Cerco piccola colonietta Messor structor
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco piccola colonietta Messor structor
Buon giorno, sto cercando una reginetta di Messor structor con le sue operaie di supporto per osservarle fondare una colonia
avrei voluto trovarne una durante il periodo di gemmazione ma l'unico formicaio che conoscevo in città è sparito :( questa specie purtroppo è difficile da trovare amenochè non si conosca la posizione di una colonia ben sviluppata...e io in città era la prima volta che vedevo delle Messor structor...attualmente non saprei dove trovarle..
Di comprarle online in qualche shop non lo farei mai, ho letto il regolamento e ovviamente rimborserei le eventuali spese di spedizione e posso garantire che le alleverei con cura e attenzione!

Di comprarle online in qualche shop non lo farei mai, ho letto il regolamento e ovviamente rimborserei le eventuali spese di spedizione e posso garantire che le alleverei con cura e attenzione!
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Cerco piccola colonietta Messor structor
In Italia settentrionale, praticamente ogni appartenente al genere Messor che vedi è di questa specie. Vicino ai campi coltivati a cereali sono molto comuni. Tuttavia proprio per il fatto che fondano per gemmazione sono il Messor meno allevato e dubito che qualcuno abbia una colonia piccola da cederti. Io ho provato la fondazione per 3 anni di fila e ogni volta senza successo, ti consiglio di puntare su altre specie.. 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti