Entomodena Aprile 2014
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Entomodena Aprile 2014
Eccoci ormai a meno di un mese da Entomodena 2014. Come sempre saremo ospiti dell'iniziativa... e sarà un'occasione per incontrarci e conoscerci.
Ecco la locandina:

Ed ecco il sito sul quale trovare tutte le info sull'evento:
Sito Gruppo Modenese Scienze Naturali


Ecco la locandina:

Ed ecco il sito sul quale trovare tutte le info sull'evento:
Sito Gruppo Modenese Scienze Naturali
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: [Evento] Entomodena 2014
Se tutto va bene, domani mattina verrò con la mia famiglia...le mie gemelle hanno solo tre anni ma si stanno (ovviamente!) già appassionando al mondo degli artropodi!
Vorrei portare alcune provette con regine e piccole colonie per la banca delle regine, visto che ne ho in esubero, sperando che possano essere utili a qualche utente volenteroso!

Vorrei portare alcune provette con regine e piccole colonie per la banca delle regine, visto che ne ho in esubero, sperando che possano essere utili a qualche utente volenteroso!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: [Evento] Entomodena 2014
Caspita come mai così poco fermento quest'anno? Io penso che arrivo come solito verso le 15 e credo che porto solo campioni e roba minore come le solite microcamole per chi le vuole, tra il poco tempo che ho avuto e la metà delle colonie in ibernazione.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: [Evento] Entomodena 2014
Bellissimo evento! Complimenti agli organizzatori di Entomodena e ovviamente a tutto lo staff di Formicarium.
Sono felicissima di avervi conosciuto e di aver scambiato con voi una interessante chiacchierata "mirmecofila"!
Grazie mille anche per le due regine di Tetramorium sp. , che ho già sistemato tranquille in fondazione.
P.S. Le mie due bimbe si sono divertite un sacco con i laboratori entomologici!
Credo proprio che a settembre torneremo!

Sono felicissima di avervi conosciuto e di aver scambiato con voi una interessante chiacchierata "mirmecofila"!

Grazie mille anche per le due regine di Tetramorium sp. , che ho già sistemato tranquille in fondazione.
P.S. Le mie due bimbe si sono divertite un sacco con i laboratori entomologici!
Credo proprio che a settembre torneremo!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: [Evento] Entomodena 2014
E anche questa edizione è andata...e, come sempre, eccomi a ringraziare tutti coloro che hanno aiutato contribuendo alla perfetta riuscita dell'evento!
Ragazzi...come sempre siete stati grandiosi!!!
C'è stata meno gente che solitamente...ma, comunque, c'è stato un bel pò da fare. Si è sentita la mancanza di feyd...soprattutto nell'amorevole modo di accudire i bimbi!!!
Anche questa volta non siamo riusciti a fare foto di gruppo...
...sarà per la prossima volta!
Chi ha foto le posti...e di nuovo, grazia di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e soprattutto a coloro che sono venuti da lontano portandosi dietro anche i propri formicai...ragazzi, senza di voi non sarebbe andata così bene.

Ragazzi...come sempre siete stati grandiosi!!!



C'è stata meno gente che solitamente...ma, comunque, c'è stato un bel pò da fare. Si è sentita la mancanza di feyd...soprattutto nell'amorevole modo di accudire i bimbi!!!

Anche questa volta non siamo riusciti a fare foto di gruppo...


Chi ha foto le posti...e di nuovo, grazia di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e soprattutto a coloro che sono venuti da lontano portandosi dietro anche i propri formicai...ragazzi, senza di voi non sarebbe andata così bene.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: [Evento] Entomodena 2014
Grazie a chi si prodiga ad organizzare ed è sempre presente!
E pure per i confronti e le chiacchiere..

E pure per i confronti e le chiacchiere..

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti