Gusci di mandorle
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Gusci di mandorle
Ciao, mi sto trovando in difficoltà a trovare mandorle non sgusciate
Ho già girato 3 supermercati importanti e non esistono più..solo quelle sgusciate.. mi potete dare un indicazione di una catena dove trovarle? O cosa usare al posto dei gusci di mandorle. Per fare delle galle? Le noci sono troppo grosse...grazie
Ho già girato 3 supermercati importanti e non esistono più..solo quelle sgusciate.. mi potete dare un indicazione di una catena dove trovarle? O cosa usare al posto dei gusci di mandorle. Per fare delle galle? Le noci sono troppo grosse...grazie



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Gusci di mandorle
Noccioline?
Arachidi?
Ecco queste non ci avevo pensato prima sai che fico
Sughero?
Galle?
Ecc ecc
Arachidi?
Ecco queste non ci avevo pensato prima sai che fico

Sughero?
Galle?
Ecc ecc
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Gusci di mandorle
Le arachidi troppo delicate...
Le nocciolineun pò troppo piccine, no?
Le galle lasciamole stare che sono andato in giro sotto la pioggia per giorni senza trovarne una!!!!
Il sughero incollato sul vetro?
Era per avere qualcosa di naturale come i vostri nidi galle...ma avendo le Temnothorax sp. volevo qualcosa di poco profodno..sennò non vedo nà mazza
però le noccioline ora che ci penso ci sono anche la pezzatura grossa...il problema è spero di trovarle col guscio..ormai al supermercato si trovano solo cose pronte e sgusciate...come se la gente non sappia più che il frutto è dentro al guscio......
Le nocciolineun pò troppo piccine, no?
Le galle lasciamole stare che sono andato in giro sotto la pioggia per giorni senza trovarne una!!!!

Il sughero incollato sul vetro?

Era per avere qualcosa di naturale come i vostri nidi galle...ma avendo le Temnothorax sp. volevo qualcosa di poco profodno..sennò non vedo nà mazza

però le noccioline ora che ci penso ci sono anche la pezzatura grossa...il problema è spero di trovarle col guscio..ormai al supermercato si trovano solo cose pronte e sgusciate...come se la gente non sappia più che il frutto è dentro al guscio......



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Gusci di mandorle
Provato dal fruttivendolo? La solitamente la frutta secca è ancora "gusciata"
-
-
Good Metal - Messaggi: 67
- Iscritto il: 2 mag '12
- Località: Padova
Re: Gusci di mandorle
Io sono talmente pazzo che le ho tagliate a metà con un coltello… in quel momento che mi venne l'idea di usare le galle!
Le galle secondo me sono le migliori, anche dal punto di vista estetico.
Sennò puoi provare con delle canne.
Le galle secondo me sono le migliori, anche dal punto di vista estetico.
Sennò puoi provare con delle canne.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Gusci di mandorle
Io ho fatto scorta di gusci perfettamente tagliati a metà (e ci credo le aprivo di fino col seghetto da legno!
..forse un po' da matti, ma con lo schiaccianoci finivano immancabilmente rotte!
) con i misti invernali di frutta secca, adesso non è il periodo adatto per comprare mandorle e simili... Pensaci per l'anno prossimo, se hai regine in provetta spesso non c'è fretta!
Comunque se posso darti un consiglio cerca rovelle che hanno quasi sempre le loro caratteristiche galle (le solite grosse e legnose ovviamente), se riesci, perché si lavorano che è una bellezza: il legno di questi tumori è molto poroso, si dimezzano facilmente con un taglierino e si scavano e limano quasi senza fatica, a differenza del legno compatto e durissimo delle mandorle!


Comunque se posso darti un consiglio cerca rovelle che hanno quasi sempre le loro caratteristiche galle (le solite grosse e legnose ovviamente), se riesci, perché si lavorano che è una bellezza: il legno di questi tumori è molto poroso, si dimezzano facilmente con un taglierino e si scavano e limano quasi senza fatica, a differenza del legno compatto e durissimo delle mandorle!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: R: Gusci di mandorle
Eh infatti avevo il dubbio che le mandorle col guscio erano prettamente natalizie... comunque ho trovato le nocciole jumbo ...proverò con quelle....



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Gusci di mandorle
Intendi le noci brasiliane quelle di forma strana e scure? Facci sapere come ti trovi se sono quelle che penso saranno dure come le mandorle se non peggio...
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Gusci di mandorle
Tagliare le mandorle è un lavoraccio, anche se poi il risultato è notevole. L'interno del legno è liscio e di una bella tonalità chiara.
Io ci ho costruito un formicaio per arboricole.
viewtopic.php?f=42&t=3749&p=44914&hilit=mandorle#p44914
Io ci ho costruito un formicaio per arboricole.
viewtopic.php?f=42&t=3749&p=44914&hilit=mandorle#p44914
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Gusci di mandorle
No intendo proprio le nocciole, ma formato jumbo più grosse, tipo queste ma più grosse:

Le ho messe nella morsa e tagliate con il seghetto, solo un paio si sono sbeccate, dopo averle tagliate una passatina nella carta vetrata e sono uscite perfette...
Stasera quando torno a casa faccio una foto di come sono uscite e ve le faccio vedere...
Le ho messe nella morsa e tagliate con il seghetto, solo un paio si sono sbeccate, dopo averle tagliate una passatina nella carta vetrata e sono uscite perfette...
Stasera quando torno a casa faccio una foto di come sono uscite e ve le faccio vedere...



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti