[Ponerinae ] confuso da sciamatura

confuso da sciamatura

Messaggioda Xander088 » 28/02/2015, 15:22

Oggi sono uscito a cercare qualche insetto, e guardando nel muro ho trovato una regina alata che si arrampicava....all inizio credevo che fosse un caso isolato, ma poi ho guardato bene e c'erano decine e decine di regine e di maschi che risalivano il muro! Sono davvero piccole! Vedo se riesco a fare una foto! Ne ho provate a prendere 4 5 al limite se vedo che non si dealano entro 2 giorni le libero dove le ho trovate!
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: confuso da sciamatura

Messaggioda Xander088 » 28/02/2015, 15:25

ecco sono queste!
Allegati
boh.jpg
boh 2.jpg
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: confuso da sciamatura

Messaggioda winny88 » 28/02/2015, 18:18

Regine di Ponera o di Hypoponera. Le sciamature invernali non appena c'è una temperatura un po' più alta sono normali per queste specie.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: confuso da sciamatura

Messaggioda Xander088 » 28/02/2015, 19:16

winny88 ha scritto:Regine di Ponera o di Hypoponera. Le sciamature invernali non appena c'è una temperatura un po' più alta sono normali per queste specie.

Quante cose nuove imparo :) dopo cerco informazioni su questa specie :)
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: confuso da sciamatura

Messaggioda entoK » 03/03/2015, 15:27

Le specie sono difficili da identificare e sono anche poco studiate perché piccole e prettamente ipogee, winny88 ti ha detto due generi di una sotto-famiglia (Ponerinae appunto) fra quelle che presentano caratteri più arcaici rispetto alle tre solite (Myrmicinae, Formicinae, Dolichoderinae) che invece passano molto meno inosservate fra le specie nostrane.

Guarda in sezione allevamento le poche esperienze e fai una ricerca anche qui che c'è qualche spiegazione sulle chiavi distintive.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: confuso da sciamatura

Messaggioda Xander088 » 03/03/2015, 21:59

entoK ha scritto:Le specie sono difficili da identificare e sono anche poco studiate perché piccole e prettamente ipogee, winny88 ti ha detto due generi di una sotto-famiglia (Ponerinae appunto) fra quelle che presentano caratteri più arcaici rispetto alle tre solite (Myrmicinae, Formicinae, Dolichoderinae) che invece passano molto meno inosservate fra le specie nostrane.

Guarda in sezione allevamento le poche esperienze e fai una ricerca anche qui che c'è qualche spiegazione sulle chiavi distintive.


le ho liberate tutte il giorno dopo! non si dealavano ma soprattutto dal poco che ho potuto leggere hanno esigenze troppo particolari che non sarei in grado di soddisfare...tipo l alimentazione! spero che abbiano un futuro xD
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti