[Camponotus truncatus (Spinola, 1808)
] Regina? Che specie?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina? Che specie?
Buongiorno Ragazzi, ho trovato questa formica in un bosco vicino Civitavecchia sapete dirmi se é una regina e se si di quale razza é, sembra dealata ma non me ne intendo e stava sola soletta? Grazie in Anticipo.
Ultima modifica di entoK il 07/07/2015, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non si dice razza! Le formiche si distinguono in specie!
Motivazione: Non si dice razza! Le formiche si distinguono in specie!
MATTEO
-
MatteoAnt - Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 giu '15
Re: Regina? Che Razza?
La SPECIE è Camponotus (Colobopsis) truncatus cerca in giro nel forum perché è difficile da far fondare in provetta.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Regina? Che Razza?
Ma é una regina? Comunque ho cercato ed ho preparato la provetta sughero e legno..
MATTEO
-
MatteoAnt - Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 giu '15
Re: Regina? Che Razza?
MatteoAnt ha scritto:Ma é una regina? Comunque ho cercato ed ho preparato la provetta sughero e legno..
Certo è una regina, altrimenti non ti avrebbero detto di guardare per farla fondare ma ti avrebbero invitato a liberarla

-
Cthulhu - Messaggi: 108
- Iscritto il: 8 set '14
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Regina? Che Razza?
Esattamente e fa piacere vedere che c'è ancora qualcuno che riesce a utilizzare un po' di logica oggi qua dentro! 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti