[Roma] gite mirmecofile

Sezione dedicata allo studio scientifico delle formiche.

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda feyd » 17/06/2016, 9:46

Qualcuno mi da conferma per domani in caso?


dove è finito tutto l'entusiasmo dimostrato precedentemente?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda entoK » 19/06/2016, 16:32

Riproponi settimana prossima, stando a quanto ha pedissequamente affermato Vincé mancano solo tre giorni e poi entra anche lui nel periodo in cui tecnicamente può compiere migrazioni e voli! :mrblu:
feyd ha scritto:ma come mai questo topic è quasi andato in spam per via di persone che manco sono di roma??????

Devi ammettere che abbiamo avuto un buon maestro... :lol: poi che ne sai magari proprio questa settimana potevo finire a Roma per questioni di lavoro! :P
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda feyd » 19/06/2016, 16:43

Vincè che vai a profetizzare :lolz: :lolz:

E fabio ben venga se passi a roma eh ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda antdoctor » 19/06/2016, 21:06

Il 19 scendo in Italia, se organizzate, in quel periodo mi aggrego :D
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda feyd » 19/06/2016, 21:44

antdoctor ha scritto:Il 19 scendo in Italia, se organizzate, in quel periodo mi aggrego :D



certo, noi abbiamo sempre la ormai fissa gita annuale, tocca solo decidere dove farla, e se come credo dato che il 19 è oggi stai parlando di luglio, abbiamo le solite vette abruzzesi da visitare per le Formica :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda antdoctor » 19/06/2016, 21:48

ah si si luglio....
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda winny88 » 20/06/2016, 5:36

entoK ha scritto:Riproponi settimana prossima, stando a quanto ha pedissequamente affermato Vincé mancano solo tre giorni e poi entra anche lui nel periodo in cui tecnicamente può compiere migrazioni e voli! :mrblu:


Non è che ho pedissequamente sancito l'inizio delle mie vacanze estive (dato che anche quest'anno, come almeno negli ultimi 5, non ci saranno vacanze estive), semplicemente è la data oltre la quale ho detto a Guglielmo che (per il mio calendario) sarebbe l'ideale per organizzarci per andare insieme al Bosco di Portici. Ma dal 22 giugno a settembre non compirò nessuna migrazione o volo verso le Bahamas, giuro!

"Dopo il 22 giugno" era per Portici (5-10 km da casa mia), non per Roma.

Ma se la mia presenza è proprio così fortemente desiderata (vi ringrazio! E' un'esperienza nuova per me tutto questo apprezzamento! Che bello!) sicuramente non sarà un problema organizzare qualche altro fine settimana romano durante l'estate. Preferibilmente agosto, perché ad agosto sto anche solo come un cane a casa (e sebbene sia abituato ormai, dormire da soli in casa mette sempre una certa strizza! :-? ).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda feyd » 22/06/2016, 11:08

Per questa domenica proviamo ad organizzare qualcosa?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda Guglielmo » 22/06/2016, 11:55

io ci sono sia per Portici che per l'Abruzzo (purtroppo solo nei fine settimana, perché a luglio non ho ferie)
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda feyd » 22/06/2016, 11:57

ottimo allora ti contiamo ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda winny88 » 22/06/2016, 16:46

Ciao, Guglielmo!

Per me va benissimo per questo fine settimana (sabato o domenica) per Portici. Se ci sei anche tu ti chiamo io tra qualche giorno che ho il tuo biglietto da visita.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda Guglielmo » 22/06/2016, 17:33

Bene! Per me ok sia sabato che domenica. Sabato però ho solo mezza giornata a disposizione (o mattina o pomeriggio, posso scegliere)
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda winny88 » 22/06/2016, 17:37

Facciamo domenica allora. È un'operazione che richiede abbastanza tempo fare una raccolta in modo sistematico. Ti chiamo entro un paio di giorni e ci organizziamo. A presto!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda winny88 » 22/06/2016, 19:17

Che vergogna!!!

A Roma state a fa' chiacchiere da settimane in questo topic e non avete concluso niente e noi a Napoli ci siamo infilati di sguincio con un paio di messaggi e ci siamo organizzati. Che vergogna!!!

Parlate e non quagliate! Bla bla bla!

NAPLES RULES ROMAN SUCKERS!!!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: [Roma] gite mirmecofile

Messaggioda Guglielmo » 22/06/2016, 20:47

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Mirmecologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti