[Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops (Latreille, 1798) ] è una regina??

è una regina??

Messaggioda NanaVale » 02/11/2014, 19:46

ciao a tutti... mi sono imbattuta in questo formicone spostando una pietra in cerca di regine, ma non riesco a capire se sia o meno una regina. qualcuno puà dirmi di cosa si tratta?? grazie

Immagine20141102_180506 by valeria.atzei87, on Flickr

Immagine20141102_180506 by valeria.atzei87, on Flickr

è tutta nera molto grande, misura circa di 13 mm!
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda LiZaRd » 02/11/2014, 19:54

Ciao Nana :)

Sicuramente è una regina.
Credo appartenga al genere Messor. Probabilmente Messor capitatus , c'è stata una grande sciamatura in questi giorni anche da me :)

Aspetta i piu' esperti! In bocca al lupo :)
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda Alex Alex » 02/11/2014, 20:06

si è una regina! sembra anche a me una Messor sp. Puoi fare una foto di profilo?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda winny88 » 02/11/2014, 20:53

Regina di Camponotus aethiops.

Era sotto la pietra per fare la sua fondazione. Forse aveva già qualche operaietta che non hai notato o che hai ignorato. Prova a nutrirla subito con un po' di miele.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda NanaVale » 02/11/2014, 21:34

Non ci credoooo...una regina dealata non mi sembra veroooooo...sono felicissima..ora mi leggo bene la scheda...dunque mi consigliate di nutrirla?? Ma farà già qualche uovo o se ne riparlerà in primavera??
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda NanaVale » 02/11/2014, 21:42

La scheda di questa nello specifico non c'è. ..ma ho visto che ci sono altre Camponotus...va bene una scheda qualunque??
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda winny88 » 02/11/2014, 22:04

E' una regina che con tutte le probabilità ha già affrontato una fondazione o almeno un tentativo di fondazione durante l'estate. Come puoi vedere ha il gastro molto contratto, vuoto. In queste condizioni, isolata, morirebbe.

Quindi ti metto in guardia sul fatto che è probabile perderla questa regina. Il tentativo che puoi fare è nutrirla subito (iniziando a provare col miele). Ad ogni modo arrivati a novembre non riuscirà a produrre operaie per quest'anno. La speranza è di nutrirla abbastanza per permetterle di superare l'ibernazione di questo inverno e di provare a fondare arrivata primavera.

In bocca al bruco!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda NanaVale » 02/11/2014, 22:19

Ok..le do solo miele?? Con quale frequenza? In che modo mi consigli di darglielo??
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda winny88 » 02/11/2014, 22:47

Prova ad iniziare col miele. Se poi lo mangia puoi provare anche a inserire un insettino e magari se non lo mangia lo levi. Basta anche solo una singola scorpacciata di miele in modo che il gastro diventi visibilmente pieno, poi la metti direttamente in ibernazione. E' inutile tenerla ancora attiva.

Per il miele ti consiglio di metterne una goccia pura al centro di un batuffolo di cotone con cui poi chiuderai la provetta. Poi dopo, quando ha finito, rimetti un tappo pulito.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda NanaVale » 02/11/2014, 23:37

Perfetto per l'ibernazione cosa mi consigli? Metto la provetta in una scatola in un mobiletto in veranda??? Ma in inverno non so quanto possano scendere le temperature li dentro....
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda winny88 » 03/11/2014, 0:04

Di solito le verande, anche di inverno, di pomeriggio diventano caldissime. Mettila in un contenitore tipo scatola di polistirolo all'esterno in un luogo riparato da pioggia e vento. Non credo che a Cagliari le temperature invernali siano troppo basse per loro.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda NanaVale » 03/11/2014, 0:19

Non scendiamo mai sotto zero se non in rarissimi casi e solo di uno o due gradi....di solito anche la notte stiamo intorno ai 3...non so di giorno magari sui 6/10...ho una scatola di legno tipo porta bottiglia x i vini pregiati...può andar bene lo stesso? In polistirolo non saprei dove trovarla.
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda winny88 » 03/11/2014, 0:31

Scatole di polistirolo tipo quelle per prodotti caseari le trovi sul retro di qualunque supermercato. Se le chiedi te le danno. Comunque una scatola di legno dovrebbe andare bene.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda NanaVale » 03/11/2014, 1:38

Ok ti ringrazio moltissimo per le preziosissime informazioni..speriamo bene....
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: è una regina??

Messaggioda Alex Alex » 03/11/2014, 10:58

va bene una scatola di plastica ben chiusa foderata di scottex (diversi strati) ?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 111 ospiti