Primo nido in gesso, opinioni e critiche
38 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Ho aggiunto acqua e ora c'è nel serbatoio però penso che il gesso sia troppo umido: se tocco la superficie si sente quasi che sia bagnato [WEARY FACE]
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=9671&start=15#p122644
A leggere chi ha chiesto prima di te si fa prima che ad aspettare risposte!
A leggere chi ha chiesto prima di te si fa prima che ad aspettare risposte!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Grazie! Quindi mi conviene levare il piede? É per delle lasius
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Beve molto perchè il gesso è igroscopico ma la sua igroscopicità è aumentata dall acqua usata nell impasto perchè questa evaporando lascia delle microbolle d aria che sono avidissime di acqua.
L averlo asciugato al sole aumenta il fenomeno.
Meglio sempre un asciugatura lenta che permette una contrazione naturale ed un compattamento del materiale che oltre al resto lo rende piú solido.
L averlo asciugato al sole aumenta il fenomeno.
Meglio sempre un asciugatura lenta che permette una contrazione naturale ed un compattamento del materiale che oltre al resto lo rende piú solido.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Capito grazie, allora levò il piede?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Io lo lascerei magari fallo un po piu piccolo o fai in modo che sfiori la superficie dell acqua in modo da assorbire per evaporazione.
Il consiglio che ti do é di fare delle prove perché con il gesso ci sono infinite variabili ed un umidificazione eccessiva,come ti hanno detto,puo portare muffe rammollimenti e ,se le bolle d aria sono tante,a crolli.
Il consiglio che ti do é di fare delle prove perché con il gesso ci sono infinite variabili ed un umidificazione eccessiva,come ti hanno detto,puo portare muffe rammollimenti e ,se le bolle d aria sono tante,a crolli.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: Primo nido in gesso, opinioni e critiche
Va bene grazie mille! Oggi ne taglio un pezzo e vediamo come va!
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
38 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti