Coloranti per il gesso
71 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Colorante giusto per gesso?
Luca.B ha scritto:Ci sono diversi post al riguardo. Prova ad usare la funzione "cerca".![]()
Aggiungo che è buona norma dell'utente accorto fare una ricerca prima di chiedere e magari scrivere laddove si è già chiesto: oltre a rendere più ordinato il forum, evitare di far perdere tempo ai moderatori (questa discussione è il risultato del mio "smazzamento"


Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Coloranti per il gesso
Questo è quello liquidi di cui parlavo:

Questo è quello che ho trovato oggi in polvere solo che non c'era terra chiaro come va secondo voi come colore?



Questo è quello che ho trovato oggi in polvere solo che non c'era terra chiaro come va secondo voi come colore?


5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Coloranti per il gesso
è molto simile al mio... Direi che va bene! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Coloranti per il gesso
Sì! Prova a guardare nelle pagine precedenti e lo trovi! 
Ti dico solo una cosa: non colora niente!!!!!! Mezza boccetta ed fa un po' marrone! L'altro in polvere, colorasenz'altro di più!

Ti dico solo una cosa: non colora niente!!!!!! Mezza boccetta ed fa un po' marrone! L'altro in polvere, colorasenz'altro di più!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Coloranti per il gesso
AntBully ha scritto:Sì! Prova a guardare nelle pagine precedenti e lo trovi!
Ti dico solo una cosa: non colora niente!!!!!! Mezza boccetta ed fa un po' marrone! L'altro in polvere, colorasenz'altro di più!
Sisi ho visto la foto, quello in polvere però secondo te è atossico?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Coloranti per il gesso
Secondo me,no!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Coloranti per il gesso
AntBully ha scritto:Secondo me,no!
No, non è atossico quindi è tossico? O no non è tossico?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Coloranti per il gesso
Non è tossico. Già, hai ragione...
Ho fatto un gioco di parole senza badarci.

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Coloranti per il gesso
I pigmenti in polvere come le "terre" sono ossidi e non sono tossici generalmente, lo so che mi ripeto ma leggiti tutto il resto della discussione o cerca la parola ossidi nel forum. 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
71 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti