Contest grafico
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Contest grafico
Amici formicologi
Alla mostra "Farfalle&Co" presso il bioparco di Roma, dove lavoro da oltre un anno e dove vi è in esposizione un nostro formicaio, ho ottenuto a grande richiesta, l'ampliamento della zona dedicata alle formiche
Questo rende possibile la realizzazione di nuovi pannelli didattici, e possibilmente la sostituzione dei vecchi
, e qui entrate in gioco voi
In cosa consiste il contest?
Semplice, abbiamo a disposizione quasi 10m di pannelli consegutivi alti 2.5m, quindi potete cimentarvi nella realizzazione di una grafica didattica da applicare a tali pannelli.
Ogni pannello è largo un metro, quindi potete occupare uno spazio di minimo un metro per due e mezzo di altezza fino ad un massimo di 10 pannelli.
La richiesta principale è la semplicita, nulla di troppo scritto o troppo complesso, il terget è la persona media che di formiche non sa nulla ma che ne rimane sempre colpita.
Quindi avanti con disegni, foto e piccole didascalie, assicurandosi ovviamente, qualora non si usasse materiale proprio, di non usare materiale protetto da copyright o di avere l'autorizzazione.
Ovviamente fate attenzione alle foto che usate, dovendo essere su grandi pannelli è necessaria un ottima risoluzione per l'ingrandimento.
Sono ben graditi disegni artistici o didattici, cosi come brevi frasi sulla vita delle formiche
La scadenza per la realizzazione della pannellatura è il trenta giugno(30/06/14).
Per presentare il vostro lavoro potete metterne un anteprima nelle vostre risposte, e poi mandare a me un email con il file pesante.
Ovviamente tutta la pennellatura avra segnalata la realizzazione da parte di Formicarium e di colui che l'ha realizzata
Per qualunque dubbio sono a vostra disposizione, e grazie in anticipo da parte mia e di Formicarium per la partecipazione


Alla mostra "Farfalle&Co" presso il bioparco di Roma, dove lavoro da oltre un anno e dove vi è in esposizione un nostro formicaio, ho ottenuto a grande richiesta, l'ampliamento della zona dedicata alle formiche


Questo rende possibile la realizzazione di nuovi pannelli didattici, e possibilmente la sostituzione dei vecchi


In cosa consiste il contest?
Semplice, abbiamo a disposizione quasi 10m di pannelli consegutivi alti 2.5m, quindi potete cimentarvi nella realizzazione di una grafica didattica da applicare a tali pannelli.
Ogni pannello è largo un metro, quindi potete occupare uno spazio di minimo un metro per due e mezzo di altezza fino ad un massimo di 10 pannelli.
La richiesta principale è la semplicita, nulla di troppo scritto o troppo complesso, il terget è la persona media che di formiche non sa nulla ma che ne rimane sempre colpita.
Quindi avanti con disegni, foto e piccole didascalie, assicurandosi ovviamente, qualora non si usasse materiale proprio, di non usare materiale protetto da copyright o di avere l'autorizzazione.
Ovviamente fate attenzione alle foto che usate, dovendo essere su grandi pannelli è necessaria un ottima risoluzione per l'ingrandimento.
Sono ben graditi disegni artistici o didattici, cosi come brevi frasi sulla vita delle formiche

La scadenza per la realizzazione della pannellatura è il trenta giugno(30/06/14).
Per presentare il vostro lavoro potete metterne un anteprima nelle vostre risposte, e poi mandare a me un email con il file pesante.
Ovviamente tutta la pennellatura avra segnalata la realizzazione da parte di Formicarium e di colui che l'ha realizzata

Per qualunque dubbio sono a vostra disposizione, e grazie in anticipo da parte mia e di Formicarium per la partecipazione

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Contest grafico
Hai già un'idea dei temi che vuoi affrontare o c'è un filo logico da seguire? O lasci carta bianca in merito? Troppa libertà può lasciare spiazzati e finire per divenire dispersiva..
Non ti prometto che riuscirò a mettere giù qualcosa perché non so cosa mi capiterà da qua a fine mese, ma se trovo un po' di tempo contribuisco per un pezzettino volentieri (magari dimmi te se c'è qualche immagine che ho e vorresti utilizzare).


Non ti prometto che riuscirò a mettere giù qualcosa perché non so cosa mi capiterà da qua a fine mese, ma se trovo un po' di tempo contribuisco per un pezzettino volentieri (magari dimmi te se c'è qualche immagine che ho e vorresti utilizzare).

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Contest grafico
Beh in realta c'è quasi completa libertà.
Come detto la cosa importante è che lo scritto sia ridotto all'osso e che la grafica sia ad effetto.
Appena ho modo posto i vecchi pannelli, che però potete trovare nel topic dedicato alla mostra
viewtopic.php?f=49&t=6538&hilit=Farfalle
Come detto la cosa importante è che lo scritto sia ridotto all'osso e che la grafica sia ad effetto.
Appena ho modo posto i vecchi pannelli, che però potete trovare nel topic dedicato alla mostra

viewtopic.php?f=49&t=6538&hilit=Farfalle
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti