[Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) ] richiesta identificazione

richiesta identificazione

Messaggioda Barbsiello » 15/09/2014, 11:08

Salve, sono di nuovo qui a chiedere un'identificazione. Ho trovato questa regina al mio risveglio ne letto, a ischia 30m slm. Cos'é? Grazie 1000
Allegati
IMG-20140914-WA0009.jpg
Avatar utente
Barbsiello
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 22 lug '14
Località: Isola d'Ischia
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda Dorylus » 15/09/2014, 11:11

Crematogaster scutellaris
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda Alex Alex » 15/09/2014, 12:38

ooh ti è venuta a trovare nel tuo letto! che birbantella :lolz:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda Barbsiello » 15/09/2014, 16:03

eh già e c'è chi non ne trova... L'ho improvettata, ma penso che inizi a deporre la primavera prossima... Chissà se in questi giorni mi fa una sorpresa :D
Avatar utente
Barbsiello
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 22 lug '14
Località: Isola d'Ischia
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda Devid » 15/09/2014, 16:05

Barbsiello ha scritto:eh già e c'è chi non ne trova... L'ho improvettata, ma penso che inizi a deporre la primavera prossima... Chissà se in questi giorni mi fa una sorpresa :D


Dipende, io le prime operaie le ho avute un mese dopo la cattura.. Se da te tra un mese ci sono ancora 15-20g allora si, probabilmente avrai le prime operaie
Uova sono quasi sicuro che un pò ne farà
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda Barbsiello » 15/09/2014, 16:13

Devid ha scritto:
Barbsiello ha scritto:eh già e c'è chi non ne trova... L'ho improvettata, ma penso che inizi a deporre la primavera prossima... Chissà se in questi giorni mi fa una sorpresa :D


Dipende, io le prime operaie le ho avute un mese dopo la cattura.. Se da te tra un mese ci sono ancora 15-20g allora si, probabilmente avrai le prime operaie
Uova sono quasi sicuro che un pò ne farà

Caldo penso che ne farà, considerato che vivo ad Ischia... Speriamo bene :D
Avatar utente
Barbsiello
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 22 lug '14
Località: Isola d'Ischia
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda winny88 » 15/09/2014, 16:17

Devid ha scritto:
Barbsiello ha scritto:eh già e c'è chi non ne trova... L'ho improvettata, ma penso che inizi a deporre la primavera prossima... Chissà se in questi giorni mi fa una sorpresa :D


Dipende, io le prime operaie le ho avute un mese dopo la cattura.. Se da te tra un mese ci sono ancora 15-20g allora si, probabilmente avrai le prime operaie
Uova sono quasi sicuro che un pò ne farà

Interessante, dato che anche in primavera/estate con molto più caldo di 15-20 gradi e in pieno periodo di sviluppo della covata questa ci metta il doppio del tempo.

Devid, per favore, non confondere gli altri utenti! Stai palesemente continuando la polemica dell'altra volta. Ti prego di non proseguire e di non minare duramente la nostra pazienza!

Capita a molti che queste regine depongano già prima dell'inverno, ma le uova non sviluppano comunque fino a primavera. Ti assicuro che tutti insieme ne abbiamo viste fin troppe di queste fondazioni.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti