[Camponotus nylanderi Emery, 1921 ] Aiuto regina!!

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 09/09/2015, 20:55

ad occhio credo 8 mm cmq da me a smesso di piovere gia alle 16 quindi poi le ho trovate tantissime fuori
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 09/09/2015, 21:01

ovvure girando tra le specie ho visto la Lasius niger possibile che sia di queste=??
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 09/09/2015, 21:02

anche se non credo molto
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 09/09/2015, 21:03

pensavo anche ad una -lasius-flavus
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda vale » 09/09/2015, 21:11

Se sono 8 mm non sono Camponous nylanderi
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 09/09/2015, 21:12

ok ora vedo
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Robybar » 09/09/2015, 22:56

Mi sembra improbabile siano lunghe 8 mm. Misurale esattamente e più precisamente che puoi.

Anzi, a giudicare dalle dimensioni in confronto al bicchiere credo proprio siano abbastanza grandi per essere Camponotus nylanderi. ma a te l'idea non piace proprio, eh? :smile:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda entoK » 10/09/2015, 0:33

Nelle ultime foto si capisce bene che è Camponotus nylanderi e se le regine sono tutte simili e grandi uguali è ovvio che sono tutte della stessa specie e non hai misurato bene (fatti aiutare da una persona più grande se fai fatica a misurare, ma vedrai che di sicuro sono molto più lunghe di un centimetro).
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 10/09/2015, 10:51

e quando fara le uova?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda yurj » 10/09/2015, 11:00

A fine aprile e se c'è una temperatura costante alta e va tutto bene a metà giugno cominciano a nascere le prime operaie, ma sono proprio linee indicative generali. La mia ha avuto dei problemi in fondazione rimangiandosi larve e pupe e le operaie hanno tardato un po'. Ora ha 16 operaie, qualche bozzolo e molte larve. Le specie del genere Camponotus sono lente a partire, ma sono belle da osservare e hanno anche dimensioni maggiori rispetto ad altri generi.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: AIUTO REGINA!!

Messaggioda Raoulz » 10/09/2015, 11:21

devo darle cibo da qua a giugno??
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Aiuto regina!!

Messaggioda yurj » 10/09/2015, 12:01

No tutte le specie a fondazione claustrale non vanno alimentate fino alla nascita delle prime operaie, sono già state nutrite in abbondanza prima della sciamatura e hanno tutte le scorte del caso. La mia, con i ritardi che ha avuto, è stata nutrita per la prima volta a inizio agosto eppure stava benone! Ci vorrà pazienza ma è un gran bel ritrovamento!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti