[Lasius (Cautolasius) flavus (Fabricius, 1782) ] Regina Lasius.... rossiccia

Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda MicaeL » 21/09/2014, 18:00

Un ora fa mentre correvo al parco mi sono imbattuto in una grande sciamatura di Lasius...
ho subito semesso di correre e tirato fuori dalla tasca una provetta :wacko: :wacko:
Data: 21 settembre ore 16.30-17
Luogo: provincia di VIcenza
Posizione e microhabitat: giardino pubblico
Dimensioni: circa 1cm
Immagine
Immagine
Immagine

ne ho raccolte 3 dealte e altre 2 che mi sono volate addosso con il maschio ancora attaccato.

Cosa sono? le operaie sono rossiccie, è ancora stagione di L.flavus?
In allevamento :
Avatar utente
MicaeL
larva
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 set '12
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda filomeno » 21/09/2014, 18:35

Si a quanto pare stanno sciamando delle Lasius del sottogenere Cautolasius ma non credo che siano Lasius flavus !!!
Nella richiesta di Cyll entok le ha identificate Lasius cf. myops ma bisognerebbe vedere meglio le regine!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda entoK » 21/09/2014, 19:21

Sì questo è proprio il periodo di sciamatura di Lasius (Cautolasius) spp. per dirla in parole povere, delle due uniche specie nostrane di Lasius a fondazione claustrale con operaie gialle (tutte le altre specie di Lasius con operaie gialle sono a fondazione parassita e hanno regine ben differenti).
Non si può distinguere da queste foto (ci vuole una foto di profilo in cui si veda bene il capo della regina) se si tratti di Lasius flavus oppure di Lasius myops. In ogni caso questo non è importante dato che le due specie (la seconda è stata distinta in un secondo tempo dalla prima, definendola inizialmente come sottospecie e solo in un secondo momento distinguendola precisamente) sono pressoché identiche a prima vista e si comportano in maniera analoga dal punto di vista dell'allevamento. Se le improvetti ora, deporranno a primavera.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda MicaeL » 21/09/2014, 19:30

ecco un po di foto
Spoiler: mostra
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Provo a improvettarne 2 assieme? o le tengo divise
In allevamento :
Avatar utente
MicaeL
larva
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 set '12
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda entoK » 21/09/2014, 20:11

Le foto non sono sufficientemente ingrandite per capire quale delle 2 specie sia, ma non importa l'allevamento è identico come ti ho già detto. ;)

Tielle divise avrai meno rischi successivamente (se fai una ricerca sul forum puoi capire cosa pensiamo della pleometrosi). In bocca al formicaleone! ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda MicaeL » 22/09/2014, 10:24

una regina è morta :cry:
almeno così è più semplice fare foto.
Immagine
con il cellulare non riesco a fare di meglio, se non va bene posso portarla da un amico con la reflex.
In allevamento :
Avatar utente
MicaeL
larva
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 set '12
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda entoK » 23/09/2014, 12:50

Parrebbe essere Lasius cf. flavus per distinguere le regine puoi rifarti alla chiave della zona gialla sul capo che non si estende fino sopra l'occhio (guarda qua se non ti è chiaro).
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regina Lasius.... rossiccia

Messaggioda winny88 » 23/09/2014, 12:56

Mi intrometto solo per portare a conferma almeno del sottogenere ipotizzato il fatto che nella terza foto del primo post c'è un'operaia gialla su uno stelo e almeno due nella prima foto.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti