[Lasius emarginatus (Olivier, 1792)
] [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
[Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
Ieri notte mentre tornavo a casa ho controllato delle Crematogaster scutellaris vicino casa mia che compievano una migrazione dal vecchio nido al nuovo nido, e bam ecco li una regina (la catturo con molta premura), ma quando torno a casa mi accorgo che non può essere una C. scutellaris che cos'è?
è di un colore che tira verso il rosso/marrone
Grazie in anticipo



è di un colore che tira verso il rosso/marrone
Grazie in anticipo




- sagara28293
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 apr '15
Re: [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
Lasius sp., probabilmente Lasius emarginatus.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
Ah be' Crematogaster di regine in questo periodo è impossibile ne producano.
Confermo la specie che ti hanno detto perché si nota bene il torace rossastro.

Confermo la specie che ti hanno detto perché si nota bene il torace rossastro.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
grazie mille 

- sagara28293
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 apr '15
Re: [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
Bellissima specie. Se hai voglia, leggi il mio diario che ho in firma 

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
l'ho letto gia un paio di volte davvero bello
- sagara28293
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 apr '15
Re: [Lasius sp. ] ???? non ne sono sicuro
sagara28293 ha scritto:Ieri notte mentre tornavo a casa ho controllato delle Crematogaster scutellaris vicino casa mia che compievano una migrazione dal vecchio nido al nuovo nido, e bam ecco li una regina (la catturo con molta premura), ma quando torno a casa mi accorgo che non può essere una C. scutellaris che cos'è?
Ciao, permettimi di farti un appunto: vogliamo che sul forum i nomi scientifici delle formiche siano scritti nella maniera corretta. Leggi qui se non l'hai ancora fatto:

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti