Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda poomba » 06/10/2014, 18:28

Ciao a tutti, ho un problema con la mia colonia di Messor Barbarus.
Da due mesi mi sono trasferito in un altra casa, e dopo essermi sistemato un po' e aver creato una adeguata locazione per la colonia ho portato qui anche loro.
Non parliamo del viaggio in macchina poverine, erano esasperate, correvano su e giu come matte.
Una volta arrivate le ho sistemate nel loro mobile, che per questioni di spazio, é sviluppato in altezza; ossia l' arena è su di un ripiano e il nido è nel ripiano soprastante; prima invece era tutto sullo stesso piano sviluppato in larghezza.
Per sistemarle in questo modo ho dovuto cambiare il tubo di collegamento tra arena e nido, che altrimenti era troppo corto, e siccome in quel momento era pieno di formiche l' ho messo in arena e ho collegato il tubo nuovo.
Le ho lasciate al buio per un paio di giorni che si calmassero un po' ma il mio problema è che oramai dopo due settimane rimangono ancora in arena, a cercare continuamente chissà quale nido, tutte quelle che erano in arena e rimangono nel nido tutte quelle che erano li prima di cambiare il tubo.
In pratica non vanno da una parte e dall' altra, ci sono stati due giorni che rincorrevo formiche per tutta casa, ma di attraversare quel tubo non ne vogliono sentire ragione, come se non lo riconoscessero come loro....ma che cavolo dopo due settimane???!
le ho provate tutte, il nido ha l' acqua, l' arena ha il cibo, il nido è scaldato, l' arena no.... e nonostante questo non intendono attraversare il tubo.
Può essere che sia perchè il tubo è in verticale e quindi fanno fatica a camminare? però c' è da dire che il tubo è in gomma e non dovrebbero avere problemi a camminarci dato che camminano in verticale sul vetro e sull' antifuga :uhm:
Cosa mi consigliate? provo a mettere tutto sullo stesso piano finche non prendono coraggio ad attraversare il tubo e poi le rimetto così? o aspetto ancora?
Aspetto i vostri preziosi consigli, grazie in anticipo, buona serata
poomba
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ago '11
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda poomba » 06/10/2014, 18:35

Allego la foto del mobile con Nido (sopra) e Arena (sotto) :smile:
Allegati
IMG_20141006_183640.jpg
poomba
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ago '11
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda Nimrod » 06/10/2014, 18:46

beh,e ovvio che non riescono semplicemente a salire,se le operaie non riescono a salire bene pensa come fara regina e operaie con pupe,larve ecc.
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda alex71 » 06/10/2014, 19:52

Certo che potevi far fare una curva più dolce al tubo ad esempio partendo da un lato e non dall'alto. Se le formiche non riescono ad uscire ed entrare non riescono neqanche ad alimentarsi. Prova a mettere qualche semino in arena in un tappo e vedi se durante la notte scompaiono e poi compaiono dentro il nido. Se così non fosse allora devi cambiare qualcosa.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda Robybar » 06/10/2014, 21:16

Secondo me, o il tubo è troppo ripido oppure tutti quegli ornamenti nell'arena inducono le operaie spaventate a riunirsi sotto di essi ignorando che la colonia si trovi dall'altra parte del tubo.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda poomba » 08/10/2014, 17:49

Grazie degli aiuti, tre giorni fa ho messo tutto su un piano, ma la situazione non cambia...provo a togliere gli ornamenti dall' arena? sarà un parto...
poomba
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ago '11
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda poomba » 18/10/2014, 14:51

Buon giorno a tutti, volevo chiedervi un parere sul fatto di lasciare libera la mia colonia.
Questa decisione l' ho presa perchè comunque sarà una scelta che dovrò fare tra un anno o due al massimo in quando intendo cambiare paese, ma la voglio affrontare adesso perchè sono stanco di vedere continuamente le mie formiche morire annegate nell' acqua attorno al nido, e vedere quelle in arena continuare a cercare chissà cosa senza tregua.
Questa mattina ho trovato il coperchio dell' arena pieno di formiche morte sopra... una vista che mi ha straziato e voglio che finisca sta storia; perciò c' è qualcuno interessato a questa colonia, che venga a prendersela qui? oppure cosa mi consigliate di fare? posso ladciarle libere in un parco? bisogna tener conto che la regina l' ho comprata su Antstore, ma credo che la Messor Barbarus sia autoctona anche del nord italia, no? cosa mi consigliate di fare?
grazie in anticipo e buona giornata
poomba
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ago '11
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda filomeno » 18/10/2014, 16:35

Ci dovevi pensare prima di comprare una regina di Messor barbarus che in Italia e' presente solo in Liguria...altro motivo per non comprare regine online e' che poi non si possono liberare nel primo pezzo di terra sotto casa.
L'unica cosa da fare e' trovare qualcuno a cui cedere la colonia(tra l'altro mal ridotta) o sopprimerla(ma cosi' avrai un peso nella coscienza :-( ...)!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda rmontaruli » 18/10/2014, 20:14

Dove si trova la colonia?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda poomba » 19/10/2014, 10:36

Io sono di Padova
poomba
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 ago '11
  • Non connesso

Re: Ho appena trasferito il mio formicaio, AIUTO!!

Messaggioda quercia » 19/10/2014, 23:14

Lo sai che ora devi cederle a qualcuno o bruciarle? Scusa il termine crudo, intendevo sopprimerle
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti