Diaro Messor barbarus Freccia
66 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Diaro Messor barbarus Freccia
Buonasera,
oggi finalmente apro questo diario perche insime a delle provette ordinate su anthouse.es mi è arrivata la colonia di Messor che avevo ordinato.
Vi metto subito delle foto perche ho trovato la provetta stracolma di semi,quindi non c'e spazio per la covata o altro,sono riuscito solo a vedere una minor con una larva in bocca.
Allora ho pensato di mettere la solita cannuccia con il cotone e attaccare la provetta a una piccola arena,a cui ho attaccato un'altra provetta in caso vogliano trasferire dei semi o altro perche li vedevo un po costrette.
Dopo 2 ore hanno portato gia in arena qualche rimasuglio di seme e 2 poveri cadaveri.
Cosa dite della situazione?Lascio cosi?
Ho un dubbio sul fatto che la cannuccia è un po schiacciata quindi la regina anche se vuole non riesce ad uscire,tutto ok secondo voi?
oggi finalmente apro questo diario perche insime a delle provette ordinate su anthouse.es mi è arrivata la colonia di Messor che avevo ordinato.
Vi metto subito delle foto perche ho trovato la provetta stracolma di semi,quindi non c'e spazio per la covata o altro,sono riuscito solo a vedere una minor con una larva in bocca.
Allora ho pensato di mettere la solita cannuccia con il cotone e attaccare la provetta a una piccola arena,a cui ho attaccato un'altra provetta in caso vogliano trasferire dei semi o altro perche li vedevo un po costrette.
Dopo 2 ore hanno portato gia in arena qualche rimasuglio di seme e 2 poveri cadaveri.
Cosa dite della situazione?Lascio cosi?
Ho un dubbio sul fatto che la cannuccia è un po schiacciata quindi la regina anche se vuole non riesce ad uscire,tutto ok secondo voi?
Spoiler: mostra
Ultima modifica di winny88 il 01/11/2014, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: nomenclatura
Motivazione: nomenclatura
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
ciao, bellissima colonietta.
quanti cavolo di semi hanno messo? avevano paura che morissero di fame. Boh io lascierei così, hai dato loro diverse opportunità cioè di trasferirsi oppure di spostare i semi in eccesso in arena, se fossero in mancanza di spazio penso che lo farebbero di loro iniziativa quindi io non farei niente.. l'unica pecca è che quel mare di semi diminuisce la visibilità di molto. Quindi non ti resta che sperare che un giorno si trasferiscono..
ti consiglio di rendere più invitante l'altra provetta oscurandola tipo con un rotolino di carta nera avvolta attorno e chiudendo l'entrata con un tappo di cotone aperto da una cannuccia come ho fatto io nel mio diario, così ci sono piu probabilità che decidano di trasferirsi

ti consiglio di rendere più invitante l'altra provetta oscurandola tipo con un rotolino di carta nera avvolta attorno e chiudendo l'entrata con un tappo di cotone aperto da una cannuccia come ho fatto io nel mio diario, così ci sono piu probabilità che decidano di trasferirsi
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
Ok per l'oscuramento,il problema è che la cannuccia che ho messo nella provetta dove sono ora è piccola e non credo permetta alla regina di uscire.dovrei usare una tipo da cocktail.che hanno diametro più grosso
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
Io avrei somministrato semi molto più piccoli, quelli sono enormi e dubito che riescano ad aprirli.
Se l'acqua c'è ancora, non vedo perché obbligarle a trasferirsi. Oltretutto è più probabile che si esaurisca prima la provetta nuova (il serbatoio è troppo piccolo ed ha anche una bolla di aria)!
E ancora: la colonia non mi sembra scoppi di salute, senza dubbio quella valanga di semi giganti non è utile a niente e la regina piegata in quel modo mi insospettisce parecchio.
Bella mossa comprarla da anthouse :/
Se l'acqua c'è ancora, non vedo perché obbligarle a trasferirsi. Oltretutto è più probabile che si esaurisca prima la provetta nuova (il serbatoio è troppo piccolo ed ha anche una bolla di aria)!
E ancora: la colonia non mi sembra scoppi di salute, senza dubbio quella valanga di semi giganti non è utile a niente e la regina piegata in quel modo mi insospettisce parecchio.
Bella mossa comprarla da anthouse :/
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
A me la regina sembra normale , una delle tante posizioni che assumono i Messor certo non escludo altro però.
Da quando ho i Messor li ho sempre fatti fondare con quei semi e la regina si è sempre prodigata nel romperli al posto delle operaie , se non sei sicuro puoi anche rompere te qualche seme o aggiungere dei semi di erba o di Tarassaco .
Sarebbe anche meglio mettere una cannuccia più ampia in modo che la regina possa eventualmente uscire .
Da quando ho i Messor li ho sempre fatti fondare con quei semi e la regina si è sempre prodigata nel romperli al posto delle operaie , se non sei sicuro puoi anche rompere te qualche seme o aggiungere dei semi di erba o di Tarassaco .
Sarebbe anche meglio mettere una cannuccia più ampia in modo che la regina possa eventualmente uscire .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
ho gia provveduto a dare dei semi di radicchio,che ho visto portar dentro da una operaia,per la cannuccia credo che aspettero un paio di giorni prima di cambiarla che si calmino un po dopo il viaggio
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
in ogni caso forzarle a trasferirsi rovesciando il tutto può essere pericoloso vero? non vorrei che i semi così grossi e numerosi rotolando schiacciassero la covata facendo dei danni. Meglio lasciare che siano loro a trasferirsi.
In ogni caso la posizione della regina per me è normale, anche la mia si mette così a volte, si stuzzica il fondo del gastro con le mandibole. Sono formiche molto più snodate di molte altre xD
In ogni caso la posizione della regina per me è normale, anche la mia si mette così a volte, si stuzzica il fondo del gastro con le mandibole. Sono formiche molto più snodate di molte altre xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
Si, è una posizione frequente, ma non sarebbe normale se la regina ci stesse per tanto tempo senza ristendersi dopo poco tempo. La mia Messor capitatus prima di morire si è piegata a portafoglio e ci è rimasta vari giorni. Per questo ho preferito dirti di fare attenzione alla posa che assume.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
La regina è a posto credo,cambia posizione spesso,oggi ho osservato un Po la colonia,due sentinelle sono costantemente nell'arena che girano e cercano di salire sulle pareti ma scivolano, hanno portato dentro tutti i semi di radicchio che gli ho messo,hanno creato un piccolo spazio nella provetta e ho visto un solo uovo e una larva. Che covata misera:'(
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
può darsi che a breve si aspettino di andare in ibernazione, per questo la covata è scarsa, deporrà nuovamente a primavera senz'altro ^^
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Diaro Messor Barbarus Freccia
Può essere si,le Lasius invece hanno covate abbondandi,20 e più uova.
Comunque oggi ho contato le operaie che sono circa 20 e 4 di loro avevano delle larve in bocca.
Speriamo ricominci a fare uova al più presto:)
Comunque oggi ho contato le operaie che sono circa 20 e 4 di loro avevano delle larve in bocca.
Speriamo ricominci a fare uova al più presto:)
Ultima modifica di winny88 il 01/11/2014, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: linguaggio SMS
Motivazione: linguaggio SMS
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Le mie messor non escono più in arena a foraggiare...la cosa mi sembra strana perché c'è n'erano sempre 2 o 3 che giravano...meglio che gli metto un tubicino attaccato alla provetta al posto della'Arena?
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Non credo sia il caso o meglio, credo che stiano bene in arena. Anche le mie non foraggiano più di tanto in arena e se non lo fanno neanche le tue credo sia colpa del calo brusco di temperatura nelle ultime 2 settimane e che quindi questo le porti ad abbassare il metabolismo e quindi il cibarsi, ma ripeto CREDO. :/
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
ma io le ho messe su una base riscaldata,sono a 24 gradi..non sapendo come le teneva quello di anthouse,ho preferito lasciarle al caldo anche perche tutte e tre le colonie che mi sono arrivate avevano larve e uova.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Oggi ho dato un'occhiata alla colonia e la regina era piuttosto agitata,poi mi sono accorto che un'operaia aveva in bocca un'intero gruzzoletto di uova!!!!:)
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
66 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti