strani metodi antifuga

strani metodi antifuga

Messaggioda odontomachus » 31/08/2013, 12:25

Salve!stavo pensando a dei nuovi metodi antifuga...sono ancora da testare,ma appena posso ci provo!
Ve li elenco di seguito
1-fare una soluzione debole di acido formico,metterci una striscia,lunga quanto il perimetro dell'arena,di scotch di carta,in modo che prenda l'acido,ed appiccicarla,oppure passare con un cotton fiocc imbevuto della soluzione sempre sullo scotch,cosi magari la colla non va via;

2-prendere delle operaie di Solenopsis sp.(visto che hanno un forte feromone) e schiacciarle in un contenitore piccolino con tipo una matita o cose del genere,dopo di che metterle in 1-2 ml di alcool in modo che faccia una specie di estrazione,e spalmarlo sul bordo dell'arena,cosi quando l'alcool si asciuga resta l' "estratto",chiamiamolo cosi,di operaie.Altrimenti schiacciare 1-2 formiche sul vetro con il dito e trascinarle per il perimetro(non so se mi sono spiegato)

Cosa ne dite?potrebbero funzionare?? :lolz: :unsure:
Aspetto pareri,consigli,critiche e tutto il resto.
Grazie ;)
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda Angio » 31/08/2013, 12:27

Potrebbe essere anche una osa utile, ma perchè uccidere esseri viventi, se esistono materiali, che forse molto più efficaci e sicuri?
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda odontomachus » 31/08/2013, 12:38

Si,appunto,è quello che mi dà fastidio.Ma per provare,2-3 operaie in meno non penso che cambi più di tanto.
Comunque penso che proverò solo quello con l'acido formico,visto che ce ne ho quanto ne voglio!! :-D
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda Angio » 31/08/2013, 12:39

Si ma devi essere sicuro che funzioni, perchè sennò potresti rischiare fughe
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda odontomachus » 31/08/2013, 12:40

Proverò ad isolare alcune operaie orese in natura e circondarle con lo scotch,poi le libero! :win:
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda Angio » 31/08/2013, 12:41

Buona idea.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda odontomachus » 31/08/2013, 12:44

Ti farò sapere i risultati...ciao! :smile:
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda humblebee » 31/08/2013, 13:14

L'olio essenziale di citronella è fortemente repellente.
Spalmandone una goccia sul bordo di un contenitore ho tenuto dentro per 4 giorni operaie di Crematogaster scutellaris prese in natura.
Bisognerebbe verificare però se infastidisce o meno la colonia, usandolo puro l'odore è fortissimo e si potrebbe pensare di diluirlo un pò.
Si potrebbe anche usare in combinazione con la solita vaselina...
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda Angio » 31/08/2013, 13:56

Bisognerebbe provare, ma dove lo potrei comprare l'olio essenziale di citronella?
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda humblebee » 31/08/2013, 18:46

Lo trovi in erboristeria, a volte come olio di lemongrass.
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: strani metodi antifuga

Messaggioda Angio » 31/08/2013, 20:21

Ok grazie, credo che ci proverò, ti farò sapere.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti