Sciamature
Re: Sciamature
Sciamature del 12/06/2018
Specie: P.pallidula
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Tante regine e maschi
!
Specie: L.lasioides
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Regine e maschi in quantità moderata.
Specie: Temnothorax sp.
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
1 regina dealata rinvenuta
Specie: P.pallidula
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Tante regine e maschi

Specie: L.lasioides
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Regine e maschi in quantità moderata.
Specie: Temnothorax sp.
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
1 regina dealata rinvenuta
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Sciamature
17/06/2018
Zona: Piazzatorre (Val Brembana) BG
Un paio di regine di Formica del gruppo rufa, ancora alate, a spasso per un sentiero in mezzo all'erba ai margini di un bosco di abeti a circa 1500 m slm.
Probabilmente conspecifiche a queste, ritrovate nella stessa zona e più o meno nello stesso ambiente l'anno scorso.
viewtopic.php?f=38&t=13262&p=153055#p153055
Allego una brutta foto tanto per:
Zona: Piazzatorre (Val Brembana) BG
Un paio di regine di Formica del gruppo rufa, ancora alate, a spasso per un sentiero in mezzo all'erba ai margini di un bosco di abeti a circa 1500 m slm.
Probabilmente conspecifiche a queste, ritrovate nella stessa zona e più o meno nello stesso ambiente l'anno scorso.
viewtopic.php?f=38&t=13262&p=153055#p153055
Allego una brutta foto tanto per:
Spoiler: mostra
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature
MikyMaf ha scritto:17/06/2018
Zona: Piazzatorre (Val Brembana) BG
Un paio di regine di Formica del gruppo rufa, ancora alate, a spasso per un sentiero in mezzo all'erba ai margini di un bosco di abeti a circa 1500 m slm.
Probabilmente conspecifiche a queste, ritrovate nella stessa zona e più o meno nello stesso ambiente l'anno scorso.
viewtopic.php?f=38&t=13262&p=153055#p153055
Allego una brutta foto tanto per:Spoiler: mostra
Poco più a valle ho ritrovato una regina dealata di C. ligniperda, una bestia!! Mai visto nulla di simile! (Purtroppo però era malconcia e non riusciva a camminare

Nelle vicinanze, una regina alata pronta a spiccare il volo di Serviformica, ipotizzo Formica lemani che a detta di Winny dovrebbe trovarsi in quell'ambiente.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature
Ore 10 dopo una leggera pioggerella, sciamatura Plagiolepis pygmaea
San Pietro in Casale (Bo)
San Pietro in Casale (Bo)
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Sciamature
19/06/2018
Brusaporto (BG)
Ed ecco che, a distanza di un anno dalla mia segnalazione sul forum (20/06/2107), puntuali come un orologio svizzero, sciamano le Lasius emarginatus!
Fin da oggi pomeriggio ho ritrovato qualche regina dealata, stasera (23 circa) la megacolonia in giardino ha iniziato a rilasciare gli alati, soprattutto maschi.
Nei prossimi giorni sicuramente le sciamature continueranno in modo più consistente.
Brusaporto (BG)
Ed ecco che, a distanza di un anno dalla mia segnalazione sul forum (20/06/2107), puntuali come un orologio svizzero, sciamano le Lasius emarginatus!
Fin da oggi pomeriggio ho ritrovato qualche regina dealata, stasera (23 circa) la megacolonia in giardino ha iniziato a rilasciare gli alati, soprattutto maschi.
Nei prossimi giorni sicuramente le sciamature continueranno in modo più consistente.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature
Sciamature del 20/06/2018
Specie: C.aethiops
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Rinvenute 5 regine di cui 2 dealate, e avvistati circa 2/3 maschi
!
Specie: Tetramorium sp.
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Avvistata solo una reginetta su un muro ma sicuramente per terra ne era pieno
!
Specie: Pheidole pallidula
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Rinvenuti circa 50 regine dealate e altrettante alate e più di 200 maschi, mai visti così tanti alati di Pheidole pallidula nella stessa notte
!
Specie: Lasius sp.
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Rinvenute circa 7-8 regine tutte dealate tranne una, penso che nei prossimi giorni sciameranno le altre.
Specie: C.aethiops
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Rinvenute 5 regine di cui 2 dealate, e avvistati circa 2/3 maschi

Specie: Tetramorium sp.
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Avvistata solo una reginetta su un muro ma sicuramente per terra ne era pieno

Specie: Pheidole pallidula
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Rinvenuti circa 50 regine dealate e altrettante alate e più di 200 maschi, mai visti così tanti alati di Pheidole pallidula nella stessa notte

Specie: Lasius sp.
Zona: Peschici
Altitudine: 200slm
Rinvenute circa 7-8 regine tutte dealate tranne una, penso che nei prossimi giorni sciameranno le altre.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Sciamature
28-30/08/2018
Ed ecco che finalmente comincio a ritrovare maschi di Camponotus nylanderi e Solenopsis fugax (di queste ho trovato anche 3 regine in piscina fino ad ora
)!
I dati come al solito sono questi
:
Luogo: Peschici
Altitudine: 200 slm
Ed ecco che finalmente comincio a ritrovare maschi di Camponotus nylanderi e Solenopsis fugax (di queste ho trovato anche 3 regine in piscina fino ad ora

I dati come al solito sono questi

Luogo: Peschici
Altitudine: 200 slm
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Sciamature
Oggi a Napoli (sia in collina che a livello del mare) c’è stata un’imponente sciamatura di Messor minor, subito dopo una leggera pioggia nel pomeriggio alle 15. Personalmente ho visto più di 200 regine , e diversi utenti da altre parti della città riportano la stessa cosa
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Sciamature
07/10/2018
Luogo: Brusaporto (BG)
Anche se in ritardo rispetto all'anno scorso, sciamatura di Solenopsis fugax.
Nei giorni precedenti c'è stata qualche debole sciamatura, soprattutto di maschi, ma dopo la pioggia di ieri, sono iniziate le vere sciamature!
Come al solito migliaia di formiche in giro, si raccolgono le regine agitando in aria le mani
Luogo: Brusaporto (BG)
Anche se in ritardo rispetto all'anno scorso, sciamatura di Solenopsis fugax.
Nei giorni precedenti c'è stata qualche debole sciamatura, soprattutto di maschi, ma dopo la pioggia di ieri, sono iniziate le vere sciamature!
Come al solito migliaia di formiche in giro, si raccolgono le regine agitando in aria le mani

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature
Località Monterotondo di Gavi (Al)
Domenica 7 ottobre
Giornata calda e soleggiata, preceduta da piogge e seguita in serata da deboli pioggerelline.
C’è stata una imponente sciamatura di Myrmica, almeno due specie diverse, è iniziata in tarda mattinata ed è proseguita fino al tramonto, direi ininterrottamente.
Erano così numerose che le coppie unitesi in volo cadevano a terra fittissime, producendo un continuo toc-toc sulle foglie secche al suolo!
Domenica 7 ottobre
Giornata calda e soleggiata, preceduta da piogge e seguita in serata da deboli pioggerelline.
C’è stata una imponente sciamatura di Myrmica, almeno due specie diverse, è iniziata in tarda mattinata ed è proseguita fino al tramonto, direi ininterrottamente.
Erano così numerose che le coppie unitesi in volo cadevano a terra fittissime, producendo un continuo toc-toc sulle foglie secche al suolo!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Sciamature
5-6-7 /10/2018
Peschici(FG)
200-80 slm
Da giorni stanno sciamando a secchi regine di M.capitatus e M.wasmanni
!
Peschici(FG)
200-80 slm
Da giorni stanno sciamando a secchi regine di M.capitatus e M.wasmanni

-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Sciamature
Sciamature del 10/06/2019
Specie: Lasius cf. lasiodies
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
Inizia la bella stagione!
Specie: Lasius cf. lasiodies
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
Inizia la bella stagione!
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Sciamature
messor ha scritto:Sciamature del 10/06/2019
Specie: Lasius cf. lasiodies
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
Inizia la bella stagione!
Puoi dirlo forte! Io ho preso già una Camponotus lateralis e una Lasius sp.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Sciamature
Sciamature del 11/06/2019
Specie: Plagiolepis sp
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
1 regina dealata e circa una decina di maschi visti sui muri...chiaramente in mattinata
Specie: Lasius cf. lasioides
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
1 regina dealata e 2-4 maschi visti un po' in giro nel tardo pomeriggio
Specie: Plagiolepis sp
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
1 regina dealata e circa una decina di maschi visti sui muri...chiaramente in mattinata
Specie: Lasius cf. lasioides
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
1 regina dealata e 2-4 maschi visti un po' in giro nel tardo pomeriggio
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Sciamature
Sciamature del 12/06/2019
Specie: Lasius cf. lasioides
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
1 regina alata e alcuni maschi
Specie: Lasius cf. lasioides
Zona: Peschici
Altitudine: 150-200 slm
1 regina alata e alcuni maschi
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti