Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consigli!
31 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consigli!
Ciao a tutti, sono veramente vergine di allevamento formiche, e volevo cimentarmi con cose per quanto possibile semplici, cosa mi consigliate?
Visto che mi sembra uan domanda un po' vasta focalizzo un po' meglio i miei dubbi... mi consigliate di comprare qualcosa?
Sia per quanto riguarda le formiche : mi consigliate l'acquisto di regine/ colonie o mi consigliate di catturare inizialmente le formiche del giardino per prendere un po' di familiarità mettendole in cattività?
E se voglio metterle da qualche parte dove le metto?
Compro subito qualcosa da antstore e simili o le metto in scatole scatolette con terra etc? e se volessi comprare da negozi online che tipo di " formicai" artificiali mi consigliate per iniziare, proprio per iniziare?
E soprattutto, ogni quanto devo nutrirle? che se è quotidianamente mi sa che sarei un cattivissimo, eviterei quindi di iniziare una colonia per non farla morire di negligenza!
grazie in anticipo e cercate di sopportare un neofita e i suoi dubbi senza schizzargli dietro
Visto che mi sembra uan domanda un po' vasta focalizzo un po' meglio i miei dubbi... mi consigliate di comprare qualcosa?
Sia per quanto riguarda le formiche : mi consigliate l'acquisto di regine/ colonie o mi consigliate di catturare inizialmente le formiche del giardino per prendere un po' di familiarità mettendole in cattività?
E se voglio metterle da qualche parte dove le metto?
Compro subito qualcosa da antstore e simili o le metto in scatole scatolette con terra etc? e se volessi comprare da negozi online che tipo di " formicai" artificiali mi consigliate per iniziare, proprio per iniziare?
E soprattutto, ogni quanto devo nutrirle? che se è quotidianamente mi sa che sarei un cattivissimo, eviterei quindi di iniziare una colonia per non farla morire di negligenza!
grazie in anticipo e cercate di sopportare un neofita e i suoi dubbi senza schizzargli dietro

-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
Io ti consiglierei di catturare qualche regina appena sciamata, questo è il periodo ideale per trovarle!
Prova a farti un giro attorno a casa dopo le 20 o fatti qualche passeggiata nella natura.
Sai come sono fatte le regine rispetto alle operaie?
Una volta trovata una o più regine non resta che metterle in provetta e nel giro di pochi giorni comincerà a deporre.
Non serve dare cibo fino alla nascita delle prime operaie!
girati un po il sito per farti un'idea intanto... io comincerei da quì...
http://www.formicarium.it/index.php/cur ... fondazione
Prova a farti un giro attorno a casa dopo le 20 o fatti qualche passeggiata nella natura.
Sai come sono fatte le regine rispetto alle operaie?
Una volta trovata una o più regine non resta che metterle in provetta e nel giro di pochi giorni comincerà a deporre.
Non serve dare cibo fino alla nascita delle prime operaie!
girati un po il sito per farti un'idea intanto... io comincerei da quì...
http://www.formicarium.it/index.php/cur ... fondazione
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
ho al fortuna di avere un gran bel giardino! credo di aver capito dai vari post come sono le regine, un solo dubbio ( ecco mi sento ignorante
) solo le regine hanno le ali o anche i maschi ce le hanno? e se fosse così le distinguo solo perchè più grandi?
pre le regine va bene un barattolo da miele o è troppo grande?

pre le regine va bene un barattolo da miele o è troppo grande?
-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
sia regine che maschi, i maschi sono più piccoli e più numerosi.
Il vaso no, meglio una provetta perchè in natura si rinchiudono in un nascondiglio piccolissimo fino alla nascita delle prime operaie; questo per non farsi scoprire e uccidere dalle altre colonie già avviate.
In ambienti grandi le regine si sentono "perdute" e non fondano, anzi possono morire dallo stress!
Quindi provetta e non più di 3 volte la lunghezza della regina come spazio...
Il vaso no, meglio una provetta perchè in natura si rinchiudono in un nascondiglio piccolissimo fino alla nascita delle prime operaie; questo per non farsi scoprire e uccidere dalle altre colonie già avviate.
In ambienti grandi le regine si sentono "perdute" e non fondano, anzi possono morire dallo stress!
Quindi provetta e non più di 3 volte la lunghezza della regina come spazio...

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
ok, allora domani si fa un saltino in farmacia
graze dei consigli, vedremo come vanno le cacce!!!
altra domanda, se cimento intanto un formicaio senza regina, ad esmepio con 20- 50 formiche rapite, è tanto fastidioso per le formiche? e senza regina la cosa porta a qualcosa o si blocca tutto il formicaio artifciale ?
eh, e si arrangianoa fare provviste se vado via per il week end e li lascio un po' più da mangiare? scusate le domande ma ad esempio il mio cane se lo lasci per il week end o muore di fame o muore di indigestione perchè si mangia tutto e subito

altra domanda, se cimento intanto un formicaio senza regina, ad esmepio con 20- 50 formiche rapite, è tanto fastidioso per le formiche? e senza regina la cosa porta a qualcosa o si blocca tutto il formicaio artifciale ?
eh, e si arrangianoa fare provviste se vado via per il week end e li lascio un po' più da mangiare? scusate le domande ma ad esempio il mio cane se lo lasci per il week end o muore di fame o muore di indigestione perchè si mangia tutto e subito

-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
Avere un giardino abbastanza grande è un'ottima cosa... se leggi nella mia firma apparte le Messor tutte le altre le ho trovate solo esclusivamente in giardino quasi nel medesimo posto...
Le regine si riconoscono dalle operaie (nel caso non avessero le ali) perchè hanno un torace più grosso...
Mentre i maschi hanno sempre le ali e solitamente hanno una testa molto più piccola rispetto al resto del corpo, sono piccoli rispetto una regina e il loro addome non è molto voluminoso (poi ovviamente possono esserci le eccezzioni ma questa è la linea di massima)...
Il vasetto di miele è troppo grande... più è piccolo il contenitore e meglio è... una provetta è perfetta
Le regine si riconoscono dalle operaie (nel caso non avessero le ali) perchè hanno un torace più grosso...
Mentre i maschi hanno sempre le ali e solitamente hanno una testa molto più piccola rispetto al resto del corpo, sono piccoli rispetto una regina e il loro addome non è molto voluminoso (poi ovviamente possono esserci le eccezzioni ma questa è la linea di massima)...
Il vasetto di miele è troppo grande... più è piccolo il contenitore e meglio è... una provetta è perfetta
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
Anche io ti consiglio di non comprarle ma cercarle (o al massimo scambiarle con qualcuno qui sul forum). In questa maniera si evita anche l'importazione di linee genetiche che un domani potrebbero risultare alloctone (cioè estranee alle nostre zone). 
Anche riguardo al nido, conserva i tuoi soldi. Se parti da una regina accoppiatasi quest'anno, direi che fino all'anno prossimo non avrai bisogno di alcun nido. Per ora è inutile quindi pensarci e ti costerà decisamente meno fartelo (oltre ad essere più soddisfacente). Per la realizzazione di nidi puoi guardare questi articoli:
http://formicarium.it/index.php/costrui ... variante-1
http://formicarium.it/index.php/costrui ... variante-2
http://www.formicarium.it/index.php/cos ... eton-ytong
http://www.formicarium.it/index.php/cos ... camponotus
Riguardo ai primi passi da fare, ti rimando a questi due articoli:
http://www.formicarium.it/index.php/cur ... fondazione
http://www.formicarium.it/index.php/cur ... na-colonia
Per qualunque dubbio, siamo qui.

Anche riguardo al nido, conserva i tuoi soldi. Se parti da una regina accoppiatasi quest'anno, direi che fino all'anno prossimo non avrai bisogno di alcun nido. Per ora è inutile quindi pensarci e ti costerà decisamente meno fartelo (oltre ad essere più soddisfacente). Per la realizzazione di nidi puoi guardare questi articoli:




Riguardo ai primi passi da fare, ti rimando a questi due articoli:


Per qualunque dubbio, siamo qui.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
Luca.B ha ragione, con un pò di esperienza e le guide che trovi qui, riesci a fare formicai niente male, senza spendere un sacco di soldi tra spedizione e resto
Quello verticale rosa sembra piccolo, ma dentro ci stanno 1000 formiche/bozzoli/larve di Formica fusca. Secondo mè questo tipo cilindrico verticale da una grande abitabilità in pochissimo spazio.


Quello verticale rosa sembra piccolo, ma dentro ci stanno 1000 formiche/bozzoli/larve di Formica fusca. Secondo mè questo tipo cilindrico verticale da una grande abitabilità in pochissimo spazio.

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
alzando uan pietra go trovato un nugolo di formiche non alate, maschi alati ( piccoli) e qualche femmina alata, nettamente più grande, mi consigilate di prenderle o di aspettare che perdano le ali???
-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
devi aspettare la sciamatura, ossia l'accoppiamento.
gli alati escono fuori, si accoppiano in volo, i maschi muoiono subito e le femmine cercano un posto dove fondare.
prende operaie e alati è inutile, potresti osservarle per un pò ma non originerebbero mai una colonia.
stai attento piuttosto a quando avverrà la sciamatura, non potrai non notarla perchè all'ersterno del formicaio si forma una certa agitazione, in genere dopo una piogia o dopo le 18 quando fa più fresco. ( io ho beccato una sciaamatura alle 3 di notte...
)
dai tempo agli alati di accoppiarsi(in volo) e se dopo trovi una regina che atterra e si strappa le ali....non fartela sfuggire. gli esemplari che atterrano ee non si dealano subito potrebbero anche non essere stati fecondati, come potrebbero esserlo. nel dubbio cerca di prendere solo regine dealate
gli alati escono fuori, si accoppiano in volo, i maschi muoiono subito e le femmine cercano un posto dove fondare.
prende operaie e alati è inutile, potresti osservarle per un pò ma non originerebbero mai una colonia.
stai attento piuttosto a quando avverrà la sciamatura, non potrai non notarla perchè all'ersterno del formicaio si forma una certa agitazione, in genere dopo una piogia o dopo le 18 quando fa più fresco. ( io ho beccato una sciaamatura alle 3 di notte...

dai tempo agli alati di accoppiarsi(in volo) e se dopo trovi una regina che atterra e si strappa le ali....non fartela sfuggire. gli esemplari che atterrano ee non si dealano subito potrebbero anche non essere stati fecondati, come potrebbero esserlo. nel dubbio cerca di prendere solo regine dealate
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
grazie! quindi dalle 6 mi metto li ad attendere l'attimo fuggente 

-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
le regine quanto tempo stanno allo scoperto senza ali? minuti ore o giorni?
e se la mia caccia non andasse a buon fine che razza mi consigliereste per iniziare?
e se la mia caccia non andasse a buon fine che razza mi consigliereste per iniziare?
-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
Tode ha scritto:che razza mi consigliereste per iniziare?





per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
Tode ha scritto:le regine quanto tempo stanno allo scoperto senza ali? minuti ore o giorni?
e se la mia caccia non andasse a buon fine che razza mi consigliereste per iniziare?
grazie! ora inizeirò a familiarizzare anche con l'opzione " cerca nel forum"

-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Dire primi passi è un eufemismo, sono a caccia di consig
ieri sera ho catturato la mia prima regina,
si nascondeva sotto un vaso ed aveva perso già un'aletta, oggi ce l'ha ancora, spero non sia un problema!


-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
31 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 102 ospiti