[Camponotus nylanderi Emery, 1921 ] Richiesta identificazione Palermo

Richiesta identificazione Palermo

Messaggioda klone123 » 22/09/2015, 11:58

Data: 22 settembre 2015, ore 11,00
Luogo: Palermo, zona Libertà
Posizione e microhabitat: appartamento, 1° piano, accanto ad un giardino di Eucaliptus, pini e Bougainville
Dimensioni: 15-16mm di lunghezza

Ciao a tutti! La formica in questione è stata avvistata moribonda con l'addome schiacciato da un mio parente sotto una poltrona a sacco. So che non è utile nè congruo mostrare questo genere di foto, ma vista la dimensione insolita ho ritenuto opportuno farle e chiedere lumi a voi. Potreste dirmi di che specie si tratta? Grazie mille e spero che non sia il primo e ultimo post in questo meraviglioso forum :happy:

Spoiler: mostra
DSCN0584.JPG
DSCN0582.JPG
DSCN0581.JPG
DSCN0581.JPG (105.43 KiB) Osservato 596 volte
klone123
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 set '15
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione Palermo

Messaggioda PreemPAlver » 22/09/2015, 12:01

Ciao, ti consiglio come da prassi di presentarti nella sezione apposita.

Per quanto riguarda la regina è davvero un peccato : visto la zona, le dimensioni, il periodo e le foto io azzarderei Camponotus nylanderi, regina, che a me personalmente piace davvero molto.
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione Palermo

Messaggioda mayx » 23/09/2015, 17:27

anche io azzarderi C. nylanderi, per colore e zona. In Sicilia non conosco altre Camponotus sp. con quei colori.
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti