavolo vuol dire? :shocked:
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Alex Alex » 08/11/2014, 11:19

le Messor sono formiche di buone dimensioni, non rischiano piu di tanto di annegare o di rimanere invischiate, corrono questo pericolo molto di piu formiche di taglia piu ridotta come Lasius, Tetramorium, Pheidole..
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Dorylus » 08/11/2014, 12:08

Pressa bene il cotone del serbatoio e vedrai che non annegherà nessuno :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Aiutatemi ad identificarla

Messaggioda Simo_Roma » 08/11/2014, 20:06

Grazie mille per i consigli che già conoscevo! È che come sistema di anti fuga non si possono usare arene ad isola! Ovvero quelle con il fossato attorno
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti