Identificazione: insetto volatile (forbicina?)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione: insetto volatile (forbicina?)
Ciao a tutti!
Nel mio gazebo ho ritrovato questo esemplare di insetto, assomiglia ad una Forficula auricularia ma non ne sono sicuro (è più nera).


Ciao!
Nel mio gazebo ho ritrovato questo esemplare di insetto, assomiglia ad una Forficula auricularia ma non ne sono sicuro (è più nera).


Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Identificazione: insetto volatile (forbicina?)
Questo è una qualche specie di stafilino (ordine Coleoptera) sono tutti predatori per lo più notturni
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Identificazione: insetto volatile (forbicina?)
È un coleottero Staphylinidae, il genere Philonthus.
In questa famiglia di coleotteri i maschi presentano un curioso pene lunghissimo che termina con una sorta di "frusta", in alcune specie è così lungo e sottile che dopo l'accoppiamento, viene "avvolto" con molta pazienza dal maschio su una sorta di "mulinello", estraendolo lentamente dai genitali della femmina dopo averlo bloccato tra il capo e le elitre, per non farlo annodare!
In questa famiglia di coleotteri i maschi presentano un curioso pene lunghissimo che termina con una sorta di "frusta", in alcune specie è così lungo e sottile che dopo l'accoppiamento, viene "avvolto" con molta pazienza dal maschio su una sorta di "mulinello", estraendolo lentamente dai genitali della femmina dopo averlo bloccato tra il capo e le elitre, per non farlo annodare!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti