[Camponotus nylanderi Emery, 1921
] È un maschio di ...
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
È un maschio di ...
L'ho trovato questa mattina ma non è il primo che vedo, mi ha colpito per le dimensioni (circa 11mm):
In primo momento pensavo a delle Messor, ma da come si vede nelle foto gli ho dato del miele (piú che altro per farlo stare fermo) e lo ha mangiato.
P.S. Questi giorni le mie sorelle hanno detto di aver visto due formiconi (uno l'uno) che ha detta loro sarebbero delle regine! Le hanno descritte lunghe oltre 2cm, senza ali, la testa grossa, una mi ha detto che era sul marroncino e l'altra ha detto che aveva una striscia sul gastro per cui pensavo a delle C. nylanderi
Spoiler: mostra
In primo momento pensavo a delle Messor, ma da come si vede nelle foto gli ho dato del miele (piú che altro per farlo stare fermo) e lo ha mangiato.
P.S. Questi giorni le mie sorelle hanno detto di aver visto due formiconi (uno l'uno) che ha detta loro sarebbero delle regine! Le hanno descritte lunghe oltre 2cm, senza ali, la testa grossa, una mi ha detto che era sul marroncino e l'altra ha detto che aveva una striscia sul gastro per cui pensavo a delle C. nylanderi
-
GiuseppeA - Messaggi: 411
- Iscritto il: 9 apr '14
Re: È un maschio di ...
Si e' un maschio di Camponotus sp. e visto il periodo e la posizione geografica sicuramente e' un maschio di Camponotus nylanderi...cerca in giro sicuramente troverai una regina!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: È un maschio di ...
Winny dice la supposta è giuata
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti