[Lasius (Lasius) sp. ] Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda orazio » 20/07/2015, 11:40

Tra le schede non trovo delle vere e proprie guide, sapete dove posso Trovarle?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda AntBully » 20/07/2015, 11:43

Vai in Formiche italiane nella fascetta dorata in alto. Poi digiti Lasius emarginatus (è molto simile a quelle delle altre specie). Io però ti consiglio di studiarti prima Cura della colonia (è sempre in alto), così avrai le regole standard e anche alla prossima regina sai come tenerle! ;) Comunque anche i diari sono moltoooo utili! Buona fortuna!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda orazio » 20/07/2015, 11:49

Grazie mille ho già letto la cura della colonia però non è molto specifico, ora leggo quello che mi hai consigliato :D
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda yurj » 20/07/2015, 11:59

Aspettare anche più di 24h, io ho trovato una Camponotus lateralis alata che si è tolta le ali dopo più di due giorni eppure ora ha varie indaffarate operaie che corrono per la provetta!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda orazio » 20/07/2015, 12:01

Preziosissimo grazie!
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda orazio » 20/07/2015, 14:05

Secondo voi non potrebbe essere una Pheiode pallidula? Come questa in foto che ho trovato ?
Allegati
Pheidole_pallidula_1_settimana.jpg
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda entoK » 20/07/2015, 14:11

Assolutamente no!
La fisionomia generale è diversa (in foto non si capisce ma questa è molto più slanciata e piccola delle tue: misura 7/8 mm) ma in particolare se guardi quel pezzetto di addome che unisce il gastro alla fine del torace, in questa foto è costituito da due segmenti nodosi, mentre nelle tue è a forma di punta singola rivolta in alto. ;)

Nell'ultima foto che hai fatto (forse quella subito dealata) si nota un torace rossastro, se così fosse la specie sarebbe Lasius emarginatus.

PS: Interessante questa foto, chissà chi l'ha fatta.. :lol:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!

Messaggioda orazio » 20/07/2015, 14:18

Ah grazie mille , onestamente ci speravo fosse una Pheiode pallidula perché trovo molto interessante la casta dei soldati
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti