[Messor minor (André, 1883) ] Messor minor?

Messor minor?

Messaggioda orazio » 26/09/2015, 17:15

Buonasera ragazzi, é una Messor minor secondo voi?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda Mirme » 26/09/2015, 17:32

Ehi Orazio. Sono Elia, quello di facebook. Ti avevo già confermato la specie, ma ovviamente se vuoi esserne sicuro non ti resta che aspettare qualche altro esperto che ti risponda. ;)
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda winny88 » 26/09/2015, 17:44

Sicuramente sì per due motivi:

1) a Napoli ci sono solo il minor (comunissimo e abbondantissimo) e lo structor.

2) Nella penultima foto si vede la testa screziata di rosso (che è condizione non necessaria, ma sufficiente per questa specie al sud Italia).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 12:21

Mirme ha scritto:Ehi Orazio. Sono Elia, quello di facebook. Ti avevo già confermato la specie, ma ovviamente se vuoi esserne sicuro non ti resta che aspettare qualche altro esperto che ti risponda. ;)

Ciao Elia, mi dispiace che ci sia stato questo fraintendimento, mi fido assolutamente dei tuoi consigli e della tua identificazione, la questione che mi ha spinto a chiedere anche qui é che una delle 5 (che ha il mio amico Giuseppe) non sembra avere la testa rossa come le altre. Poi scrivo sempre qui per confrontarmi anche con altri utenti che posseggono le stesse specie. Ti chiedo scusa se posso esserti sembrato in qualche modo poco fiducioso e antipatico
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda Mirme » 27/09/2015, 13:23

Il mio commento non era con tono di rabbia, avere dubbi è da scienziati e rivolgersi a qualche altra fonte è lecito. Vincenzo ha molta più esperienza di me e ti ha dato altre informazioni che confermano la specie che io non ti ho dato. Non ti fare problemi ad avere dubbi, il forum esiste anche per questo :-D
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda winny88 » 27/09/2015, 13:43

orazio ha scritto:la questione che mi ha spinto a chiedere anche qui é che una delle 5 (che ha il mio amico Giuseppe) non sembra avere la testa rossa come le altre


Solo alcune regine di Messor minor hanno la testa rossa o parzialmente rossa. Molte altre (ne troverai parecchie così durante la sciamatura qui) sono completamente nere.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 13:58

Grazie ragazzi!!
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda Guglielmo » 27/09/2015, 14:18

Bellissima!
quindi è già cominciata la sciamatura delle Messor minor? spero di trovarne qualcuna anche io, sono le mie preferite!
Posso chiederti il tipo di luogo e ora di ritrovamento?
grazie
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 15:08

Ciao era una settimana che andavo al parco virgiliano, nel prato del campo di atletica. Ha fatto due giorni di pioggia e poi il sole e allora quella sera le ho trovate.. Le ho notate mentre scavavano i buchetti
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 15:19

Sono andato che erano le 9 con una torcia però avevano già dei bei buchetti quindi anche al tramonto erano già sciamate, l unica cosa è che essendo un circolo privato se vai di giorno e c'è gente magari ti fanno storie però a me personalmente non è mai accaduto
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 15:20

La data del ritrovamento é il 25 settembre
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda Guglielmo » 27/09/2015, 15:54

orazio ha scritto:La data del ritrovamento é il 25 settembre

grazie! sai se nella stessa zona c'erano colonie della stessa specie? (per capire di quanto di spostano le regine)
guarderò domani in un luogo vicino, magari becco qualche ritardataria
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 15:58

In quel campo è pieno di nidi di messor, ti conviene andare a vedere direttamente li!

Comunque purtroppo una è morta :dry: :usure: non so spiegarmi il perché ..
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda orazio » 27/09/2015, 16:24

Guglielmo ha scritto:
orazio ha scritto:La data del ritrovamento é il 25 settembre

grazie! sai se nella stessa zona c'erano colonie della stessa specie? (per capire di quanto di spostano le regine)
guarderò domani in un luogo vicino, magari becco qualche ritardataria




Stasera visto che ne è morta una ci rivado se ne trovo un po te ne do una volentieri
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Messor minor?

Messaggioda Guglielmo » 27/09/2015, 17:57

Grazie! Se vuoi possiamo fare uno scambio con una Regina di Crematogaster scutellaris di Coroglio! ;)
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti