[Tetramorium sp. ] Nuova arrivata!

Nuova arrivata!

Messaggioda Antshunters » 06/07/2015, 18:51

Ragazzi sono strafelice perchè la regina che avevo trovato si è dealata e ha iniziato a deporre anche se le uova sono piccolissime :yellow: :yellow: nel frattempo ieri sera verso le otto di sera, sotto casa ho trovato una piccola reginetta alata che camminava sull'asfalto e vicino c'era ancora il maschio :love2: l'ho presa, è nera con l'addome rigato (?) e molto piccolina sará sui 6 mm circa e proprio questa mattina si è dealata quasi del tutto, cosa può essere? Grazie mille. :queen:

La foto è fatto con il telefono e siccome la provetta è opaca è stato difficilissimo fotografarla, quindi perdonatemi :redface:
Allegati
IMG_20150706_184248.jpg
Avatar utente
Antshunters
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu '15
Località: Salerno
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda vale » 06/07/2015, 19:27

Al 99% una Pheidole pallidula...quell'1% di dubbio c'è per la foto sfocata
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda Nimrod » 07/07/2015, 13:30

vale ha scritto:Al 99% una Pheidole pallidula...quell'1% di dubbio c'è per la foto sfocata

Io direi Tetramorium dal colore...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda entoK » 07/07/2015, 14:58

Io direi Tetramorium sp. più per la forma del pronoto dall'alto (ha le "spalle" squadrate detto volgarmente) e per la sagoma più slanciata. Il colore conta poco, ci possono essere anche Pheidole molto scure. Comunque con una foto del genere c'è un buon margine di errore in entrambe le supposizioni.

Antshunters ha scritto:sotto casa ho trovato una piccola reginetta alata che camminava sull'asfalto e vicino c'era ancora il maschio :love2: l'ho presa, è nera con l'addome rigato (?) e molto piccolina sará sui 6 mm circa e proprio questa mattina si è dealata quasi del tutto, cosa può essere?

Se la seconda che hai trovato ha una testa squadrata e molto strana oltre alla riga bianca attorno all'addome è sicuramente Camponotus truncatus falle una foto comunque perché se così fosse devi preparare un ambiente particolare in provetta (cerca nel forum) e non è facile da far fondare con successo.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda vale » 07/07/2015, 15:27

A me il capo sembra uno di Pheidole sp. ...sembra largo e poco lungo.
in ogni caso credo che a questo punto ci sia bisogno di altre foto
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda Antshunters » 07/07/2015, 18:58

Non ingaggiatemi come fotografa... Queste sono le uniche decenti che ho trovato tra la ventina che ho fatto! Spero si capisca perchè poverina la sto torturando :|

Comunque ho visto un po' sul web e mi sembra di più una Tetramorium :love1: ditemi voi però....
Allegati
11696781_870005153086601_1475313351_n.jpg
11715893_870005139753269_28786141_n.jpg
Avatar utente
Antshunters
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu '15
Località: Salerno
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda tamiss » 08/07/2015, 0:50

A me pare sia una Tetramorium sp. per via di quelle zampette zigzagate :-?
Spoiler: mostra
in fondazione:

Camponotus nylanderi: Regina + 15 operaie
Camponotus vagus: Regina + 20 operaie
Crematogaster scutellaris: Regina
Avatar utente
tamiss
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 23 dic '14
Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda Nimrod » 08/07/2015, 1:56

Si si,e una Tetramorium,pero la specie...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda Antshunters » 08/07/2015, 13:43

Grazie mille :) Ne approfitto per chiedervi se è normale che l'altra regina nonostante stia deponendo uova si è tolta solo le ali di avanti mentre quelle di dietro no.... Cosa significa? (Scusate il fuori argomento)
Avatar utente
Antshunters
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu '15
Località: Salerno
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda entoK » 08/07/2015, 16:07

Non è consueto e probabilmente ha solo difficoltà ad alarsi, ma non pregiudica la fondazione: se non riesce gliele toglieranno poi le operaie.
tamiss ha scritto:A me pare sia una Tetramorium sp. per via di quelle zampette zigzagate :-?

Quello non è un tratto distintivo, è chiave dicotomica per il genere la presenza delle 4 spine sul propodeo come vedi in questa foto:
Immagine
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda Antshunters » 08/07/2015, 21:35

Okay grazie :) Quindi cos'è? Tetramorium ? Anche se si è dealata non fa uova tra quanto inizia più o meno? E se posso chiedere... il formicaio che le costruirò poi in seguito va bene in legno? Grazie per le attenzioni :love1: :yellow:
Avatar utente
Antshunters
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu '15
Località: Salerno
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda AntBully » 08/07/2015, 22:11

Ciao,
mi dispiace, ma il formicaio in legno per le Tetramorium non va bene, e comunque ci mettono dei mesi per essere stabulate in un formicaio. Io ne ho costruito uno in gesso (ho 2 regine) di 6 stanze,e mi hanno detto che va bene (si abitua al secco). Buona fortuna con la regina! ;)
A presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda AntBully » 08/07/2015, 22:12

Invece per le uova aspetta qualche giorno e vedrai che inizierà a deporre!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda Antshunters » 09/07/2015, 8:56

Grazie a tutti :D quindi anche il gesso è ok? Perchè avevo letto che lo scavavano con facilitá, vabbè basta non umidificarlo :) Comunque ha iniziato a fare le uova :D
Avatar utente
Antshunters
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu '15
Località: Salerno
  • Non connesso

Re: Nuova arrivata!

Messaggioda entoK » 09/07/2015, 11:19

Antshunters ha scritto:Okay grazie :) Quindi cos'è? Tetramorium ?

Probabile, se avesse le 4 spine che vedi nella foto sei certa.

Per tutto il resto ci sono i diari in sezione, come quello che ho in firma. ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti