Primo nido in gesso, opinioni e critiche
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Buonasera ragazzi! Oggi ho intagliato il mio primo formicaio e vorrei sapere cosa ne pensate, forse i cunicoli sono troppo stretti? Una 50 ina di Lasius emarginatus potrebbero stabilizarcisi o è troppo grande?








5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Come primo nido va bene.
Ti consiglio solo di allargarle un pelino le stanze (allargarle non aumentando la profondità)
Il resto mi sembra vada bene
Ti consiglio solo di allargarle un pelino le stanze (allargarle non aumentando la profondità)
Il resto mi sembra vada bene

Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Grazie mille, le dimensioni sono 10x10 cm, i cunicoli sono larghi 5 mm mediamente, è grande per 50 operaie?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Il fatto è che cresceranno di numero rapidamente, e quindi per evitare di cambiare il nido fra poco, ti consiglio ti aumentare (di poco) lo spazio di questo.
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Più che altro io avrei sfruttato di più lo spazio sovrapponendo altri cunicoli tutti uniti fra loro continuamente dove non hai scavato, come nido di accrescimento comunque va bene per il primo anno di crescita.
Tipo così:

Tipo così:
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Grazie mille, ho fatto pochi cunicoli proprio perché servirà come nido di accrescimento, comunque se riesco ancora come durezza allargò un po le camere, ma il piede va bene o è troppo grande?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Va bene il piede, io allargherei poco poco la stanza sopra il piede, dove la colonia sicuramente metterà covata.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Le ho allargate un po tutte stamattina riposto le foto delle modifiche?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Se vuoi si, ma non è necessario 

-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Eccoli ci ho messo un po' perché è un po' lungo caricare su photobucket con questa connessione fuori casa
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Si adesso va decisamente meglio. Non esagerare con l'acqua nella base del nido, rischi muffe o cedimenti del gesso = disastri. Nell'arena non mettere alcun tipo di sabbia, se vuoi dei sassi ma di dimensioni superiore dell'entrata al nido. Una bella provetta in arena e Buona Fortuna!!
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Grazie mille!!
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Ragazzi un'altra domanda: quanto ci mette ad asciugarsi? Sono due giorni che lo tengo al sole( in totale 4)ma quando lo tocco è fresco come temperatura nonostante il sole molto forte
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Dipende da quanto "morbido" hai fatto l'impasto, da quanta acqua hai aggiunto.
Dopo qualche giorno il gesso dovrebbe comunque essere indurito abbastanza da poter essere utilizzato senza problemi.
Dopo qualche giorno il gesso dovrebbe comunque essere indurito abbastanza da poter essere utilizzato senza problemi.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti