Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 15/11/2013, 15:34

Concedetemi un po' di autopubblicità.

Vorrei mostrarmi il mio recente lavoro pubblicato sulla rivista Mammalia: When quills kill: the defense strategy of the crested porcupine Hystrix cristata L., 1758

Con i miei colleghi descriviamo per la prima volta il comportamento di difesa dell'istrice e mostriamo attacchi letali a danno di cani da caccia, tassi e volpi.

Dell'articolo ne hanno parlato anche Science e il sito americano Weather.
In italiano è possibile trovare questo breve articolo sul mio blog BiologyReports.

Se a qualcuno interessa leggere l'articolo originale glielo passo :winky:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda luca321 » 16/11/2013, 20:22

Intanto complimenti!! Io una letta gliela vorrei dare se fosse possibile!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 16/11/2013, 20:44

Grazie!
Inviami per mp il tuo indirizzo email così te lo giro ;)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda humblebee » 17/11/2013, 2:12

Complimenti vivissimi!
Sarei molto interessato a visionarlo, quindi ti invio mp! :happy:
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 17/11/2013, 2:30

humblebee ha scritto:Complimenti vivissimi!
Sarei molto interessato a visionarlo, quindi ti invio mp! :happy:


Grazie :winky:

Invio subito!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda Dorylus » 17/11/2013, 17:52

Coplimentoni !!!!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 17/11/2013, 20:48

Dorylus ha scritto:Coplimentoni !!!!!!


Grazie ;)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda Bosco » 17/11/2013, 22:46

Complimenti per la pubblicazione.
Sarei proprio curioso di vederlo. L'anno scorso ho incontrato in un castagneto un cane da caccia con un aculeo di istrice profondamente conficcato nella coscia destra e non riuscivo a farmi una ragione di come potesse essere avvenuta una cosa simile. L'articolo potrebbe illuminarmi? :)
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda feyd » 18/11/2013, 1:31

Beh non facio fatica a crederlo, non poche volte i miei cani sono tornati a casa ricoperti di aculei, un paio di volte è servita anche l'anestesia per permetterci di rimuoverli :-?

Ma l'istrice faceva comunque la fine della portata principale :roll: :roll:

Certo i miei cani hanno/avevano dimensioni discrete rispetto ad i soliti cani da caccia :lol: :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 18/11/2013, 12:46

Grazie.

Bosco, inviami per mp la tua email ;)

Il problema è quando gli aculei penetrano punti vitali.
Inoltre spesso casi gravi avvengono in giovani individui ancora inesperti ;)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda PomAnt » 18/11/2013, 19:51

In poche parole attacca attivamente "caricando" lateralmente? nel senso che può decidere di conficcare e poi sganciare gli aculei? oppure toppo? ho letto velocemente l'articolo in inglese.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 18/11/2013, 22:29

PomAnt ha scritto:In poche parole attacca attivamente "caricando" lateralmente? nel senso che può decidere di conficcare e poi sganciare gli aculei? oppure toppo? ho letto velocemente l'articolo in inglese.


Lateralmente, ma specialmente "di culo" :) Utilizzando gli aculei come un'ottima arma per difendersi, spaventare e anche attaccare.
Gli aculei per mezzo della contrazione di particolari muscoli possono essere rilasciati (non sparati, come pensano in molti), questi chiaramente prima possono essersi conficcati in un animali oppure no.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda PomAnt » 18/11/2013, 23:38

non me lo vedo avanzare all indietro, credo più che altro che sfrutti la leva per girarsi ed arrivare a tiro. per esempio se un cane si avvicina al muso per morderlo o lateralmente lui orientando il "retro" verso di lui lo può colpire con gli aculei molto sporgenti, giusto?
la cosa più interessante credo sia scoprire che probabilmente ha il controllo dei muscoli e riesce a rilasciare con una certa precisione gli aculei che vanno a segno... 8-)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda MattiaMen » 19/11/2013, 13:45

No no, l'istrice va in retromarcia ;)
Gli aculei per la loro microstruttura rimangono facilmente all'interno della carne del predatore (tipo un arpione).
La precisione non è dovuta ai muscoli... lui orienta la campana di aculei e poi va contro il predatore.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Quando l'istrice ha la licenza di uccidere

Messaggioda PomAnt » 20/11/2013, 19:19

interessante! :google: :clap:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti