[Plagiolepis sp.
] Che formiche sono?
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Che formiche sono?
Che formica è?
Salve, oggi mi sono trovato la casa letteralmente invasa da queste particolari formiche: Sono piccolissime, difficilmente visibili ad occhio nudo, le formiche più piccole che io abbia mai visto, per farvi capire, è grande un terzo di un'operaia di Pheidole pallidula o L.niger, ora vi faccio vedere le foto:




Che abitudini hanno? come le elimino? dove nidificano? Non riesco ad individuare il loro nido, perchè non seguono percorsi ben definiti.
Salve, oggi mi sono trovato la casa letteralmente invasa da queste particolari formiche: Sono piccolissime, difficilmente visibili ad occhio nudo, le formiche più piccole che io abbia mai visto, per farvi capire, è grande un terzo di un'operaia di Pheidole pallidula o L.niger, ora vi faccio vedere le foto:




Che abitudini hanno? come le elimino? dove nidificano? Non riesco ad individuare il loro nido, perchè non seguono percorsi ben definiti.
- Resistance9
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 set '14
Re: Che formiche sono?
Mi sembrano Tapinoma sp., le foto non sono di molto aiuto.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Che formiche sono?
Se sono così piccole potreppero essere Plagiolepis sp....in ogni caso le foto non aiutano
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Che formiche sono?
Avete provato a zoommare? si vedono molto più chiaramente.
- Resistance9
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 set '14
Re: Che formiche sono?
Il punto è che mancano dettagli fondamentali, servirebbero misure, foto ravvicinate ed anche di profilo.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Che formiche sono?
Ti assicuro che la foto è assurdamente ravvicinata,la fotocamera era ad un cm dalla formica. è la formica che infinitamente piccola
- Resistance9
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 set '14
Re: Che formiche sono?
Se fai la foto da leggermente più lontano utilizzando lo zoom avrai un risultato migliore (lo dico per il futuro).
Comunque con queste foto io non penso di saper dire nulla di preciso, magari qualcuno più esperto si, anche se per ora non sembra.
Comunque con queste foto io non penso di saper dire nulla di preciso, magari qualcuno più esperto si, anche se per ora non sembra.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Che formiche sono?
Dubito possa andare molto verso tele per migliorare la situazione, ha usato un cellulare..
Viste le dimensioni e dato che corrisponde anche il torace un po' a 8 come ci si aspetta è molto probabile sia Plagiolepis sp., ma ovviamente c'è poco da fare e non si capisce granché di più.

Viste le dimensioni e dato che corrisponde anche il torace un po' a 8 come ci si aspetta è molto probabile sia Plagiolepis sp., ma ovviamente c'è poco da fare e non si capisce granché di più.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti