[Solenopsis fugax (Latreille, 1798) ] possibile solenopsis fugax?

possibile solenopsis fugax?

Messaggioda Luca326 » 13/10/2014, 13:18

Ciao a tutti oggi mentre tornavo da scuola su un marciapiede ho trovato questa regina forse solenopsis fugax grazie a tutti spero la possiate identificare
Ultima modifica di Luca326 il 13/10/2014, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE REGINA possibile solenopsis fuga?

Messaggioda Alex Alex » 13/10/2014, 13:28

é corretto secondo me ;)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE REGINA possibile solenopsis fuga?

Messaggioda Luca326 » 13/10/2014, 13:30

Per la prima volta ho indovinato una regina
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE REGINA possibile solenopsis fugax?

Messaggioda Luca326 » 13/10/2014, 13:56

La regina non é ancora in provetta perché so le difficoltà in fondazione e non so come preparare la provetta con la terra o con il tappo forato?grazie dei consigli
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE REGINA possibile solenopsis fugax?

Messaggioda Sara75 » 13/10/2014, 14:03

Identificazione corretta.
Segui la scheda per la specie, il metodo Zambon funziona perfettamente. Niente terra e tappo forato come da descrizione.
Buon allevamento.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE REGINA possibile solenopsis fugax?

Messaggioda Luca326 » 13/10/2014, 14:06

Grazie mille sara grazie anche a te alex
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: possibile solenopsis fugax?

Messaggioda Luca326 » 15/10/2014, 14:30

Ho sistemato la regina con il metodo Zambon subito dopo l'identificazione
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti