I miei due definitivi in ytong/gasbeton/cc

I miei due definitivi in ytong/gasbeton/cc

Messaggioda memo » 16/11/2013, 13:51

Funzionano benissimo, le formiche hanno presa sul materiale e col filtro rosso saldamente appiccicato non penetra per niente la luce. Antifuga senza oli e grassi, dato che le Messor capitatus sono formiche pesanti non riescono a superare la secondo parete verticale, perche` si ritroverebbero a testa in giu`, al contrario delle Aphaenogaster spinosa che ci riescono ed infatti ho dovuto rimuoverle.
Sto preparando un breve video, a breve.
http://postimg.org/image/e196vxzf7/
I formicai prevedono allacci futuri con altri formicai o arene piu` grandi. In questo caso l`arena e` soprastante e ogni tot di tempo prevedo a pulirlo. Bellissimo vedere dove stipano i loro semi.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: I miei due definitivi in ytong/gasbeton/cc

Messaggioda Robybar » 16/11/2013, 14:32

Mmah brutto non e', e' solo che la pellicola rossa di certo non aiuta la visibilita'.
Comunque io avrei anche sfruttato di piu lo spazio nel blocco tenendo conto che questa specie cresce a dismisura.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti