[Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) ] qualcuno mi aiuta?

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda Robybar » 16/10/2014, 21:25

A sciamare dopo la pioggia son solo le Messor. Altri generi sciamano anche in giornate senza precipitazioni.

E le formiche non sono sterili! Sono sempre animali provenienti dal suolo e da materia organica, dai su! Non sono mica così innocue!
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda rmontaruli » 16/10/2014, 21:52

Le operaie non saranno sterili (sicuramente più pulite delle mosche), ma le alate su che suolo hanno camminato? Escono dal bozzolo e spiccano il volo.
Insomma, era solo per evidenziare il concetto per una persona che non ha familiarità con gli insetti.

A differenza di mosche, zanzare, e altri portatori di malattie, le formiche non hanno proprio niente di nocivo.
Le alate soprattutto.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda Robybar » 16/10/2014, 22:02

Ehm... no.
Gli alati non spiccano il volo appena nati! Anzi, possono passare anche mesi. Nei Messor, alati che possono trovarsi a sciamare a ottobre o novembre, spesso sono nati a luglio/agosto al massimo.
Le specie a sciamatura primaverile addirittura tengono gli alati per tutto l'inverno prima di farli sciamare! Se sciamassero subito, non avrebbero abbastanza scorte di nutrienti.

Inoltre ricordiamoci che anche dopo la sciamatura atterrano ovunque capita!
Certo non si rischia di contrarre l'Ebola maneggiando un alato, ma proprio sterili non sono ;)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda niuma » 17/10/2014, 11:02

rmontaruli ha scritto:Dovrebbe essere un ventilatore piuttosto potente, se lo usi all'aperto.
Per quanto riguarda la biancheria stesa, le formiche alate sono pulitissime, praticamente sterili.
Basta dare una sgrullata.

Certo, se uno si trova in mezzo allo sciame, se le trova tutte addosso.

Impara a conoscerle, sono piuttosto prevedibili.
Sciamano soprattutto dopo la pioggia.

Puoi fare foto o filmati se hai voglia: apprezzeremo moltissimo.

E poi, ripeto, qualcuno le vende...

...vuol dire che qualcuno le compra.

Noi del forum di formicarium sconsigliamo l'acquisto perché invitiamo gli appassionati a cercarle in natura, e sconsigliamo anche la vendita, quando chi vende se le procura andando a distruggere formicai in natura.

Ma se ti entrano in casa...



guarda compatibilmente con il poco tempo che ho. vedrò se riesco di fare delle foto. che io mi metta a fare del business sulle formiche proprio no :lol:
ciò non toglie che se non riesco a liberarmene organizziamo un bel raduno-formica e ve le regalo, a patto che ve le raccogliate voi. per quel che riguarda la biancheria, scusa ma voglio vedere te a " sgrullare" formiche da un asciugamano in spugna. e cmq dubito che siano sterili
niuma
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 ott '14
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda niuma » 17/10/2014, 11:16

rmontaruli ha scritto:Le operaie non saranno sterili (sicuramente più pulite delle mosche), ma le alate su che suolo hanno camminato? Escono dal bozzolo e spiccano il volo.
Insomma, era solo per evidenziare il concetto per una persona che non ha familiarità con gli insetti.

A differenza di mosche, zanzare, e altri portatori di malattie, le formiche non hanno proprio niente di nocivo.
Le alate soprattutto.


è vero..le formiche non sono portatori di malattie. è la prima cosa su cui mi sono documentata. avendo contratto una malattia mortale da un pappatacio, che mi ha tolto 4 anni di vita, non dico di essere ossessionata da ogni animale volante, ma è meglio se ci ignoriamo a vicenda :lol:
cmq giuro, mai avrei pensato di entrare in un forum di appassionati di formiche: :-D
niuma
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 ott '14
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda Sara75 » 17/10/2014, 11:18

Sterili non lo sono di certo, ma nemmeno portatrici di batteri o infezioni pericolose per l'uomo, questo è sicuro.

Per il ventilatore la vedo dura! Non penso che risolverebbe molto la situazione, purtroppo. Forse una tenda posizionata controvento fermerebbe meccanicamente qualche sciame. Salvando almeno la biancheria stesa! Forse! :-D
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda niuma » 17/10/2014, 11:23

rmontaruli ha scritto:

E poi, ripeto, qualcuno le vende...

...vuol dire che qualcuno le compra.

Noi del forum di formicarium sconsigliamo l'acquisto perché invitiamo gli appassionati a cercarle in natura, e sconsigliamo anche la vendita, quando chi vende se le procura andando a distruggere formicai in natura.

Ma se ti entrano in casa...


cosa??? 15 euro una formica? azz ad averlo saputo a quest'ora avrei finito di pagare il mutuo :lolz:
niuma
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 ott '14
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda niuma » 17/10/2014, 11:26

Sara75 ha scritto:Sterili non lo sono di certo, ma nemmeno portatrici di batteri o infezioni pericolose per l'uomo, questo è sicuro.

Per il ventilatore la vedo dura! Non penso che risolverebbe molto la situazione, purtroppo. Forse una tenda posizionata controvento fermerebbe meccanicamente qualche sciame. Salvando almeno la biancheria stesa! Forse! :-D


:-D ho comprato l'asciugatrice :-D
niuma
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 ott '14
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda Sara75 » 17/10/2014, 11:35

niuma ha scritto:
Sara75 ha scritto:Sterili non lo sono di certo, ma nemmeno portatrici di batteri o infezioni pericolose per l'uomo, questo è sicuro.

Per il ventilatore la vedo dura! Non penso che risolverebbe molto la situazione, purtroppo. Forse una tenda posizionata controvento fermerebbe meccanicamente qualche sciame. Salvando almeno la biancheria stesa! Forse! :-D


:-D ho comprato l'asciugatrice :-D

:lolz: ottima mossa!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda niuma » 20/10/2014, 8:53

qui are che l'invasione sia finita. grazie per i consigli. ci risentiamo quando torneranno. tanto succede tutti gli anni ormai :shocked:
avrete un po' di alate a disposizione :lolz:
niuma
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 ott '14
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda Sara75 » 20/10/2014, 8:59

:-D Buona "stagione senza-formiche" allora!
Quando vorrai fare due chiacchiere mirmecologiche, noi saremo sempre qui!
A presto :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda niuma » 20/10/2014, 23:35

Sara75 ha scritto::-D Buona "stagione senza-formiche" allora!
Quando vorrai fare due chiacchiere mirmecologiche, noi saremo sempre qui!
A presto :smile:


ehm..due chiacchiere mirmeche?? :lol: :lolz: tornerò a trovarvi ..siete troppo simpatici :clap:
niuma
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 ott '14
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda quercia » 21/10/2014, 1:20

Oddio che paura!!!!!! insetti alati che volano!!!!!!!!
Cacchio ma esistono per quello e volano per poco, aiuto per cosa? Avvisami quando ci sarà un'alluvione e mi mobilitero ma non rompete per stè stupidaggini chiamate la disinfestazione o chiedete a " pestforum" prima che le formiche invadano le vostre dispense

ODDIO HO UN INSETTO SULLA SPALLA, CHE SCHIFO!!!!!!!! INFARTO!!!!!!!!!!
MA PEPPIACè, MI VIENE DA PIANGERE
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: qualcuno mi aiuta?

Messaggioda quercia » 21/10/2014, 1:28

Le persone come te sono da mettere al bando, date un pessimo insegnamento ad i vostri amici conviventi, vicini e figli, insegnate il timore ed il ribrezzo verso l'unica specie animale più avanti degli esseri umani a livello di stadio evolutivo solo perchè vi sentite più perfetti e ciò che ronza fa schifo.......
Ma perchè continuo a scrivere, tanto lo so che è solo tempo perso....
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti