quiz: identificazione regina Formicinae
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
quiz: identificazione regina Formicinae
Un piccolo quiz
Senza sapere le dimensioni, sapete dire se questa regina è Lasius sp. o Formica sp. ? e se sì, come?

Uploaded with ImageShack.us
Per aiutarvi ecco due riferimenti.
Formica sp. (F. cunicularia):
foto
Lasius sp. (L. emarginatus):
foto

Senza sapere le dimensioni, sapete dire se questa regina è Lasius sp. o Formica sp. ? e se sì, come?

Uploaded with ImageShack.us
Per aiutarvi ecco due riferimenti.
Formica sp. (F. cunicularia):

Lasius sp. (L. emarginatus):

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
Per me formica cunicularia... visto il colore nero e alcune parti un pò colorate..
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
avevo risposto Lasius però ad osservare attentamente la testa mi ricorda la cunicularia...le mandibole più sviluppate...l'occhio più grosso e la testa più piatta...giusto:D?
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
Per me è una Lasius sp. (forse emarginatus)...l'addome lo vedo troppo grosso per una Formica sp. e anche le proporzioni generali mi sembrano più da Lasius. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
confrontando le foto io direi lasius perchè le "pieghe" sull'addome son quasi concentriche, mentre vedo nella foto della cunicularia che sono inclinate
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
Io (a sorpresa) dico Formica sp. (forse cinerea), la testa non sembra di una Lasius, ma hai fatto bene a fare il quiz con questa mattonella di sfondo, non vedendo il pezuolo e senza le dimensioni è davvero facile confonderle.
PS: Dimensioni 10-11mm senza ali
PS: Dimensioni 10-11mm senza ali

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
poso rispondere solo paragonando le foto...
dico lasius sp
le proporzioni mi sembrano più sviluppate in lunghezza che in altezza, il torace più rettangolare che quadrato, il gastro piu lungo che gonfio, la spina sono convinto che non si vede ma..non c'è
però le mandibole sono troppo lunghe e qui cado

dico lasius sp
le proporzioni mi sembrano più sviluppate in lunghezza che in altezza, il torace più rettangolare che quadrato, il gastro piu lungo che gonfio, la spina sono convinto che non si vede ma..non c'è
però le mandibole sono troppo lunghe e qui cado
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
Io protendo per la Cunicularia, ma il mio parere non conta molto ... 

-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
Formica.... oltre non andrei, vista la foto.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
soluzione: dimensioni = 1,1 cm ---> Formica sp.
questa regina dimostra come dalle foto sia spesso difficile fare identificazioni che normalmente non sarebbero problematiche;
senza conoscere le dimensioni, e con una foto non eccelsa, anche le identificazioni più semplici diventano quasi impossibili!
questa regina dimostra come dalle foto sia spesso difficile fare identificazioni che normalmente non sarebbero problematiche;
senza conoscere le dimensioni, e con una foto non eccelsa, anche le identificazioni più semplici diventano quasi impossibili!
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
già....alle volte è difficile dal vivo...figuriamoci in foto...figuriamoci se fatta male...purtroppo uno fotografa con i mezzi che ha (parlo x il sottoscritto ovviamente
)

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: quiz: identificazione regina Formicinae
Comunque bastava guardare i segmenti che formano l'addome e la loro disposizione..
Quiz divertente!!
Quiz divertente!!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti