Quali materiali meno nocivi per formicai?

Re: Quali materiali meno nocivi per formicai?

Messaggioda entoK » 10/02/2015, 17:04

Scusa, eh, non te la prendere, ma c'è poco da lamentarsi se non cerchi di essere un minimo chiaro: non è facile ma proviamoci a esprimerci in maniera più ordinata e posata, senza dare per scontato che gli altri ci leggano nel pensiero. Io ti ho semplicemente risposto commisuratamente e limitatamente all'affermazione che hai fatto, avessi detto le cose diversamente avresti avuto una risposta diversa, no? :uhm:
Mi sembra poco utile scrivere una marea di parole in continuazione (rileggersi e modificare i propri messaggi aiuta, come hai fatto dopo che ti ho risposto in quel modo correggendo la tua affermazione "esagerata") e pretendere che gli altri capiscano pure.
Xander088 ha scritto:E comunque basta trattare gli utenti come se fossero degli incapaci!Quello delle 30 Tetramorium era un esperimento per capire come si comportassero in natura a rinchiudersi in decine e decine dentro piccole crepature! Hai letto solo l'ultimo messaggio ma nel primo post ho spiegato
No, non hai spiegato da riuscire a farmi comprendere la tua spiegazione la prima volta, perché non era chiaro che avevi messo delle regine in fondazione nel gasbeton e da come l'hai detto nemmeno si poteva escludere che si fossero ammazzate fra loro: sarebbe bastato evitare di mettere assieme dieci cose diverse senza tenere un filo.. adesso che hai fatto il riferimento più esaustivo sì ho capito a cosa ti riferivi. :smile:

Xander088 ha scritto:Ho fatto delle domende per capire se la causa delle morti fosse del materiale che uso come il gasbeton del leroy merlyn! Non ho detto che mi sono morte il 95% delle formiche che sono in provetta!

Hai affermato che in cattività sono morte il 95% e questo non è normale (pazienta se mi sento di dover far notare non sia così per evitare che altri lo leggano e si convincano erroneamente), sarebbe normale in natura perché quel 95% viene predato da altri animali o muore per condizioni avverse. Se ti lamenti di morti in cattività, io (che, lo ripeto, non sono nella tua mente) do per scontato che tu abbia seguito il protocollo consigliato di fondazione, altrimenti non avrebbe senso lamentarsi se non riesce un esperimento azzardato: un esperimento è appunto un esperimento e nessun altro a parte te che l'hai fatto, potrebbe dirti perché è andato male, non ti pare logico?
:-?

Poi perfino per avere un significato valido da un esperimento non basta fare un'ipotesi realistica, ma lo si dovrebbe ripetere in condizioni di controllo, altrimenti si può affermare tutto e il contrario di tutto (opinioni personali, come spesso facciamo tutti). :winky: Se credi che il tuo gasbeton sia tossico, cambialo comunque come considerazione precauzionale.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Quali materiali meno nocivi per formicai?

Messaggioda GiuseppeA » 10/02/2015, 17:20

Comunque io ho sempre usato il gasbeton della leroy marlin e non ho mai avuto problemi! Penso che in tutta Italia questa catena venda lo stesso gasbeton!
Avatar utente
GiuseppeA
pupa
 
Messaggi: 411
Iscritto il: 9 apr '14
  • Non connesso

Re: Quali materiali meno nocivi per formicai?

Messaggioda Xander088 » 10/02/2015, 19:29

che le Tetramorium fossero nel gasbeton l'ho specificato nel primo post esponendo le morti ingiustificate di quasi tutte meno le uniche 2 che hanno risalito il formicaio e sono entrate in una provetta...non ho mai affermato che mi sono morte il 95% delle formiche in cattività, ho affermato che le Tetramorium morte rispecchiavano le aspettative di sopravvivenza che avrebbero normalmente..inteso senza l'aiuto dell uomo in questo caso...che poi comunque su 30 solo 2 hanno cercato un altro luogo, il mio era un semplice esperimento, volevo vedere come si comportavano, non mi aspettavo morissero quasi tutte...comunque sono al corrente che non riesco a spiegarmi bene, mi perdo a scrivere lunghi messaggi e senza volerlo faccio confusione..mi dispiace...
scusa per la mia reazione...comunque per le Tetramorium non ho seguito il protocollo, o meglio ho lasciato delle provette aperte in arena con riserva d'acqua ma ogni regina è entrata nel formicaio evidentemente per trovare riparo..
per tutte le altre regine seguo in maniera meticolosa il protocollo di fondazione

Per il gasbeton, nel caso degli ultimi decessi penso siano stati causati a sto punto dagli acquarelli...non vedo altra spiegazione...eppure quando li ho comprati ho chiesto se fossero tossici...boh...
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Quali materiali meno nocivi per formicai?

Messaggioda Xander088 » 10/02/2015, 19:30

GiuseppeA ha scritto:Comunque io ho sempre usato il gasbeton della leroy marlin e non ho mai avuto problemi! Penso che in tutta Italia questa catena venda lo stesso gasbeton!


Mi è venuto un dubbio! i blocchi che hai comprato tu, vengono tenuti all'aperto sotto le intemperie? perchè ho il sospetto che i miei possano essere stati in qualche modo contaminati a causa del via vai di macchine della zona,
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti