Entomodena Settembre 2015
Re: Entomodena settembre 2015
mea culpa,mea grandissima culpa perdonooo





-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Entomodena settembre 2015
Formicaleones, ti invito ad aggiornare la tua firma e a prestare più attenzione alla correttezza nella scrittura dei nomi scientifici.
"Tetramonium" è forse il nome scorretto più usato in assoluto. Ormai a noi moderatori fanno male gli occhi quando lo leggiamo. Abbi pietà
"Topinoma" è simpaticissimo e se fosse solo per me proporrei di chiamarle ufficialmente Topinoma da domani in poi, ma immagino che altri non sarebbero d'accordo, quindi a malincuore sono costretta a richiamarti anche per Topinoma...
Nomi scientifici delle formiche: come scriverli correttamente
P.S. attento a non collezionare troppi richiami...
"Tetramonium" è forse il nome scorretto più usato in assoluto. Ormai a noi moderatori fanno male gli occhi quando lo leggiamo. Abbi pietà

"Topinoma" è simpaticissimo e se fosse solo per me proporrei di chiamarle ufficialmente Topinoma da domani in poi, ma immagino che altri non sarebbero d'accordo, quindi a malincuore sono costretta a richiamarti anche per Topinoma...


P.S. attento a non collezionare troppi richiami...

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Entomodena settembre 2015
Alex Alex ha scritto:formiche in allevamento
4 Formica sp.
5 Tetramorium sp.
3 Tapinoma sp.
2 Plagiolepis sp.
1 Lasius sp.
1 Componotus sp.
cerco un
Messor sp.
Formica sanguinea
Pheidole pallidula
Scusa tanto Formicaleones se sarò invasivo nei tuoi confronti, ma sistemiamo un pò gli errorini della tua firma? xD
Hai dimenticato di correggere anche Camponotus
Per favore Formicaleones...l'attenzione per la corretta nomenclatura scientifica è molto importante!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Entomodena settembre 2015
Ciao,
io avrei intenzione di fare un giro, solo che la distanza da casa mia a Modena è abbastanza, e devo cominciare già da ora a mettermi via qualche euro. Insomma, non so se alla fine il gioco vale la candela. Volevo chiedervi, io sarei interessato all'acquisto di qualche insetto vivo, c'è un'ampia scelta? Trovo scorpioni o qualcosa di più particolare dei soliti fasmidi in commercio? Qual'è la giornata migliore fra le due?
Grazie buona giornata
io avrei intenzione di fare un giro, solo che la distanza da casa mia a Modena è abbastanza, e devo cominciare già da ora a mettermi via qualche euro. Insomma, non so se alla fine il gioco vale la candela. Volevo chiedervi, io sarei interessato all'acquisto di qualche insetto vivo, c'è un'ampia scelta? Trovo scorpioni o qualcosa di più particolare dei soliti fasmidi in commercio? Qual'è la giornata migliore fra le due?
Grazie buona giornata

-
Teo - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 lug '14
- Località: Veneto
Re: Entomodena settembre 2015
dada ha scritto:"Tetramonium" è forse il nome scorretto più usato in assoluto. Ormai a noi moderatori fanno male gli occhi quando lo leggiamo. Abbi pietà
Sì, però io sono empaticamente vicino a tutte queste persone che lo scrivono così! La colpa è degli autori che partoriscono questi nomi. Secondo me lo fanno apposta. Uno che in un lavoro da pubblicare scrive Abudefduf n. gen. merita le mazzate!
@Sara: uh! Componotus! Fa scopa con Topinoma! Certo che non è facile sbagliarli proprio tutti! Uno ti può scappare corretto! E' un momento che ti distrai e ti esce la scrittura giusta...
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Entomodena settembre 2015
Ne vale la pena Teo, l'evento ha una grande partecipazione di pubblico ed espositori, ci sono banchi che vendono insetti vivi e sebbene la mostra sia famosa per i collezionisti, io nelle tre edizioni cui ho partecipato ho sempre notato molti insetti e altri artropodi interessanti da allevamento.
È sicuramente meglio visitare al sabato, dal mattino.
La domenica pomeriggio l'esposizione chiude e molti banchi hanno meno scelta.
Winny, se scrive Farmica, porta a casa ori e settebello!
È sicuramente meglio visitare al sabato, dal mattino.
La domenica pomeriggio l'esposizione chiude e molti banchi hanno meno scelta.
Winny, se scrive Farmica, porta a casa ori e settebello!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Entomodena settembre 2015
scusate e che tra i miei errori ( Tapinoma pensavo si scrivesse con la o e anche camponotus ) e gli errori di stupidita Messor e Formica e battitura Tetramonium ho fatto una insalata e una figuraccia
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Entomodena settembre 2015
ma quest'anno GianniBert porterà la sua colonia di Messor ?
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Entomodena settembre 2015
Credo che la porti tutti gli anni e sono sicuro che non mancherà la sua mastodontica colonia.
Inoltre il suo formicaio fa anche da "acchiappatore" di curiosoni
Inoltre il suo formicaio fa anche da "acchiappatore" di curiosoni

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Entomodena settembre 2015
compreso me il primo anno che sono andato a entomodena ci sarò stato un ora ad ammirarlo
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Entomodena settembre 2015
è proprio vero! è stupendo quel formicaio! Praticamente ero stato mezzo tempo di Entomodena a guardarlo! Ed è stato da lì che ho iniziato a pensare di fare esperienza sulle formiche anche in cattività! Grazie mille per avermi introdotto in questo mondo! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Entomodena settembre 2015
Formicaleones ha scritto:scusate e che tra i miei errori ( Tapinoma pensavo si scrivesse con la o e anche camponotus ) e gli errori di stupidita Messor e Formica e battitura Tetramonium ho fatto una insalata e una figuraccia
Nessuna figuraccia, stai sereno! Grazie per avere corretto la firma.

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Entomodena settembre 2015
ehehehe scusate ancora
comunque avete bisogno di aiuto per il banco ? posso essere utile? 




-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Entomodena settembre 2015
Una mano per tenere a bada i bimbi troppo irrequieti è sempre gradita da tutti e sopratutto da chi espone i formicai e teme per loro! 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti