[Camponotus (Tanaemyrmex) nylanderi Emery, 1921
] Regina di crematogaster??
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Regina di crematogaster??
Salve a tutti! Mi hanno dato questa regina trovata in campagna insieme ad altre durante l'accoppiamento. Volevo sapere se è una crematogaster (come mi hanno detto) e come dovrei comportarmi a riguardo
Le foto sono un po' bruttina spero si capisca
https://imageshack.com/i/iq2BqKuyj
https://imageshack.com/i/f08PO7Sgj

Le foto sono un po' bruttina spero si capisca
https://imageshack.com/i/iq2BqKuyj
https://imageshack.com/i/f08PO7Sgj
- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Regina di crematogaster??
Scusa...potresti tirarla fuori da quella..."cosa", e fotografarla dentro una provetta trasparente? 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Regina di crematogaster??
A me sinceramente non sembra una crematogaster, sembrerebbe più una Lasius sp.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Regina di crematogaster??
Visto che sai che le foto sono bruttine io avrei messo il luogo del ritrovamento(nord o sud) e le misure...detto questo io vedo dell'arancione sul gastro della regina nella seconda foto quindi forse e' una Camponotus nylanderi in piu' il rapporto tra testa torace e addome nella prima foto sembrerebbe proprio quello di una regina di Camponotus sp.!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Regina di crematogaster??
Scusate ma forse ho visto la foto sbagliata perchè la regina dentro la provetta mi sembra diversa da quella nella noce. Quella nella noce è enorme e potrebbe essere una Camponotus sp. ma quella dentro la provetta a meno che la provetta non è enorme mi sembra piccolissima. Se la formica è la stessa allora stasera non connetto.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Regina di crematogaster??
alex71 ha scritto:Scusate ma forse ho visto la foto sbagliata perchè la regina dentro la provetta mi sembra diversa da quella nella noce. Quella nella noce è enorme e potrebbe essere una Camponotus sp. ma quella dentro la provetta a meno che la provetta non è enorme mi sembra piccolissima. Se la formica è la stessa allora stasera non connetto.
Quale provetta???
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Regina di crematogaster??
è vero ha dei colori simili a C.nylanderi. Ma guardare queste foto è come guardare un quadro di Leonardo, non distingui i contorni del soggetto xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Regina di crematogaster??
aprendo il link, guardi altre foto,infatti sono d'accordo con alex71,quella che e nella noce infatti ha le proporzioni diverse dalla quella che stalla nella provetta,e sembra piu grossa e robusta rispetto all'altra regina che lunga forse solo 7-8 mm
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Regina di crematogaster??
Ok la sto mettendo in una provetta però vorrei che prima qualcuno approvasse la distribuzione dello spazio del cotone e del acqua... In quanto una regina mi è già morta in meno di un giorno dentro una provetta quindi ho timore
Ps quella nella provetta che avete visto è un altra regina molto molto più piccola
Questa foto invece è la provetta che ho sistemato adesso... Pensate sia troppo squilibrata? Entra l aria? Troppa umidità ?
https://imageshack.com/i/idskSeVQj
Ps quella nella provetta che avete visto è un altra regina molto molto più piccola
Questa foto invece è la provetta che ho sistemato adesso... Pensate sia troppo squilibrata? Entra l aria? Troppa umidità ?
https://imageshack.com/i/idskSeVQj
- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Regina di crematogaster??
quel cotone dalla parte dell'acqua non mi convince,io lo cambierei per uno piu grande
PS:avevo ragione
PS:avevo ragione

Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Regina di crematogaster??
Così è meglio? https://imageshack.com/i/f0OOrN9Uj
- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Regina di crematogaster??
Si, direi proprio di si
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Regina di crematogaster??
Non so se sia normale ma il cotone e bello umido. Acqua nn ne passa però è bello bagnato
- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Regina di crematogaster??
.Gabry96 ha scritto:Non so se sia normale ma il cotone e bello umido. Acqua nn ne passa però è bello bagnato
Posiziona la provetta in verticale capovolta per qualche minuto, così puoi controllare se il serbatoio d'acqua perde...se vedi che si svuota e dal cotone inizia a colare acqua, rifai la provetta.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti