[Messor minor (André, 1883)
] Operaia tarantina
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Operaia tarantina
Ciao a tutti! Solitamente non chiedo identificazioni di operaie, tanto meno se le foto sono fatte dal cellulare, ma questa la vedo sempre e mi incuriosisce! È bella, robusta e solitaria! Lunghezza circa 6mm forse 7, la vedo solo la mattina presto e sto in un posteggio di un porto di Taranto appunto!




-
GiuseppeA - Messaggi: 411
- Iscritto il: 9 apr '14
Re: Operaia tarantina
Messor minor.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Operaia tarantina
Ah! Ok! Non sapevo fossero rosse!
-
GiuseppeA - Messaggi: 411
- Iscritto il: 9 apr '14
Re: Operaia tarantina
È rossa per l'Ilva
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-
LiZaRd - Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 apr '14
Re: Operaia tarantina
Le prime operaie non lo sono, ma con il crescere della colonia nascono con il capo ed il torace rossiccio.
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti