Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Messaggioda alliaf » 28/10/2013, 21:01

Salve, volevo chiedervi informazioni sulla mia piccola colonia di Camponotus aethiops ...

Appena arrivata la colonia aveva diverse uova, due operaie e qualche larva. Ho deciso di alimentarle, prima con un moscerino mangiato solo dalla regina e poi con una miscela di acqua e zucchero riscaldate e portate a caramello. La miscela è stata particolarmente gradita e gli addomi erano belli pieni.

Una settimana dopo, due delle larve sono morte, una l'ho trovata nera e secca una molla poggiata al cotone bagnato.

Tra le operaie però e la regina tutto ok...

Tolta la "caramella" ho provato a variare l'alimentazione con altri cibi, un altro moscerino, un pezzetto di carne, un po' di prosciutto, del miele, ma nulla... persino la "caramella" non è più gradita, semplicemente non mangiano (o almeno io non le vedo mangiare!!) è come se non hanno appetito. Gli addomi sono ormai piccoli e vuoti, la regina non ha più prodotto uova mentre le ultime uova sono diventate larve e le larve ormai sembrano belle grandi e pronte a nascere.

Ieri ho messo nella provetta un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e zucchero ma almeno fino ad oggi, non hanno gradito più di tanto o almeno, non lo danno a vedere visto che gli addomi restano magrissimi. In più sono anche finite le gocce all'interno della provetta che ho visto produrre come rigurgito di un operaia in cui le altre avevano mangiato.

Che fare? Preoccuparmi o no?

La colonia, che viene disturbata ogni 2 o 3 giorni non di più, vive in questo momento in una scatola con pochissima luce all'interno, e devo dire che si è ormai abituata alla mia presenza, e con una temperatura intorno ai 27 gradi di giorno (sto in sicilia) e i 18 di sera!!!

PLEASE... che devo fare??
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)

Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)

Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)

Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
alliaf
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 mag '11
Località: Siracusa
  • Non connesso

Re: Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Messaggioda winny88 » 28/10/2013, 21:24

Ciao, alliaf! Dato che è un argomento di interesse per l'allevamento della specie e che potrebbe risultare utile in futuro ad altri utenti che si cimentano con lo stesso genere, ho spostato il topic nella sezione "Camponotus". :)

Innanzitutto, io eviterei questa varietà alimentare. Non serve e anzi i Camponotus sono restii ad accettare scarti alimentari umani. Prova a limitarti solo a zucchero, miele e insetti (preferibilmente da allevamento).

Questa apatia alimentare, unita alla cessazione di deposizione di uova, è piuttosto normale in questo periodo, anche se la temperatura diurna a cui li tieni è abbastanza alta. Abbassano il loro metabolismo in vista della diapausa. E' opportuno che prossimamente, verso novembre anche inoltrato, li metti in ibernazione per qualche mesetto. Usando la funzione "cerca" trovi tantissime discussioni sui modi di effettuarla. Riprova fra qualche giorno solo a mettere una goccina di miele puro al centro del cotone asciutto che fa tappo e vediamo che succede. :)

PS: occhio ai nomi scientifici: il nome del genere va con la maiuscola (es: Camponotus aethiops). :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Messaggioda entoK » 28/10/2013, 22:33

Sembra sia normale per questa specie, ne ho parlato anche con feyd e Luca.B a Entomodena: il primo le ha allevate in passato e ha confermato che sono lente a partire ma poi dal secondo anno ingranano un po' (in effetti fanno fin troppo considerato che sono i Camponotus più tardivi a sciamare), il secondo ha una colonietta in fondazione come me da quest'anno e gli han dato qualche problema con le prime nascite. Io ti posso riportare più o meno lo stesso che dici te. Ho una colonia con 5 operaie e rispetto al mese scorso sono inappetenti e i gastri si sono ridotti, tra l'altro hanno lasciato tre bozzoli morire.

Addirittura se leggi nel diario in firma hanno 5 larve alimentate meno dalla regina e rimaste indietro sin dalla fondazione (quindi nate da uova deposte ad agosto :-? ) che sono ancora lunghe 1-2 mm anche se le tengo in casa e offro settimanalmente camole! :shock:
Questo dovrebbe dare un idea del fatto che, per quanto le si forzi, probabilmente il loro orologio interno le sta mettendo in diapausa per affrontare l'inverno.

Mi spiace che non ho fatto una foto recente alla colonia per darti un idea, ma fossi in te non mi preoccuperei troppo e comincerei a pensare a dove metterle in ibernazione. ;)

Tra l'altro se cerchi in sezione c'è anche il diario di laguna che riporta lo sviluppo del secondo anno; non c'è altro per ora, avevo già guardato in passato.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Messaggioda quercia » 29/10/2013, 21:33

Ma le larve sono ancora larve o sono diventate pupe?
Oltre alle cose che ti hanno detto aggiungerei che le larve sono delle vere e proprie bocche da sfamare, forse si alimentano anche più di un'operaia. Quando le larve diventano pupe e quindi non vengono più nutrite è normale che l'appetito generale e la varietà di cibo necessario diminuiscano.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Messaggioda laguna » 06/12/2013, 12:50

Se può servire, ho notato che il divario tra l'inverno e il resto dell'anno per quanto concerne l'alimentazione è molto ampio. Prima dell'inverno mangiavano tutto quello che gli davo senza lasciare manco una briciola.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Camponotus aethiops --> Nessun appetito...

Messaggioda Dorylus » 06/12/2013, 13:37

Tieni conto che sono formiche piuttosto termofile quindi legate alla bella stagione in modo più stretto di altre.
Anche la mia colonia è totalmente ferma , anzi lo è da due mesi ormai ;-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti