Diario allevamento Camponotus aethiops

Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 05/05/2013, 9:37

Ecco qui questa bella colonietta,conta una decina di operaie,svariate uova e 3 bozzoli e forse una media che è abbastanza più grande delle altre operaie ma non ne sono troppo sicuro.Devo dire che la colorazione è molto bella,sono di un nero molto lucido e la regina non ha dimensioni eccessive

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La qualità lasia molto a desidera ma ho una fotocamera abbastanza economica :mrgreen:
Per ora nutrite con un pochino di miele,tra qualche giorno vai di camole
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 16/06/2013, 9:55

La colonia cresce molto bene,nessun problema di sorta.Mangiano come delle assatanate,molto probabilmente perchè la regina depone in continuazione e le 20 operaie devono pur sfamarsi:

Spoiler: mostra
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Parte della famigliola
Spoiler: mostra
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Spoiler: mostra
Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Ho trovato molto utile lasciare sul cotone del miele semisolido che non cola sulle operaie che possono sempre attingervi in caso di necessità.Sono alimentate con camole della farina che gradiscono molto e con miele e tenute a temperatura ambiente
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 11/07/2013, 11:04

Come sempre sono molto fameliche,in pratica mangiano ogni due giorni.Oggi ho dato un cubetto di prosciutto che in 10 minuti è sparito
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 28/08/2013, 9:36

Anche loro rimaste tutte vive senza un decesso dopo l'assenza di un mese e mezzo,l'acqua e il miele sono durati,nutrite appena arrivato con uovo,ad occhio e croce sono 35
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 28/08/2013, 14:27

Spoiler: mostra
Immagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.us
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 06/12/2013, 12:48

La colonia ha smesso di crescere ed almeno da quello che posso vedere hanno rallentato molto i loro ritmi ed il loro metabolismo per l'inverno.
Mangiano una volta ogni 10-15 giorni un pò di miele, ma niente di che.Non aumentano di numero e non noto un aumento della covata cosa che credo essere normale dato l'inverno.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 11/03/2014, 18:44

Mi servirebbe un consiglio, le operai tentano in tutti i modi di uscire dalla provetta, anche rimanendo incastrate.
Siccome non capisco questo comportamento volevo sapere se qualcuno ha un'idea.
Cibo non manca e nemmeno acqua.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda asiletto » 11/03/2014, 20:47

Le mie Camponotus ligniperda si comportavano in maniera simile. Magari (ma anche no) è un comportamento adottato al termine della diapausa invernale. O magari vogliono semplicemente uscire dal nido :).

Io aprirei la provetta in una piccola arena.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda Dorylus » 11/03/2014, 21:22

Mi associo , questo comportamento lo riscontro anche nei miei Camponotus ... tutti quanti quelli che ho :-( . Prova ad aprire la provetta in una piccola arena non vedo altra soluzione.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda laguna » 11/03/2014, 21:43

Infatti avevo optato per questa soluzione, però ogni giorno in pratica moriva un'operaia, quindi ho pensato ad altro.
Ho cambiato la provetta nonostante ci fosse ancora acqua e la situazione si è stabilizzata per qualche giorno, poi è ricominciata.
Può essere che magari quelle erano morti da risveglio e questo comportamento è soltanto derivante dalla loro indole?
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda entoK » 27/04/2014, 18:05

Può anche essere che magari quelle che cercavano di allontanarsi dalla colonia fossero operaie vecchie che cercavano di andare a morire da un altra parte? O comunque più spavalde e tentate di uscire per questa ragione? :-?

Per curiosità come sei messo a numero di operaie in quello che presumo sia l'inizio del terzo anno dalla fondazione?
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus aethiops

Messaggioda quercia » 28/04/2014, 1:07

Sono Camponotus, hanno BISOGNO di ampi spazi, è come tenere un cavallo in un box, dopo un pò lo sfonda
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti